"La situazione sta peggiorando. Gridate con noi che i diritti umani sono calpestati da persone che parlano in nome di Dio ma che non sanno nulla di Lui che è Amore, mentre loro agiscono spinti dal rancore e dall'odio.
Gridate: Oh! Signore, abbi misericordia dell'Uomo."

Mons. Shleimun Warduni
Baghdad, 19 luglio 2014

23 aprile 2019

Mideast patriarchs urge hope of Resurrection in Easter messages

By Crux

Catholic patriarchs from the Middle East invoked hope in their Easter messages to people suffering from terrorism, wars, displacement and economic hardship.
From Baghdad, Cardinal Louis Sako, patriarch of Chaldean Catholics, emphasized “that our world, which is striving to manufacture all forms of weapons, including weapons of mass destruction, is making wars and thus creating death and destruction.”
Yet, Sako said, “Christ rose from the dead - Allelulia! - and Iraq must rise from its crises.”
“What we have lived through, and the blood of martyrs, all these lean years, will inevitably find a harmonious way of living together in peace.”
The Christian population in Iraq, numbering about 1.5 million before 2003, has dwindled to about 200,000.
Sako emphasized that the Church is “one family embracing all people” and welcomes them as brothers and sisters without regard to their religious and ethnic affiliations. He urged the faithful to pray for peace, stability and harmony in Iraq and the region, and to pray for the new government’s efforts “to bear fruit for the future of Iraqis.”
From the patriarchate in Lebanon, Syriac Catholic Patriarch Ignace Joseph III Younan noted that in the ancient tradition of the Syriac rite, “we sing of peace as the first gift of the Resurrection.”
“How much we do need today peace and reconciliation among the peoples of the Middle East,” said Younan, who had visited Baghdad early in Holy Week.
“We have to recognize and repeat that stability and civilized laws in this tormented region are the most urgent need for the survival of Christians and other minorities,” he said.
In his Easter message, Younan thanked God for facilitating the return of Catholics to villages and towns in Iraq’s Ninevah Plain. More than 100,000 Christians were driven from the region by the Islamic State in the summer of 2014. Many families fled to the Kurdish region in northern Iraq, where they remain or have emigrated.
Younan reminded the leaders of Iraq “to realize their grave responsibility” to ensure the safety and protection of all citizens “who courageously fulfill their duties, in the hope of living in a reconciled, just and fair national society, without discrimination or oppression.”
He also urged his flock who were uprooted “to return home and continue to witness to the Gospel of love and peace.“For all those who have endured exile, we ask the Lord to be their consolation and strength,” Younan added.
With regard to Syria, Younan thanked God “for the calm and stability in the great majority of its provinces and cities.”
“But we cannot ignore the hardship of living for the majority of innocent common people in this … war-torn country,” the Syrian-born prelate stressed.
The patriarch thanked Lebanon for hosting some 1.5 million Syrian refugees, despite Lebanon’s economic difficulties and hardships.
He also reiterated the plea for the release of all those kidnapped in Syria, especially the two archbishops of Aleppo, Syriac Orthodox Metropolitan Gregorios Yohanna and Greek Orthodox Metropolitan Paul, kidnapped in April 2013 in northern Syria.
From the patriarchate in Lebanon, Cardinal Bechara Rai, patriarch of Maronite Catholics, prayed that “Easter would bring about the resurrection of our country from its economic, financial and daily living crises, and be a day of peace and stability in the countries of the Middle East, especially in Palestine, Iraq and Syria.”
Rai also prayed for the return of all refugees to their homelands, “to preserve their identity, culture and civilization,” as well as to relieve Lebanon of its economic, development and labor force burdens.

Patriarch Sako at the Easter Vigil Mass: Christ is risen, and Iraq must rise from his crisis, this is the most difficult choice

