"La situazione sta peggiorando. Gridate con noi che i diritti umani sono calpestati da persone che parlano in nome di Dio ma che non sanno nulla di Lui che è Amore, mentre loro agiscono spinti dal rancore e dall'odio.
Gridate: Oh! Signore, abbi misericordia dell'Uomo."

Mons. Shleimun Warduni
Baghdad, 19 luglio 2014

29 novembre 2019

Nelle chiese in Iraq si pregherà per le vittime ed i feriti delle proteste

By Baghdadhope*

Come da precisa richiesta del Patriarcato Caldeo, in solidarietà con i fratelli sciiti e sunniti, durante le messe domenicali del 1° dicembre si pregherà per le vittime e per i feriti, civili e militari, delle proteste antigovernative a Baghdad, Najaf, Nassiriyah ed altre città irachene.
Il Patriarcato si augura che il sangue versato in difesa della libertà e per il diritto ad una vita sicura e dignitosa sia il seme di una soluzione radicale che porti alla costruzione di una patria forte, libera, indipendente e giusta in cui nessuno sia oppresso, e che eviti la deriva verso un futuro ignoto. 

The Assyrian mind

By Providence Mag
Peter Burns
October 14, 2019

On the streets of Bakhdida--a Christian village in Iraq's Nineveh Plains region that is rebuilding after the Islamic State (ISIS) was driven out--a local youth leader sees Athra and comes over to say hello. Athra slaps his hand in a huge handshake, and the two chat over a cigarette. A little boy comes out of his father's shop and stands with them listening; Athra pauses and flashes a funny face at the boy, one eyebrow cocked. Growing up with older brothers, he learned how to win with charm instead of force and when to hold his tongue.
After I visited the Nineveh Plains in 2018 and had the pleasure of getting to know Athra and to understand his Assyrian perspective, I felt compelled to write this profile to try to explain a very complex community to a world that often rejects them before truly understanding them. After spending time with Athra and other Assyrian activists, I grew to appreciate their passion and commitment to a national project. Attempting to appreciate the mindset that drives the Assyrian activist is worthwhile if you wish to understand the politics of northern Iraq.
Athra is Assyrian to his core. His day job is a linguistics teacher who studies the roots of Aramaic, the language Jesus spoke. He was a founding member of an Assyrian Christian Militia known as the NPU, which was formed to fight ISIS. He also serves as the party chairman for the local branch of the Assyrian Democratic Movement, a Christian political party. Athra was born under Saddam Hussein in Alqosh in northern Iraq, grew up during United States occupation, and became a leader of his people during the fight against ISIS. Athra is a man who knows what he believes is right and pursues that relentlessly. He isn't daunted by protocol or rank, charging ahead toward what should be, nor deterred by what is.
Northern Iraq is a patchwork of overlapping ethnic and religious traditions, made more complex by a web of nationalistic ambitions and international power struggles. This region is caught between Iran, which supports Shia militias to extend its influence (a billboard at a militia base in Bartella even sports Ayatollah Khamenei), and the US, whose unclear foreign policy broadly focuses on countering ISIS and Iran. Control of the Nineveh Plains is divided between the Iraqi army and Kurdish peshmerga with a few other armed groups playing security roles. While the Kurdish region remains under Baghdad's control, these two sides often operate with each other as hostile powers, watching each other from opposing checkpoints.
The Christians of the region are a mix of Chaldean Catholic, Syriac Orthodox, Syriac Catholic, and Assyrian Church of the East Christians, living alongside Shabak Muslims and Yazidis. All these ethno-religious minority groups are still reeling from the volcanic rise and fall of the ISIS caliphate, which ripped through their homes and destroyed the world they had known. In the aftermath, factional tensions run high as these communities dispute whether they are safest aligning with the Iraqi central government in Baghdad or the Kurdistan Regional Government (KRG) in Erbil. The Assyrians are a passionate subgroup within the Christian community. They see themselves as the direct descendants of the remains of the ancient Assyrian Empire, and dream of a day when they will again have autonomy within their homeland. They assert that all Christians in northern Iraq are Assyrian by heritage, while other Christian communities generally would not accept that label and counter this claim with more Iraq-centric or religious denomination-centric identity. Often, Assyrian nationalistic ambitions ruffle feathers within the Christian community, much of which prefers to avoid any conflict with authorities. But Assyrians are just one of the many ethnic groups in this region who desire independence. In the fall of 2017, the KRG held a referendum to secede from Iraq, and certain Shiite factions have called for a Shiite-majority southern region. In fact, one might consider Christians in the region who entirely lack territorial ambitions as more unique than their Assyrian brothers.
To understand the fire in Assyrian nationalists' souls, one has to understand their complex ethno-religious identity and historical claims. Most Christians of northern Iraq trace their Christian heritage back to St. Thomas and St. Thaddeus' ministries well before the arrival of Islam. They believe they traveled around the world to spread the Gospel to Afghanistan, Persia, and even as far as China. Assyrians view their roots as going even farther back, claiming direct linkage to the Assyrian Empire. These two factors create a powerful cultural narrative for this community. Their faith gives them a common set of customs they do not share with their Muslim neighbors. This isolated them in a Muslim-majority region and preserved their identity through the ages, but their history here is bloody, replete with generations of persecution, martyrdom, and genocides.

The Simele Massacre
Religious minorities in northern Iraq as a whole, and Christians specifically, see themselves as oppressed and constantly fighting for their lives against forces that wish to obliterate them. This is not just paranoia; it is the reality of their history in the region. Few examples better illustrate this fact than the Simele Massacre.

Proteste in Iraq. Card. Sako (patriarca): “Basta sangue. Governo e manifestanti dialoghino per trovare un accordo”

