"La situazione sta peggiorando. Gridate con noi che i diritti umani sono calpestati da persone che parlano in nome di Dio ma che non sanno nulla di Lui che è Amore, mentre loro agiscono spinti dal rancore e dall'odio.
Gridate: Oh! Signore, abbi misericordia dell'Uomo."

Mons. Shleimun Warduni
Baghdad, 19 luglio 2014
Visualizzazione post con etichetta Rapimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rapimento. Mostra tutti i post

22 maggio 2009

Confermato il rilascio dell'insegnante cristiano rapito a sud di Kirkuk

By Baghdadhope

Secondo quanto riportato da Ankawa.com, Namir Nadhim Gourguis, l'insegnante cristiano rapito in 14 maggio da una scuola del villaggio di Ruwaidha, a sud di Kirkuk, è stato rilasciato oggi ed è in buone condizioni di salute.
Negli ultimi giorni c'erano state notizie controverse circa il rilascio dell'uomo che era stato prima annunciato e poi smentito.
Secondo Ankawa.com il rilascio è stato dovuto alla collaborazione di diverse parti: le forze di sicurezza, i capi tribali e l'Arcidiocesi di Kirkuk il cui vescovo, Mons. Luis Sako, sin dall'inizio aveva dichiarato la sua disponibilità a fare il possibile per assicurarlo in breve tempo.
Lo stesso Mons. Sako ha dichiarato ad Asianews, secondo cui nessun riscatto è stato pagato, che l'intera comunità cristiana di Kirkuk gioisce per il rilascio dell'uomo.

17 maggio 2009

Smentito il rilascio dell'insegnante cristiano rapito giovedì

By Baghdadhope

Fonte:
Ankawa.com

Notizie controverse arrivano dall'Iraq circa il rilascio dell'insegnante cristiano rapito giovedì a sud di Kirkuk. Secondo una fonte che il sito Ankawa.com definisce come "affidabile" l'insegnante, Namir Nadhim Gourguis, è ancora nelle mani dei suoi rapitori e non sarebbe stato rilasciato come riferito ieri dal sito
khabaar.com.

16 maggio 2009

Rilascio dell'insegnante cristiano rapito due giorni fa

By Baghdadhope

Secondo quanto riportato dal sito khabaar.com una fonte del governatorato di Kirkuk ha rivelato che Namir Nadhim Gourguis, l'insegnante cristiano rapito lo scorso giovedì è stato rilasciato.
Secondo questa fonte l'insegnante è stato ritrovato in un campo nei pressi di un villaggio ed i rapitori sono scomparsi prima dell'arrivo delle forze di sicurezza.

14 maggio 2009

Kirkuk, banda armata sequestra un insegnante cristiano

Fonte: Asianews

Questa mattina alle dieci ora locale, un gruppo armato ha fatto irruzione in una scuola elementare a Kirkuk e ha prelevato un giovane insegnante cristiano. Namir Nadhim Gourguis ha 32 anni, non è sposato e “appartiene a una famiglia semplice e povera” come riferiscono fonti di AsiaNews in Iraq.
La banda, composta da quattro persone, è entrata nella scuola elementare nel villaggio di Ruwaidha – nel sottodistretto di Al Rashad, a circa 30 km da Kirkuk – sequestrando il giovane insegnante. I rapitori hanno già fatto pervenire una richiesta di riscatto: “Una cifra molto elevata – sottolinea una fonte locale – che la famiglia non è in grado di pagare”.
Per salvare la vita al giovane è intervenuto anche mons. Louis Sako, arcivescovo caldeo di Kirkuk, che ha contattato gli sceicchi e gli imam della zona per ottenere la liberazione dell’ostaggio. Il prelato auspica che “i tentativi di mediazione possano portare al suo rilascio”.
Nelle ultime settimane la comunità cristiana a Kirkuk è finita di nuovo nel mirino delle bande armate e della criminalità organizzata, che opera sequestri a scopo di estorsione. Nei giorni scorsi un giovane è stato assassinato davanti alla sua abitazione; altre tre persone – due donne e un uomo – sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco. I malviventi, inoltre, vedono nei cristiani un facile obiettivo da colpire: essi, infatti, a differenza di arabi e curdi, non sono protetti dalla comunità, dai parenti e dalle forze dell’ordine.

11 maggio 2009

Bambino cristiano ucciso a Sheykan. Torna la paura nella comunità

By Baghdadhope

Fonte: Ankawa.com

L'atmosfera gioiosa che la visita di Papa Benedetto XVI in Medio Oriente ha diffuso tra i cristiani di quelle terre, e quindi anche tra quelli iracheni, è stata rattristata dalla terribile notizia del ritrovamento del cadavere di Tony Edwar Shawel, un bambino di 5 anni rapito all'inizio di maggio nel distretto settentrionale di Sheykhan e per la liberazione del quale era stato chiesto un riscatto di 50.000 $.
Secondo Ankawa.com che ha riportato la notizia la polizia avrebbe fermato per controlli alcuni vicini di casa della famiglia Shawel.
Nel distretto di Sheykhan, non lontano da Mosul, abitano molti cristiani e yazidi e proprio il giorno prima del rapimento del piccolo Tony una delegazione di vescovi caldei guidata dal Patriarca Cardinale Mar Emmanuel III Delly aveva incontrato la guida degli yazidi, il principe Tahseen Sayid Beg.