April 21, 2019

His Beatitude Patriarch Cardinal Louis Raphael Sako celebrated the Easter Vigil Mass on the 20th of April 2019 at St. Joseph Cathedral in Karradah – Baghdad with the participation of Vatican Ambassador, Archbishop Alberto Ortega Martin, two of His Beatitude’s Auxiliary Bishops. Mar Basilios Yaldo and Mar Robert Saeed Jarjis, and number of Baghdad parishes’ priests. A number of Diplomats, Ambassadors, Iraqi Government Officials, nuns and a large gathering of faithful attended the mass.
Below is the Homily of His Beatitude Patriarch Sako:
Unfortunately, the absence of God, spiritual and moral values are increasing in our societies. Many people, institutions and nations consider these values ​​ old and out of time, ​​that are incompatible with today’s culture. For example, some people proclaim that secular culture is stronger than religion!
Frankly, such culture empties humanity from utmost values ​​puts our world to the “test”. For this reason, Jesus Christ raised his prophetic voice calling for a comprehensive revolution of change and reform with sincere attitudes and respect for the “life” of humankind that God created in His image and likeness. Jesus was crucified because He condemned abusing people in the name of religion.
We must realize our need for the light of God, in order to live the values ​​of love, mercy, openness, service, honesty, respect and ultimately to achieve peace and joy.
Faith should be the base of our life and future, rather than “limited material interest”. This spirituality will free us from fear, anxiety and many more restrictions.
In his article, published recently on the 11th of April 2019 in the journal Klerusblatt, Emeritus Pope Benedict XVI stated: “The counterforce against evil, which threatens us and the whole world can ultimately only consist in our entering into this love. A world without God can only be a world without meaning, in which the standards of good or evil no longer exist, leaving only the law of the strongest (terrorism). Power is then, the only principle. Truth does not count, it actually does not exist”. From this platform, I would like to emphasize that our world is “striving” to manufacture all forms of weapons, including weapons of mass destruction, creating conflicts and wars, that leads to death and destruction.
We are celebrating the resurrection of Christ, which provides “assurance” for our resurrection and rise to another level of existence and relationship. Jesus invites everyone to discover God’s paternity as well as His presence among us. He calls us to build a sincere brotherly relationship with each other, a relation that makes us friends who share their concerns, sorrows, hopes and joy. Such an open friendship, makes us one family and this was the “key point” for the “Document on Human Fraternity” signed by Pope Francis and the Grand Imam of Al-Azhar Ahmed Al-Tayeb in Abu Dhabi.
God will be present in our life, once we discover that He is “love and alive” in the heart of this beautiful universe that He created and loved. Being amazed by its’ beauty, we should take care of the environment and value it as if it is part of our life and our being.
The presence of God in our life might be expressed simply, by praying from the heart, offering a service, helping needy (there are plenty of them those days), achieving peace or reconciliation.
Having this faith and despite all fears, we have absolute confidence that time will come and the Spirit of God will change “positively” the hearts of men and women, since God’s time cannot be measured by months or years. We are sure that our sufferings will not be in vain, as the passion of Jesus Christ was not the end, but rather crowned with resurrection and glory.
Iraq is well-known for its’ ancient civilizations and Iraqis are smart, brave and have a “deeply rooted history”, therefore, they must unite to restore their country. This morning, the President of Iraqi Parliament, announced Baghdad as a Capital of peace. In fact, Baghdad’s real name was the “City of Peace” but has been transformed by bad guys to the City of conflicts!
The precious blood of our martyrs, pain, and difficulties that we have experienced along these “tough” years, would definitely contribute to create a harmonious way of peaceful coexistence between Christians, Muslims, Sabians and Yazidis. Every moment of our suffering brings us closer to understand the mystery of God’s presence among us. It also helps us to discover “the hope”, which is a promise of God our father to have a new earth and a new heaven, as stated in the Book of Revelation.
As a local Church, we are one family embracing people and welcoming them as sisters and brothers regardless of their religion or ethnicity. When we went to Mosul (2 weeks ago) to pray for the comfort of ferry victims in addition to provide aids to their relatives, we have been asked whether Christians were among the victims? The answer was: we came because we are all brothers!! Our faith in the loving God leads us to commit ourselves to serve them generously without any discrimination.
In summary, let us benefit from the meanings of this “feast” to deepen our fraternity, consolidate our unity and establish the principles of full citizenship and coexistence to prepare a better future. Otherwise, we will lose and the whole region will lose its’ unique diversity, cultural and religious heritage. This is what we should never ever accept.
Let us pray for peace, stability and harmony in Iraq and the whole world. Let us pray also that the effort of the new Iraqi Government bear fruit for the benefit of our nation.
Finally, I wish you peace, stability, health, success and joy, by the grace of God the Lord.

Iraq, finché non risorgeremo

Alessio Antonielli e Enzo Fortunato
21 aprile 2019

"Non eravamo pronti", sono le parole del vescovo caldeo di Erbil, in Iraq, Mons. Bashar Warda, quando gli chiedo se non hanno sottovalutato il problema davanti a quello che può esser definito il nuovo esodo biblico. Erano un milione e mezzo nel 2003, oggi le stime della chiesa parlano di non più di 300 mila cristiani (addirittura 146 mila, secondo fonti diplomatiche). "Abbiamo dovuto imparare a prenderci cura di loro, a ricostruire, a ricucire il tessuto sociale, a ridare lavoro e dignità".