Photo Facebook Page بغداد
By AgenSIR
Daniele Rocchi

Sono almeno 44 le persone rimaste uccise ieri negli scontri scoppiati tra manifestanti e forze di sicurezza nel Sud dell’Iraq. Fonti della sicurezza parlano di almeno 33 persone morte a Nassiriya, capoluogo della provincia di Dhi Qar, mentre altre 11 sono decedute nella città santa sciita di Najaf, dove il giorno prima era stato dato alle fiamme il consolato iraniano. Un gesto che mostra in modo evidente come la crescente presenza e influenza iraniana nella politica del Paese – guidato dal premier sciita Adel Abdul Mahdi – siano sempre più mal digerite dagli iracheni. Dall’inizio delle proteste anti-governative dello scorso ottobre il bilancio parla di circa 400 morti e 15.000 feriti.
“Il bilancio della repressione delle proteste si aggrava ogni giorno di più – dichiara al Sir il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sakoed è tempo di dire basta alla violenza e alla repressione. Governo e manifestanti si ritrovino intorno ad un tavolo per trovare un accordo, un compromesso che salvaguardi la vita delle persone e il futuro del Paese. Siamo molto preoccupati – ribadisce il patriarca – se tutti continueranno a restare fermi nelle loro convinzioni il Paese si ritroverà in un vicolo cieco dal quale sarà tremendamente difficile uscire”.
Un vicolo nel quale l’Iraq sembra essere caduto già dal 2003, con l’invasione a opera degli Usa e della coalizione internazionale e il crollo del regime di Saddam Hussein…
L’Iraq paga 16 anni, dal 2003 ad oggi, di corruzione, malgoverno della classe politica settaria e confessionale. Per cui ogni gruppo ha sempre ricercato l’interesse particolare piuttosto che il bene del Paese. Partiti politici hanno soldi e milizie mentre tantissima gente non ha nulla e vive nella miseria.
Ieri morti e feriti a Nassiriya e Najaf. Il Governo sembra aver scelto la via della repressione, perché?
I manifestanti chiedono riforme, diritti, lavoro, servizi, vogliono giustizia, la fine della corruzione.
Il Governo è incapace di venire incontro alle richieste dei manifestanti.
Ma non c’è altra via che il dialogo. La via della repressione militare scelta dal Governo non risolve il problema, piuttosto lo complica, scatenando la vendetta. In questi Paesi la mentalità di vendetta è forte, per via del sistema tribale. Se qualcuno viene ucciso quelli della sua tribù cercheranno di vendicarsi. Occorre fiducia tra manifestanti e Governo ma è difficile ricrearla in questa situazione.
Dopo il bagno di sangue a Nassiriya si è dimesso il Governatore della provincia che ha preso le distanze dalla repressione. Per indagare sui fatti il Supremo Consiglio giudiziario iracheno ha istituito una Commissione di inchiesta…
Istituire Commissioni di inchiesta non convince nessuno. Dal 2003 ne abbiamo viste tante e senza nessun risultato. Non c’è giustizia. Ho telefonato a Nassiriya ieri notte per esprimere tutta la nostra solidarietà. Alle famiglie delle vittime manderemo degli aiuti per sostenerle in questo momento così difficile.
A proposito di dialogo: c’è spazio per una mediazione e chi, eventualmente, potrebbe mediare? Non più tardi di qualche giorno aveva parlato della formazione di un’unità di crisi comune per fermare lo spargimento di sangue e iniziare a costruire uno Stato forte…
Abbiamo sempre esortato al dialogo e all’incontro come via privilegiata per raggiungere la giustizia, costruire uno Stato di diritto dove tutti siano cittadini con eguali diritti e doveri.
Avevamo proposto di individuare un gruppo di saggi, riconosciuti da tutti, che potessero, da un lato porre fine alle proteste e alla repressione, e dall’altro guidare il Paese in una fase di transizione e preparare così il terreno alle necessarie e urgenti riforme, come chiede la volontà popolare. Ma non siamo stati ascoltati perché il Governo non è libero. Le pressioni sono tante.
Il 2 novembre scorso è stato a piazza Tahrir, a Baghdad, a salutare i manifestanti. Le proteste stanno colorando i muri delle città con migliaia di post-it sui quali i manifestanti scrivono i loro sogni e le loro richieste. Crede che un giorno queste verranno esaudite?
Abbracciamo e facciamo nostri i sogni degli iracheni. Sono molto colpito dal loro desiderio di vedere nascere un Paese libero, forte, stabile, sicuro, dove il progresso, la giustizia, l’uguaglianza e la cittadinanza sono i segni distintivi. I giovani sono la ricchezza del nostro Paese.
Mai dal 2003 ad oggi abbiamo assistito a proteste come queste, libere dai vincoli del settarismo e del confessionalismo, nelle quali i manifestanti si sono ritrovati uniti e stretti alla loro identità nazionale irachena che è stata riscoperta. Credo che siamo davanti ad una svolta epocale per il nostro Paese. Siamo vicini a questi giovani e ogni giorno preghiamo per loro e per tutto l’Iraq. Preghiamo che il Governo ascolti le loro richieste.
Tornerà a piazza Tahrir?
Per adesso no. Non per motivi di sicurezza ma perché la mia presenza potrebbe essere male interpretata. Andrò in ospedale a fare visita ai feriti civili e militari e alle loro famiglie. Come Chiesa preghiamo che la nostra terra, la terra di Abramo, torni ad essere la terra della pace, dell’amore e della fratellanza, in particolare l’anno prossimo quando entreremo nel primo centenario dell’indipendenza dell’Iraq.

Iraq, il premier getta la spugna: "Dimissioni in parlamento"

By Rai News

Il primo ministro iracheno Adel Abdel Mahdi ha annunciato che si appresta a presentare le sue dimissioni in Parlamento. L'annuncio arriva poche ore dopo che la massima autorità sciita in Iraq, l'ayatollah Ali Sistani, aveva esortato il Parlamento iracheno a ritirare la fiducia al governo.
L'annuncio di dimissioni del primo ministro iracheno, Adel Abdel Mahdi, è stato accolto da grida di giubilo e manifestazioni di gioia dei manifestanti raccolti da stamane a piazza Tahrir in pieno centro a Baghdad.
L'iconica piazza nel cuore della capitale irachena è stato l'epicentro delle proteste che, per due mesi, hanno chiesto una profonda riforma del sistema e una nuova classe politica in Iraq.

28 novembre 2019

Iraq: card. Sako (patriarca), “sradicare il fanatismo religioso e costruire una società pluralista”

By AgenSIR

“Costruire una società pluralista dove ci sia piena cittadinanza per tutti i cittadini; sradicare il fanatismo religioso proibendo discorsi provocatori e rimuovendo idee estremiste dai programmi educativi; ricercare, beneficiando dell’esperienza occidentale, un percorso moderno che dia sicurezza e diritti ai cittadini e una speranza alle generazioni future; ricostruire case e infrastrutture”: sono questi i suggerimenti che il patriarca caldeo di Baghdad, il card. Louis Rapahel Sako, elenca in un video messaggio indirizzato alla II Conferenza internazionale sulla persecuzione contro i cristiani in corso fino a domani (dal 26) a Budapest, in Ungheria. Nel video, diffuso dai media del Patriarcato, mar Sako ricorda che i “cristiani nei Paesi arabi hanno fatto esperienza di intolleranza, terrorismo e violenza incontrollata. Prima del 2003 i cristiani in Iraq erano circa 1.876.500. Attualmente sono meno di mezzo milione, numero ridotto a causa della persecuzione e dell’emigrazione”. Perché i cristiani abbiano diritto “alla loro identità, a vivere in pace con gli altri cittadini, devono essere consapevoli dell’importanza della loro presenza e del loro ruolo storico nella regione”. Per conseguire un tale risultato, il card. Sako propone di “costruire una società pluralistica aperta di mentalità che rispetti tutti i cittadini indipendentemente dalla loro religione ed etnia. Ciò può essere ottenuto attraverso una Costituzione democratica e moderna che garantisca la piena cittadinanza per tutti i cittadini”. Deve essere sradicato “il fanatismo religioso proibendo legalmente discorsi provocatori e rimuovendo idee estremiste dai programmi educativi che minacciano la sicurezza nazionale e persino regionale. Da rigettare anche pratiche tribali e sociali tipiche del VII secolo, come vendicarsi e considerare altre religioni come infedeli”. Per ricercare “un percorso moderno che dia sicurezza e diritti ai cittadini e una speranza alle generazioni future è importante ispirarsi al Documento sulla fratellanza umana firmato negli Emirati Arabi Uniti da Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmed al-Tayeb”. Infine occorre “concentrarsi sulla ricostruzione delle infrastrutture, delle case delle famiglie sfollate interne per assicurarne il ritorno. Importante, infine, incoraggiare gli investimenti nell’area della Piana di Ninive Plain mediante progetti legati all’agricoltura per assumere giovani”.

