By Baghdadhope*
Photos by Chaldean Mission in Munich for Baghdadhope
Fitto programma di incontri di preparazione al Natale nella missione caldea di San Pietro a Monaco di Baviera. Il primo incontro si è svolto l’8 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata ed ha raccolto 56 tra ragazzi e ragazze provenienti da Monaco, Norimberga ed Augusta.
Parte del programma dell’Anno della Fede l’incontro aveva come titolo “I Magi, la Vergine Maria e noi”.
Padre Sami Danka, responsabile della missione caldea ha spiegato ai giovani le figure di Erode, dei sacerdoti, degli scribi e dei magi così come presentate nel Vangelo di Matteo, l’importanza della Vergine nella vita della Chiesa e del credente e quella dei Magi che pur di prostrarsi davanti al Bambino affrontano i rischi del viaggio che li porta fino a Lui.
Dopo l’incontro e la Santa Messa i giovani hanno discusso l’argomento trattato da Padre Danka, hanno parlato delle loro esperienze di vita ed è stato ricordato l’incontro che, proprio dedicato a loro, si è svolto lo scorso agosto.


Il 15 dicembre è stata la volta prima dei bambini che hanno festeggiato l’imminente Natale con una piccola gara sugli argomenti trattati nel corso di catechismo e che hanno poi ricevuto dei piccoli regali, e successivamente dei giovani caldei che vivono a Monaco di Baviera che hanno festeggiato nei locali della Missione.
Domenica 16 i cori delle comunità caldee di Monaco, Norimberga ed Augusta hanno poi partecipato con cori di altre chiese della provincia di Baden Württemberg ad una giornata dedicata alla musica sacra organizzata a Stoccarda da Padre Sizar Slewa Majeed.
Photos by Chaldean Mission in Munich for Baghdadhope
![]() |
Parte del programma dell’Anno della Fede l’incontro aveva come titolo “I Magi, la Vergine Maria e noi”.
Padre Sami Danka, responsabile della missione caldea ha spiegato ai giovani le figure di Erode, dei sacerdoti, degli scribi e dei magi così come presentate nel Vangelo di Matteo, l’importanza della Vergine nella vita della Chiesa e del credente e quella dei Magi che pur di prostrarsi davanti al Bambino affrontano i rischi del viaggio che li porta fino a Lui.