Da qui parte il nostro viaggio. Ci portiamo ad Alqosh, dove nei caveau delle sagrestie troviamo i registri dei battesimi di Baghdad e Mosul. Il loro inchiostro ci fa capire la cruda verità: in queste zone i cristiani stanno scomparendo. Con il giovane superiore generale dei monaci di sant'Antonio Abate, riusciamo a raggiungere clandestinamente Mosul, nascondendo le telecamere sotto le giacche. Attraversiamo cinque check point, non senza paura. Qui, oltre al monastero di San Giorgio, completamente distrutto, che era diventato la prigione dell'Isis, incontriamo una delle dieci famiglie cristiane in questa città. Sono ritornati.
È la terra dei loro padri, "non ci daremo pace - ci raccontano - finché non sarà ricostruita la nostra gloriosa chiesa".
Vivono lì pur sapendo che i loro vicini li hanno già traditi una volta. Sopravvivono grazie all'aiuto di alcuni sacerdoti che cercano di alleviare le loro pene. Ci dirigiamo poi nei pressi dell'antica cittadella di Erbil, in un palazzo costruito da un imprenditore cristiano che sta ospitando gratuitamente da anni centinaia di famiglie. Molti sono profughi che arrivano dalla Siria, la maggioranza iracheni.
Quando gli consegniamo la croce di san Damiano, che ricorda le parole rivolte a san Francesco: "Va e ricostruisci la mia casa, che come vedi è in rovina", le lacrime bagnano i loro volti.
Ci ricordano le minacce ricevute dai soldati di Daesh: "o vi convertite o andate via, altrimenti vi ammazziamo". Oggi ancora smarriti si sentono dimenticati e abbandonati, ma non vogliono tornare nelle loro case perché il trauma è troppo forte e l'Isis, anche se confitto, psicologicamente ancora non è scomparso.
La minaccia è dietro l'angolo. "Come pensate di affrontare il futuro?", gli chiedo. Attendono un lavoro, sono in cerca di un'opportunità. I sacerdoti vanno avanti con la stola e il grembiule donando i sacramenti e cercando di creare ospedali, scuole e centri sociali. Uno dei più grandi e all'avanguardia in tutto l'Iraq è quello che tra poco sarà inaugurato proprio ad Erbil dai Vescovi.
"Come hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi" ci dice Hala, una delle cristiane scappate da Mosul, mentre guarda l'immagine di Gesù appesa alla parete. Come tanti altri non vuole più tornare a casa. Ha paura che quello che è successo possa succedere nuovamente. Ci racconta dei cadaveri che vedeva per strada anche prima dell'arrivo Isis. È stata un'avanzata lunga e lenta quella della persecuzione prima di arrivare a bombardare, incendiare e cancellare i simboli cristiani. Cancellare è il motto della violenza.
È padre Majeed Attalla a ricordarci che nella loro zona hanno potuto contare 116 case bombardate e 2448 quelle bruciate. I pezzi di legno carbonizzati che troviamo a terra, tra vetri e pietre, nella Chiesa fantasma della Resurrezione a Qaraqosh, non sono altro che le panche incendiate dalla furia ideologica. Mi lascia con una speranza: "noi siamo, grazie a Dio, ancora vivi e siamo potuti tornare nella nostra terra. Ora non ci resta che costruire prima le case e poi le chiese. Risorgeremo". Nel ritorno ad Erbil per vivere la madre di tutte le veglie, passiamo per Karamlesh e Bartella.
Ci aspetta il vescovo siro cattolico, Mons. Yohanna Mouche, che ci mostra il cortile della Chiesa più grande di tutto il Medio Oriente usata dall'Isis come scuola di addestramento. Nelle pareti trivellate dai kalashnikov si vedono ancora i proiettili conficcati. L'antico fonte battesimale dell'VIII secolo semi distrutto. Mentre usciamo, nello stesso cortile, i giovani stanno preparando le uova colorate per la Pasqua. Il loro sorriso rappresenta la speranza di questa comunità. Davanti a tutte le chiese i soldati dell'NPU, Ninewa Protection Units, le milizie cristiane. Le chiese, le cappelle, le cattedrali, in questi giorni di festa sono piene. Mi tornano in mente le parole che il profeta Naum scrisse proprio in queste terre per i perseguitati nel VI secolo avanti Cristo: "Buono è il Signore, un asilo sicuro nel giorno dell'angoscia. Si prende cura di chi si rifugia in lui anche quando l'inondazione avanza".
Un giornalista di lungo corso, prima a Bloomberg e poi al Washington Post, con noi in questi giorni, mi domanda: "come fanno a sopportare tanta sofferenza? Come fanno a sopravvivere?". La risposta è in questa terra, patria di Abramo che la chiesa celebra padre della fede.
www.huffingtonpost.it

A Mosul dopo 4 anni torna la Pasqua celebrata da un vescovo. Per altare la tomba di mons. Rahho, martire dei jihadisti

By AgenSIR
Daniele Rocchi
20 aprile 2019

“Non abbiate paura, abbiate il coraggio di essere cristiani. La nostra missione è testimoniare Cristo. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere ai nostri fratelli di altre fedi e a tutta la popolazione irachena”.