Dialogo teologico tra Chiesa Cattolica e Chiesa Assira dell'Oriente


La Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente ha tenuto la sua sessione plenaria nei giorni 21-22 novembre 2019, presso il Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità Cristiana a Roma.

I temi in questa fase di dialogo
La Commissione – si legge in un comunicato del Pontificio Consiglio per l’Unità dei cristiani - ha proseguito il suo lavoro sulla terza fase del dialogo, riflettendo sulla natura e la missione della Chiesa e sull'opera dello Spirito Santo nella Chiesa. Come affermato nel comunicato, il fine di questa fase di dialogo è comprendere come ricevere le rispettive formulazioni sul mistero della Chiesa. I membri hanno presentato documenti sulle immagini della Chiesa riscontrabili nelle due tradizioni, ciascuna delle quali ha sviluppato un’interpretazione complementare del mistero della Chiesa, come il Corpo di Cristo, il Pastore e il suo gregge, la Madre, l'Arca della salvezza, la Sposa e lo sposo, l'assemblea dei fedeli e l'ospedale spirituale.

Ricordato il 25° anniversario della Dichiarazione cristologica comune tra le due Chiese
La Commissione è co-presieduta da Sua Beatitudine Mar Meelis Zaia, metropolita dell'Australia, della Nuova Zelanda e del Libano, e da monsignor Johan Bonny, vescovo di Anversa. I membri della Commissione hanno ricordato con gratitudine il venticinquesimo anniversario dell'istituzione della Commissione mista in concomitanza con la Dichiarazione cristologica comune firmata da Papa Giovanni Paolo II e dal Patriarca cattolico Mar Dinkha IV l'11 novembre 1994.

Una Chiesa in gran parte emigrata in Occidente La Chiesa Assira dell'Oriente, di tradizione siro-orientale, trae origine dalla missione della primitiva Chiesa in Mesopotamia. La patria originaria di gran parte dei fedeli assiri è l'attuale Iraq, dove si trova la Sede Patriarcale, ma, a causa dei ripetuti periodi di persecuzione la maggior parte di essi è emigrata in Occidente.

Discorso di Sua Santità Aphrem II alla Conferenza sui Cristiani Perseguitati

By Ora Pro Siria blogspot

Discorso di Sua Santità Mor Ignatius Aphrem II

Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente e capo supremo della Chiesa Siro-Ortodossa
alla seconda Conferenza Internazionale sui Cristiani Perseguitati
26 novembre 2019, a Budapest - UNGHERIA

(traduzione Gb.P. OraproSiria)

Eccellenza Primo Ministro Viktor Orban,
Santità ed Eccellenze,

Ospiti illustri,

Signore e signori,
Due anni fa, molti di noi erano riuniti in questa stesso luogo su invito di Sua Eccellenza Viktor Orban per la Prima Conferenza Internazionale sui Cristiani Perseguitati. Riteniamo che l'evento sia il primo del suo genere in Europa, in cui un Governo europeo prende molto sul serio la questione della persecuzione dei Cristiani e organizza una conferenza internazionale su questo problema. Dopo due anni, ci incontriamo di nuovo per la Seconda Conferenza Internazionale sui Cristiani Perseguitati; questo dimostra il costante impegno dell'Ungheria in merito alla questione della persecuzione dei Cristiani, nonostante le forti critiche che ha dovuto affrontare da diversi ambiti. D'altra parte, la passione e l'azione ungherese a favore dei Cristiani perseguitati sono diventate una fonte di ispirazione per alcuni altri Paesi che ora danno pubblicamente sostegno a questa causa, sebbene gli sforzi e le azioni ungheresi non siano stati ancora seguiti da altri. Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine al Primo Ministro ungherese Sua Eccellenza Sig. Viktor Orban, nonché a tutti gli efficienti funzionari e al personale della Segreteria di Stato ungherese per l'Aiuto ai Cristiani Perseguitati e Hungary Helps guidati dal Ministro di Stato Mr. Tristan Azbej, per il loro costante supporto alle persone che soffrono a motivo del terrorismo, della violenza e dell'ingiustizia in tutto il mondo.
Negli ultimi cinque anni, capi di Chiese e leader religiosi cristiani del Medio Oriente hanno lanciato l'allarme per le minacce esistenziali contro la presenza ed il futuro dei Cristiani in Medio Oriente. Abbiamo messo in evidenza la persecuzione e la pulizia etnico-religiosa a cui siamo sottoposti, principalmente da gruppi armati, alcuni dei quali supportati e finanziati da poteri regionali e internazionali, in Iraq, Siria, Libano, Egitto e altri paesi del Medio Oriente. Tuttavia, le nostre grida non sono state ascoltate da molti. Sono stati fatti pochissimi passi concreti per contrastare questa reale minaccia alla nostra esistenza come popolazione originaria nella terra dei nostri antenati.

Ciò che abbiamo affrontato come Cristiani è a dir poco un genocidio. Più di cinque anni fa, improvvisamente, ISIS o Daesh emerse nella storica città di Mosul, causando l'esodo di tutta la sua popolazione cristiana che si rifugiò nelle città e nei villaggi delle pianure di Ninive (qui desidero lodare l'eroismo e coraggio di Sua Eminenza Mor Nicodemus Daoud Sharaf, che è qui tra noi, che è stata una delle ultime persone a lasciare la città dopo essersi assicurato che tutti i suoi fedeli fossero fuggiti). Queste stesse persone furono ancora una volta cacciate dal loro luogo di rifugio insieme agli abitanti della pianura di Ninive; circa 125.000 cristiani si ritrovarono senza casa e quando finalmente arrivarono nella regione curda dell'Iraq, furono ospitati da chiese locali, ma molti di loro, senza alcun riparo, dormivano per le strade e nei parchi sotto il sole cocente di agosto.

La tragedia del Nord Iraq, tuttavia, non è stata un singolo evento e non è iniziata allora e lì. Ricordiamo cosa era successo ai Cristiani durante la guerra civile in Libano e come la massiccia migrazione abbia indebolito la popolazione cristiana lì. Ancora oggi, il Libano sta vivendo molti disordini e i Cristiani potrebbero essere nuovamente costretti a migrare in gran numero a causa dell'instabilità politica e delle manifestazioni quotidiane che si svolgono in quel paese. Allo stesso modo, ricordiamo gli eventi in Egitto in cui le chiese furono attaccate e molti cristiani divennero martiri per la loro fede. Come possiamo dimenticare i 21 giovani decapitati sulla costa mediterranea in Libia per essersi rifiutati di rinnegare Cristo come loro Signore e Salvatore?

In Iraq, diversi membri del clero, come il vescovo Faraj Raho, padre Boulos Iskandar a Mosul e padre Youssef Adel a Baghdad, furono martirizzati per la loro fede. La chiesa di Nostra Signora della Salvezza (Sayyidat al Najat) a Baghdad fu teatro di un orribile crimine commesso da alcuni fanatici musulmani; due sacerdoti e circa 50 parrocchiani pagarono il tributo ultimo per la loro fede e divennero martiri per Cristo.

27 novembre 2019

Address of Patriarch Sako “in Video” for the II International Conference on Christian Persecution, Budapest-Hungary

By Chaldean Patriarchate


Address of Patriarch Sako “in Video” for the II International Conference on Christian Persecution, Budapest-Hungary
Patriarchate Media
Address of His Beatitude Patriarch Raphael Cardinal Sako to the II International Conference on Christian Persecution, held in Budapest, Hungary on 26 through 28 November 2019.
The video was sent to the conference based on the organizers’ request, once His Beatitude sent an apology for not being able to attend, due to the current situation in Iraq and the unprecedented demonstrations, preferring to be with his people at these circumstances.

First, I would like to express my sincere thanks for all that Hungary has done for the Iraqi Christians and is still doing to keep them in their homeland with a hope of having a better future. Iraqis are longing for stability and peace with dignity and freedom away from sectarianism, fundamentalism and partitions that divide them.

I echo the cry of Christians and other minorities’ concern with their hope of seeing the commitment and action of the international community.
Christians in the Arab countries have experienced intolerance, terrorism, and slaughter. They have an existential concern for years as a result of the uncontrolled violence against them. Christians in Iraq were about 1,876,500 (one million eight hundred and seventy-six thou sand and five hundred) before 2003. Currently, the number went down to less than half a million due to persecution and emigration.
As Christians have the right to keep their identity, live together with other citizens in peace, freedom and equality, they need to be aware of the importance of their presence and historical role in the region.
The suggested solutions may include:
  1. Building an open-minded pluralistic society that respects all citizens regardless of their religion and ethnicity. This can be achieved by having a civic, democratic and modern constitution that guarantees full citizenship for ALL CITIZENS leading to a harmonious coexistence.
  1. Eradicating religious fanaticism by prohibiting provocative speeches legally and removing extremist ideas from education programs that threaten national and even regional security. Also, by getting rid of the tribal and social practices and customs of the 7th Century, such as taking revenge and considering other religions as infidels.
  1. Benefitting from the Western experience in reforming and seeking a modern path towards securing, citizen rights and a hope for the future generations. This can be inspired by the “Document on Human Fraternity” signed in the UAE between Pope Francis and Al-Azhar’s Great Imam, Ahmed al-Tayeb as one of the landmarks for true conviviality.
  1. Focusing on restoring infrastructure, facilities as well as homes of the internally displaced families to assure their return. It would be also important to encourage investment in Nineveh Plain area by initiating project (especially, agriculture-related projects) to employ young people.
Many thanks

International Conference on Christian Persecution Convenes in Budapest

By Catholic News Agency
Courtney Mares

Patriarchs, cardinals, politicians, and Christians from across the globe are in Budapest this week for the International Conference on Christian Persecution. 
“We have 245 million reasons to be here. This is how many people are persecuted daily because of their Christian belief,” Hungarian State Secretary for the Aid of Persecuted Christians Tristan Azbej said Nov. 26 as he opened the conference.
Azbej has been a driving force behind Hungary Helps, a government initiative to provide international aid specifically to persecuted Christian communities in the Middle East -- distinguishing Hungary from most European governments.
Archbishop Bashar Warda of Erbil, Iraq, told CNA that he hopes to see more European leaders acknowledge and respond to the fact that Christians are being persecuted in the Middle East.
“I would ask the European leaders to realize the fact that Christians are being persecuted because until now this voice is still weak,” Warda said. “Hungary and Poland have done the right thing to say clearly and loudly: Christians are being persecuted."
Since the Hungarian government convened the first International Conference on Christian Persecution in 2017, the event has doubled in size to 650 participants from over 40 countries.
"What brings us together is the cause of persecuted Christians in the Middle East, and our search for the elements that bring about these dire situations for the most ancient Christian communities of the East,” Gewargis III, Patriarch of the Assyrian Church of the East, said at the conference.
The conference, meeting Nov. 26-28, has drawn many Syrian, Iraqi, and Lebanese Christian leaders, including Patriarch of the Syriac Orthodox Church of Antioch Ignatius Aphrem II, Chaldean Catholic Archbishop of Mosul Najeeb Michaeel, and Rev. Joseph Kassab, head of the Evangelical Community of Syria and Lebanon.
Off-the-record conversations were held on “day zero” of the conference Nov. 25 on the Islamic landscape in “a post-ISIS world,” and the role of NGOs in aiding persecuted communities. 
Bishop and Primate of the Armenian Orthodox Diocese of Damascus Armash Nalbandian highlighted in his address that the targeted persecution of Christians is still a very current threat in Syria.
“Not even one month ago, a gunman shot dead Fr. Hovsep Bedoyan the head of the Armenian Catholic community in Syria, Qamishli, near the border of Turkey and his father, Abraham Bedoyan ... The attack was claimed by the Islamic State group,” Nalbandian said.
“The local media reported three bombings in Qamishli, which occurred the same day of the assassination, and were also claimed by ISIS, showed concern that militants were also coordinated attacks against Christians in the city,” he added.
Catholic speakers at the conference include Cardinal Peter Erdő, Primate of Hungary and Archbishop of Budapest; Cardinal Gerhard Ludwig Mueller, former prefect of the Congregation of the Doctrine of Faith, Archbishop Antoine Camilleri, apostolic nuncio to Ethiopia, Bishop Oliver Dashe Doeme of Maiduguri, Nigeria, Bishop Matthew Hassan Kukah of Sokoto, Nigeria, and Archbishop Ephram Yousif Mansoor of Baghdad, who represented Syriac Catholic Patriarch of Antioch Ignatius Joseph III Younan at the conference.
Hungarian Prime Minister Viktor Orban gave the plenary address to the conference. U.S. President Donald Trump also wrote a letter to the conference participants, which was read aloud by his assistant Joe Grogan.

Sako: in Iraq manifestanti sempre più numerosi, necessario dialogo col governo

By Vatican News
Giada Aquilino

Ponti e strade bloccati nel sud, manifestazioni con almeno un morto e decine di feriti a Baghdad. Questo lo scenario di oggi in Iraq, dove i manifestanti, in strada ormai dal 1° ottobre, hanno proclamato uno sciopero generale. La repressione delle dimostrazioni, in quasi due mesi, ha già provocato circa 350 vittime e 16 mila feriti. È la “massa” ad essere “uscita in strada”, “donne, bambini, giovani, anziani”, anche “l’élite intellettuale”: “di giorno in giorno i manifestanti sono più numerosi, non solo a Baghdad ma anche nelle città del Sud”, con ripercussioni generali in tutto il Paese, “le strade sono bloccate, le scuole e le università sono chiuse”. A tracciare a Vatican News un quadro della situazione è il Patriarca caldeo di Baghdad, il cardinale Louis Raphael Sako, che in una nota dei giorni scorsi aveva già evidenziato quanto fosse necessario esaminare “attentamente” ciò che sta accadendo da settimane, “gestire la crisi” e guardare sul serio “alle legittime richieste dei manifestanti” per salvare il Paese, fortemente “debilitato dalle guerre e sopraffatto da debiti e problemi”, evitando un “tunnel” senza uscita.
(Per ascoltare l'intervista per intero clicca qui


Divario tra popolazione e classe politica

Collegamenti interrotti oggi a Najaf e Bassora e nelle province di Babel, Diwaniyah, Karbala, Muthanna e Maysan. Nel centro della capitale una persona è morta oggi e almeno 17 sono rimaste ferite dopo il lancio di gas lacrimogeni e proiettili di gomma da parte delle forze di sicurezza, che da settimane cercano di domare la contestazione anti governativa. Testimonianze sul posto definiscono la protesta come la più imponente della storia recente irachena, dopo la caduta di Saddam Hussein nel 2003: a innescarla, secondo i movimenti di protesta, l’alta disoccupazione - 1 giovane su 4 in Iraq è disoccupato - e la corruzione dilagante. “Questa gente è scesa in strada chiedendo per la prima volta una vita degna e servizi, ma anche un’autorità “civile che restituisca l’unità del Paese, un Paese per tutti senza distinzione”, afferma il cardinale Sako. “Queste persone - riferisce - non hanno lavoro, c’è povertà, tutta la vita è paralizzata a causa della corruzione, del divario tra la popolazione e la classe politica”. Il Patriarca caldeo di Baghdad sottolinea ancora la “posizione pacifica” dei dimostranti, pur non escludendo infiltrazioni di chi vuole “rovinare” queste manifestazioni.

Una iniziativa di dialogo
La Chiesa irachena, e in particolare il cardinale Sako che lo fa “per la terza volta”, “chiede che il governo ascolti le richieste dei manifestanti, che - ribadisce il porporato - sono legittime: la sicurezza, la stabilità, il lavoro, i servizi”, invocando inoltre giustizia di fronte a chi ha “rubato le ricchezze del Paese”. “Dal 2003 a oggi - denuncia - non abbiamo visto progetti, l’elettricità non c’è, si interrompe di continuo, come il flusso dell’acqua o il servizio nelle scuole”. Racconta di essere andato “a visitare i feriti delle manifestazioni in un ospedale” che in passato era “ottimo” e adesso è in condizioni precarie. Assieme a tutti i vescovi e i fedeli, riferisce, “aspettiamo una iniziativa per risolvere” tale crisi: “il governo - prosegue - deve ascoltare le richieste della gente e porre fine questa situazione” di stallo: “la soluzione militare”, le violenze, creeranno soltanto “altri problemi”. Il dialogo invece rimane “l’unica maniera per risolvere i problemi” del Paese.

Arcivescovo di Basra: Nuove infrastrutture e Costituzione per salvare l'Iraq

By Asia News

È triste doverlo ammettere, ma “la situazione è un disastro” e “le armi proliferano in ogni angolo”. In questo contesto difficile, “noi come Chiesa siamo vicini ai giovani in piazza “fornendo loro a cadenza settimanale cibo e riparo”. È quanto racconta ad AsiaNews mons. Alnaufali Habib Jajou, arcivescovo caldeo di Basra, nel sud dell’Iraq, commentando le manifestazioni anti-governative che, dal primo ottobre, scuotono il Paese e represse con la forza da polizia e reparti della sicurezza. “Concordo con loro [i dimostranti] - sottolinea il prelato - che la nazione ha bisogno di ricostruire le infrastrutture e riformare la Costituzione, per abolire la logica confessionale” che gravi danni ha causato in questi anni. 
Questa mattina i manifestanti anti-governativi hanno bloccato numerose vie di comunicazione nel sud dell’Iraq, dove molte scuole e uffici pubblici risultano chiusi. In molte zone del Paese si sono registrati nuovi scontri, violenze e vittime partendo dalla capitale, Baghdad, dove una serie di esplosioni in diversi quartieri ha provocato la morte di almeno sei persone. Al momento non risultano rivendicazioni dei tre attacchi, due dei quali sferrati con moto imbottite di esplosivo. 
Le autorità di Kerbala, città santa per gli sciiti, hanno disposto la chiusura di scuole materne, elementari, medie e religiose. Un provvedimento eccezionale, in risposta all’uso di proiettili sulla folla da parte della polizia. Un blocco alle attività di due giorni che si estende anche a Najaf e Al-Hilla, nella provincia meridionale di Babilonia. Blocco del settore pubblico pure a Kout e Najaf; sempre a Bassora e Nassiriya un sit-in ha di fatto interrotto la produzione della locale compagnia pubblica di petrolio. 
In Iraq non sembra dunque fermarsi la protesta, repressa con la forza dalle autorità per un bilancio aggiornato di almeno 350 morti e migliaia di feriti, in larga parte civili; un crescendo di violenze che hanno spinto la Chiesa caldea a promuovere una tre giorni di digiuno e di preghiera per la pace. “I giovani in piazza - spiega mons. Habib Jajou - cercano giustizia sociale. Essi chiedono trasparenza nella gestione dei fondi pubblici e pene esemplari per i funzionari corrotti”. Nella loro battaglia “sono sostenuti da famiglie e amici al di fuori del Paese”. 
I cittadini, ma soprattutto i giovani, prosegue l’arcivescovo, “soffrono per la percentuale altissima di povertà; vi sono milioni di vedove, orfani e persone disabili” abbandonate a loro stesse. “Le nuove generazioni - aggiunge - sono arrabbiate a causa dell’alto tasso di disoccupazione, per la mancanza di case e di istruzione, per un sistema sanitario di bassa qualità” pur a fronte di un bilancio miliardario dello Stato grazie ai proventi del petrolio. Ma ciò che più colpisce, conclude il prelato, sono “i moltissimi morti e feriti” a fronte di preoccupazioni legittime per il futuro.
Basra è il centro più importante del sud dell’Iraq ed è già stata teatro nel recente passato di gravi violenze, che avevano spinto la Chiesa a sospendere tutte le attività extra-pastorali. La visita del papa, annunciata per il prossimo anno, potrebbe essere una occasione di rinascita, ma le violenze di queste settimane rischiano di pregiudicare un evento atteso da cristiani e musulmani irakeni.

Un cristianesimo parallelo in Asia: il siriaco e i suoi segreti

By Università Cà Foscari - Venezia

Che cos’è il siriaco? Qual è stata la sfida intellettuale che hanno dovuto affrontare i cristiani di lingua siriaca e araba tra l’VIII e l’XI secolo in Mesopotamia nell’impatto con il mondo musulmano? Qual è la storia di questo “Cristianesimo parallelo”, svoltasi in Asia e conosciuta da pochi? Quali sono i testi che hanno fatto da ancora di salvezza per preservare la cultura cristiana a fronte dell’affermazione crescente di quella musulmana?
Parte da queste domande l’ERC-Starting Grant che Emiliano Fiori (Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea) ha vinto nel 2017 con il progetto FLOS – Florilegia Syriaca. The Intercultural Dissemination of Greek Christian Thought in Syriac and Arabic in the First Millennium CE che studia per la prima volta organicamente i florilegi patristici siriaci, raccolte di fonti cristiane greche in traduzione siriaca, giunti a noi in antichi manoscritti del primo millennio. La ricerca sta ora entrando nel vivo e per questo abbiamo chiesto a Emiliano Fiori di raccontarcela.
Innanzitutto, che cos’è il siriaco?
È una varietà dell’aramaico, una lingua millenaria che è si è sempre manifestata attraverso le sue numerose varietà; fu la lingua dell’impero persiano achemenide, la lingua di Ciro e di Dario, ed era di fatto una lingua franca del Medio Oriente alla fine del I millennio avanti Cristo. Poi nelle zone della Mesopotamia settentrionale vicino all’Eufrate si è sviluppato il siriaco (da non confondere con il siriano, il dialetto dell’arabo parlato in Siria), che ha prodotto una delle letterature in aramaico tra le più significative. Si tratta di una varietà imparentata con l’aramaico giudaico babilonese, che è la lingua del Talmud. È strettamente imparentata anche con la lingua che parlava Gesù. Oggi il siriaco antico, che ormai è solo scritto ma ancora usato in alcune liturgie, è detto “il siriaco dei libri”.
Oggigiorno tra le varietà parlate quelle che più si avvicinano al siriaco sono: il turoyo, che è parlato in Turchia Sud Orientale, e le varietà parlate nel Kurdistan iracheno e nell’Iran nord-occidentale; si scrivono tutte ancora con lo stesso alfabeto del siriaco classico. Si tratta di lingue parlate per lo più in diaspora, soprattutto in America settentrionale e in Europa del Nord (in particolare Svezia) dove esistono comunità di dimensioni anche considerevoli.
Il siriaco comincia a manifestarsi in iscrizioni nel I secolo d.C., e produce una fiorentissima letteratura fino all’invasione dei Mongoli nel XIII secolo. Rimane poi vivo nello scritto e si evolve oralmente nei dialetti moderni. Ma poiché sono lingue parlate da Cristiani, dalla fine dell’impero ottomano in poi hanno avuto vita particolarmente difficile: in tutto il Medio Oriente i parlanti sono stati spesso fisicamente eliminati oppure hanno trovato la via dell’emigrazione dalle loro terre e in pochi resistono ancora nelle terre d’origine.
Nella ‘patria storica’ del siriaco, la Turchia sudorientale (insieme all’Iraq settentrionale) il governo turco proibisce l’insegnamento della lingua, che ancora oggi è illegale. Questo è un grosso impedimento alla perpetuazione del siriaco e dei dialetti aramaici moderni tra i madrelingua.

26 novembre 2019

Medio Oriente. Kiwan (Libano): “I cristiani non sono stranieri e non hanno bisogno di garanti ma di cittadinanza””

Daniele Rocchi

“I cristiani arabi si impegnano a lavorare per la nascita di uno Stato nazionale civile che garantisca a tutti i cittadini stessi diritti e doveri, l’esercizio del loro credo religioso, e nel quale vivere in pace con i loro concittadini musulmani sunniti, sciiti, con ortodossi, curdi, assiro-babilonesi, copti, yazidi e altri. Uno Stato nazionale che permetterebbe loro di passare da membri da una comunità a cittadini di una nazione”.
È la pressante richiesta di un rinnovamento morale e culturale della politica quella che emerge dal documento finale dell’incontro del laicato arabo cristiano che si è svolto a Parigi, il 23 novembre, organizzato dall’associazione libanese “Nostra Signora della Montagna”, guidata dall’ex deputato libanese Fares Souaid, noto per aver accompagnato il patriarca maronita, card. Bechara Rai, nella sua storica visita in Arabia Saudita, la prima di un leader religioso cristiano nel paese custode dei luoghi più sacri per l’Islam.
Circa 100 delegati di diversi riti (caldeo, copto, melchita, latino, siro, maronita, ortodosso) dall’Egitto, dalla Siria, dall’Iraq, dalla Giordania e dalla Palestina, con la presenza di un rappresentante del Ministero degli Esteri francese e di mons. Andrea Ferrante, incaricato d’affari presso la Nunziatura Apostolica in Francia, hanno discusso su “come portare avanti l’idea di fratellanza e cittadinanza, quale base su cui individuare la soluzione ai problemi della regione e dei rispettivi Paesi”.
Chiaro il rimando al documento sulla Fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza comune firmato il 4 febbraio scorso, ad Abu Dhabi, da papa Francesco e dal Grande Imam di Al Azhar Ahmad Al-Tayyeb. Nella Dichiarazione viene ribadito con chiarezza che: “Il concetto di cittadinanza si basa sull’eguaglianza dei diritti e dei doveri sotto la cui ombra tutti godono della giustizia. Per questo è necessario impegnarsi per stabilire nelle nostre società il concetto della piena cittadinanza e rinunciare all’uso discriminatorio del termine minoranze, che porta con sé i semi del sentirsi isolati e dell’inferiorità; esso prepara il terreno alle ostilità e alla discordia e sottrae le conquiste e i diritti religiosi e civili di alcuni cittadini discriminandoli”.
“La situazione in Medio Oriente – spiega al Sir Saad Kiwan, giornalista e intellettuale libanese, tra i promotori dell’incontro di Parigi – è preoccupante. I fenomeni che attraversano questa regione calda non sono solo di natura politica ma toccano temi come il terrorismo, il settarismo, il concetto di minoranza”.
“È bene ricordare che i cristiani non sono stranieri in Medio Oriente ma sono gli abitanti originari e non hanno bisogno di nessuna protezione” aggiunge l’intellettuale che punta l’indice contro quegli attori regionali e internazionali che stanno “cercando di lanciare un’alleanza delle minoranze offrendo protezione davanti al bubbone del terrorismo sunnita dello Stato Islamico”.
Ogni forma di ingerenza esterna, secondo Kiwan, impedisce la convivenza: “I cristiani vogliono vivere insieme a tutte le componenti presenti nelle rispettive società. Non serve allearsi con nessuna comunità per andare contro le altre perché questo sistema perpetua inimicizie, divisioni e contrasti”.
“I cristiani non hanno bisogno di garanti”.
La meta per tutti è quella indicata dal documento di Abu Dhabi: la cittadinanza.
Questa, afferma con convinzione Kiwan, “può essere garantita solo dallo Stato, uno Stato democratico e laico, in cui la religione sia distinta dalla politica. L’unico che possa garantire il passaggio dalla convivenza di comunità divise e frammentate da settarismo e confessionalismo al vivere insieme come cittadini aventi tutti uguali diritti, nel quadro di un progetto volto a ricercare il bene comune del Paese”.

Da Beirut a Baghdad.

Un’aspirazione che si ritrova ben espressa nelle cosiddette “rivoluzioni di velluto” in corso in Libano e in Iraq. Tanti i punti in comune tra le piazze libanesi e irachene. “I manifestanti sono scesi in piazza senza badare alle differenze confessionali, settarie, politiche. Tantissimi sono giovani che sanno bene cosa vogliono e hanno una volontà incredibile. Sono pacifici, questo è importante, nonostante le provocazioni dei miliziani di Hezbollah e Amal contro i manifestanti a Beirut”. Lo stesso clima in Iraq: “A Baghdad non si parla di scontri tra sciiti e sunniti ma di una rivolta di cittadini, di un popolo contro il Governo, la corruzione, la carenza di servizi e contro l’egemonia iraniana. Chiedono un Paese libero governato da iracheni e da cittadini liberi. Rivendicano le stesse cose che rivendichiamo in Libano.
In Libano siamo riusciti a far cadere il Governo, in Iraq chiedono nuove elezioni, vogliono cambiare. Da Beirut a Baghdad i manifestanti chiedono di essere trattati da cittadini e non da sciiti, sunniti, cristiani, alauiti e via dicendo. Siamo davanti a un fatto epocale – dice Kiwan – che potrebbe portare a quella giusta laicità da tutti invocata auspicata. Sarebbe una svolta per l’intera regione. I pericoli sono tanti, soprattutto le soluzioni militari atte a reprimere nel sangue le proteste”. Per questo nella dichiarazione finale di Parigi come cristiani arabi “facciamo appello a tutti i giovani in Libano, Iraq, Algeria, Sudan e Libia perché si impegnino a mantenere pacifica la protesta-rivoluzione come unica risposta alla repressione sanguinaria dei regimi come successo in Siria e in Iraq. Auspichiamo la pace a livello internazionale basata sui diritti dei popoli e garantita dagli accordi e dalle convenzioni internazionali.
Condanniamo ogni forma di terrorismo, male che affligge l’umanità e che inquina i rapporti umani tra i popoli e che fa il gioco dei governi e dei regimi autoritari”.

A Baghdad hanno alzato la bandiera libanese e a Beirut quella irachena.

Iraq's Christian community ‘vulnerable’ says bishop

By Premier

Iraqi demonstrators have been calling out to be heard by their rulers in some of the largest protests since the fall of Saddam and many churches in Iraq are crying out to God for their nation.
Rev Joseph Francis, the President of the Christian Alliance Churches in Iraq, told SAT-7 worship and prayer show Keep on Singing, "The crisis has awakened our hearts as believers to pray for our precious nation. We encourage all believers to pray for us."
Pastor Francis said that churches are holding continuous prayer nights and told viewers, "The people are in a state of protest against corruption… seeking their rights, their freedoms, civil rights, and justice.
"We are close to the protesters and following the events closely," he added. "We offer help, support, love and the message of Jesus Christ among the supporters and security forces."
Mass anti-government protests erupted in October in Baghdad and other central and southern cities of Iraq, provoked by corruption, unemployment and poor public services.
Speaking from Iraq, Salwan, a TV director and writer, told how he had gone to the protests five or six times.
He said: "They are peaceful and positive, but the country is shooting people and using tear gas extensively. They are arresting activists and kidnapping them."
Salwan paid tribute to the courage of demonstrators and tuk-tuk drivers who ferried injured people from the Baghdad protests. He was especially encouraged by their unity despite their different religious and political backgrounds.
"We want to live in peace and security," he said. "I hope to see my country free of political and religious divisions."
Asked how Christians should respond to the crisis, he said: "The same words that God told Jonah of the people of Nineveh and their wickedness coming up before Him applies to us now. There’s evil and it’s increasing. The role of Christians in Iraq is to repent and return to God. We are not many in numbers and don’t have the power to make a change, but we trust that our prayers will be answered just as Nehemiah prayed and his prayers were answered."
Bishop Yatron Koliana of the Assyrian Church of the East warned against the Church as an institution becoming involved in politics but stressed that all of Iraq’s people, "Assyrians, Chaldeans, Kurds, Sunnis and Shiites, must stick together and demand each other’s rights to live peacefully in one country as one people."
The bishop highlighted the vulnerability of Iraq’s Christian community, which has seen its numbers fall from an estimated 1.5 million to 250,000 since 2003. Despite the efforts of those who "want to clear the Middle East of its Christians", he said, "We trust that Jesus promised that He would never abandon us. He overcame the world and that’s our hope."

25 novembre 2019

Joint Commission for Theological Dialogue between the Catholic Church and the Assyrian Church of the East

By Holy Apostolic Catholic Assyrian Church of the East



Read the Final Communiqué by clicking here

A plenary session of the Joint Commission for Theological Dialogue between the Catholic Church and the Assyrian Church of the East took place from
21–22 November 2019 at the Pontifical Council for Promoting Christian Unity in Rome. This fourth session continues the third phase of the dialogue which is considering the mystery of the Church as understood in bothtraditions. The Commission is co–chaired by His Beatitude Mar Meelis Zaia, Metropolitan of Australia, New Zealand and Lebanon, and the Most Reverend Johan Bonny, Bishop of Antwerp.
On Thursday, 21 November 2019, the Most Reverend Brian Farrell, Secretary of the Pontifical Council for Promoting Christian Unity, welcomed the members of the Joint Commission to the annual meeting.
The Joint Commission continued its work on the third phase of the dialogue on issues of ecclesiology which had been approved in 2017. This phase is reflecting on the nature and mission of the Church, the work of the Holy Spirit in the Church and the constitution of the Church. The members of the Commission gratefully recalled the 25th anniversary of the establishment of the Joint Commission concurrently with the Common Christological Declaration signed by Pope John Paul II and Catholicos Patriarch Mar Dinkha IV on 11 November 1994.
The members presented six papers on the images of the Church found in both traditions, each having developed complementary understandings of the mystery of the Church, including the Body of Christ, the Shepherd and his flock, the Mother, the Ark of salvation, the Bride and bridegroom, the gathering of faithful and the spiritual hospital. The dialogue offers the opportunity to learn of each other’s history, theology, canon law, liturgy and spirituality. While our patristic and theological patrimony is different, the biblical foundations are held in common, along with the priesthood and apostolic succession. The task of the third phase of the dialogue is one of understanding howto receive distinctive formulations on the mystery of the Church from each other.  
The members of the Joint Commission also informally received reports on the situation of Christians in the Middle East, which is increasingly difficult. The members prayed for their brothers and sisters in the cradle of Christianity and resolved to make the situation better known in their home dioceses.  
The members of the Commission joined Cardinal Kurt Koch and officials of the Pontifical Council at an Ecumenical Prayer commemorating the Joint Declaration on the Doctrine of Justification held at the Abbey of Sant’Anselmo. They were also graciously invited to dinner by the Benedictine community. The Commission will re-convene in Rome in November 2020.

La questione caldea e assira: una ricerca storica ed attuale

By Korazym.org
Simone Baroncia

Il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, firma la prefazione all’opera ‘La Questione Caldea e Assira | 1908-1938. Documenti dell’Archivio segreto vaticano (Asv), dell’Archivio della Congregazione per le Chiese Orientali (Aco) e dell’Archivio Storico della Segreteria di Stato, Sezioni per i Rapporti con gli Stati (Ss.Rr.Ss.)’ del gesuita p. Georges H. Ruyssen SJ, presentata sabato 9 novembre al Pontificio Istituto Orientale di Roma, a cui hanno partecipato il prof. Andrea Riccardi, il prof. Joseph Yacoub, mons. Noël Farman, in rappresentanza del patriarca Sako, ed il card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali e gran cancelliere del Pontificio Istituto Orientale.
Nella prefazione dell’opera in quattro volumi il patriarca caldeo ha scritto che i cristiani d’Oriente desiderano una società rispettosa dei diritti umani: “Noi cristiani d’Oriente desideriamo costruire insieme ai nostri vicini musulmani una società in grado di rispettare il valore e la dignità di tutti, dove le autorità e le istituzioni statali si rivelino concretamente al servizio degli uomini e delle donne del nostro tempo”.
Al contempo il porporato caldeo non può tacere la persecuzione dei cristiani e la loro conseguente emigrazione, che “hanno una lunga storia, iniziata ben prima del XX secolo e segnata da eventi di natura diversa: le vessazioni da parte delle autorità pubbliche, le discriminazioni sociali, i colpi di stato, le politiche del fondamentalismo musulmano, il terrorismo e le guerre nel Medio Oriente; un vasto territorio che ancora oggi è teatro di sanguinosi conflitti che spingono molti cristiani ad abbandonare i loro paesi d’origine perché nessun futuro, in questi luoghi, sembra ormai possibile”.
Infine il card. Sako ha sottolineato che la pace e la giustizia sono necessarie per la sopravvivenza dei cristiani in Medio Oriente: “La pace e la stabilità sono condizioni essenziali per fare in modo che i cristiani ancora residenti possano restare nella terra natia e coloro che sono fuggiti dal fanatismo, dalla violenza e dalla guerra vi facciano ritorno…
La pace per essere stabile deve essere accompagnata dalla giustizia sociale e dal reciproco rispetto tra persone di diverse religioni, culture ed etnie; tutto ciò risulta possibile ove esista una Costituzione basata non tanto sull’appartenenza religiosa ma piuttosto sulla parità di cittadinanza”.
Il prof. Yacoub ha delineato il quadro storico del periodo preso in esame, definendolo un genocidio: “Gli assiro-caldei sono stati vittime di un genocidio fisico, culturale, religioso e territoriale a carattere geopolitico, preludio alla loro erranza, al loro sradicamento e alle loro sofferenze che continuano a lacerare la comunità… Sono numerose le province, vilâyet, località e villaggi che sono stati vittime dei massacri. E quei massacri hanno ripetuto quelli degli armeni”.

È l’ora di trovare una soluzione seria e rapida per la crisi in Iraq

By Patriarcato Caldeo
Louis Raphael Card. Sako

Con il proseguimento delle dimostrazioni ,ormai al completamento del suo secondo mese, questa manifestazione non ha precedenti sul livello di dimensioni, diversità dei partecipanti e qualità delle richieste, sono diventate nel tempo “autorità nazionale”, hanno confuso la vita dei cittadini , diviso  il governo, è il paese è principalmente debilitato dalle guerre, e sopraffatto da debiti e problemi. Quindi la situazione non sopporta più. È necessario leggere attentamente la scena, gestire la crisi e guardare sul serio alle legittime richieste dei manifestanti, per salvare il paese  ed evitare che entri in un tunnel sconosciuto.
Queste manifestazioni sono un movimento popolare pacifico  che non ha niente a che fare con le considerazioni di partiti e sette. Questi giovani sono disperati dall’autorità politico, perché dal 2003 non hanno avuto, da quest’autorità, altro che discorsi e promesse, inoltre si è diffusa nel tempo, la corruzione, la mentalità settaria e il godere individuale della ricchezza del paese, e anche l’aggravamento della povertà, la disoccupazione, i servizi malfatti, senza dimenticare l’emigrazione di persone di talento.
Tutto questo ha scatenato sdegno pubblico diffuso in molte aree e ha spinto i manifestanti rottare  la barriera della paura  per uscire nelle strade. Questi giovani hanno perso la speranza, che la situazione possa migliorare. Per questo motivo manifestano in strada chiedendo i loro diritti legittimi: una PATRIA che unisca tutti gli iracheni senza eccezioni e preservi la ricchezza del paese per ottenere una vita libera e degna per loro e per i loro figli. Questo è ciò che abbiamo sentito quando abbiamo visitato Tahrir Square il 2 novembre 2019.
Dunque, la situazione sta peggiorando e il bilancio delle vittime è elevato :un gran numero di morti e migliaia dei feriti, alcune strade sono state bloccate, e un gran numero di scuole e università sono chiuse, il movimento in strada è quasi paralizzato, ma la volontà di lottare per la libertà, la dignità e la pace di questi giovani è rimasta ferma.
Pertanto, la situazione ha bisogno della sapienza e della saggezza, e queste manifestazioni non devono essere sottovalutate, perché possono portare al crollo di sicurezza e al collasso economico. Spetta all’autorità politica cercare di raggiungere una visione chiara attraverso il dialogo coraggioso per trovare un meccanismo efficace per un serio cambiamento tramitte la formazione d’una cellula  comune di crisi . Tale visione aiuterà ad uscire da una simile crisi e fermare lo spargimento di sangue degli iracheni, bisogna iniziare a costruire uno stato forte, su una base sana, che salvaguardi i suoi cittadini con i loro diritti e la loro dignità, mentre inizia a costruire relazioni internazionali basate sulla sovranità e sulla cooperazione reciproca. Si noti che l’autorità religiosa ha espresso nel sermone del venerdì 15 novembre il suo sostegno alle loro richieste.
Noi come chiesa seguiamo con grande preoccupazione la situazione attuale, preghiamo e speriamo che è giunta l’ora di porre positivamente  fine a questa situazione preoccupante, in modo che la nostra terra, terra di Abramo, torni ad essere la terra della pace, dell’amore e della fratellanza, in particolare l’anno prossimo entreremo nel primo centenario dell’indipendenza dell’Iraq.
Signore della pace, dai la pace al nostro Iraq.