È racchiuso in queste parole l’annuncio pasquale che giunge da Mosul, capoluogo del governatorato di Ninive. A lanciarlo è il suo arcivescovo caldeo, il domenicano Michaeel Najeeb Moussa, che da gennaio di quest’anno guida la diocesi (Mosul-Akra).
Il tempo della paura.

Sembrano lontani i giorni della conquista, nel giugno del 2014, della seconda città irachena e di gran parte della provincia settentrionale di Ninive da parte dei miliziani jihadisti dello Stato islamico (Isis). Le bandiere nere di Daesh erano arrivate fin nel cuore di Mosul, e proprio da lì, dalla moschea Al Nuri, Abu Bakr al-Baghdadi, aveva proclamato il califfato. Era il 29 giugno 2014. Poi la conquista dei villaggi cristiani della Piana di Ninive, la cacciata e la persecuzione violenta dei loro abitanti. Tra le decine di migliaia di cristiani in fuga anche mons. Najeeb Moussa, nativo di Mosul. A lui si deve la messa in sicurezza di circa 1300 manoscritti antichi e la fondazione dell’Oriental Manuscript Digital Center, istituito per conservare la cultura cristiana dell’Iraq.

Un nuovo arcivescovo.

Dopo cinque anni il padre domenicano torna a Mosul, città martire riconquistata, come arcivescovo caldeo per celebrare la Pasqua. Le chiese, usate come prigioni dal Califfato, tornano lentamente ad aprire i loro battenti. Profanate, distrutte, incendiate, tutte da ricostruire. Come del resto la città. E come la chiesa di san Paolo, dove, dice al Sir, “riposano i resti del nostro vescovo martire mons. Paulos Faraj Rahho, rapito e ucciso dai jihadisti nel 2008 a Mosul. Questo è l’unico luogo di culto che abbiamo in qualche modo rimesso in piedi e dove è possibile dire messa”.
“Qui celebriamo la Pasqua a testimonianza di come la luce vince le tenebre della nostra realtà quotidiana”.
Il tempo del coraggio.

“Che sia una Pasqua di Resurrezione e di rinascita – è la preghiera dell’arcivescovo –. Spero che il popolo di Mosul e tutti i fedeli della Piana di Ninive si rimettano in cammino per cominciare una nuova vita. Celebrare qui questa prima Pasqua è significativo. La situazione resta difficile: la maggior parte dei fedeli non è ancora rientrata nelle proprie case e terre”. Le cifre, infatti, parlano di meno della metà delle famiglie rientrate nella Piana di Ninive, per un totale di poco più di 41 mila persone.
“A Mosul la situazione è ancora più delicata e non del tutto sicura a causa della presenza di terroristi di Daesh. Molte famiglie cristiane hanno desiderio di rientrare a Mosul ma al momento ne sono tornate solo una quindicina. La mia Pasqua è con loro”.

Non il numero.

“È il segno della rinascita – sottolinea mons. Najeeb Moussa – riprendiamo il cammino con questo piccolo gregge.
Non conta il numero ma la qualità della fede.
Importante è viver in maniera ferma e salda la nostra fede, che non abbiamo mai abbandonato, nonostante la violenza, la persecuzione e le ingiustizie subite da Daesh. E come noi anche i fedeli di altre religioni e etnie. Tutto questo non ci ha impedito di vivere la fede oggi più forte di quella di un tempo. Nelle avversità si è rinsaldata”.
“La Resurrezione di Gesù ci sprona a non avere paura, a mostrare il coraggio di essere testimoni di Cristo. Questa è la missione che ci attende e il messaggio da trasmettere a tutti i nostri fratelli iracheni. A loro diciamo che i cristiani sono uomini e donne di gioia, di speranza, di carità. La gioia che il Signore ci ha donato, morendo e risorgendo per noi, non dobbiamo disperderla”.
Ma, avverte l’arcivescovo caldeo, “non ci sarà futuro per i cristiani in Iraq senza la giustizia. È l’appello che rivolgiamo anche al governo: applicare la giustizia e garantire i diritti per tutti i cittadini, senza differenze di religione ed etnia. Si parla di cittadinanza e
noi cristiani siamo cittadini a pieno titolo, come tutti gli altri.
Ognuno nel rispetto della fede dell’altro, dobbiamo comportarci come fratelli in umanità. È il senso del messaggio che Papa Francesco sta lanciando a tutto il mondo, vivere la solidarietà umana. Questa è la priorità. La fede diventa un valore aggiunto che alimenta l’umanità e la solidarietà. Costruire ponti di fraternità, demolire muri e seminare speranza”
.
Passa anche da qui la nuova vita di Mosul e la rinascita dell’Iraq.

19 aprile 2019

Felice Pasqua!
Happy Easter!

 


Giovanni Antonio Bazzi

By Baghdadhope*

Il calvario dei cristiani in Iraq: Mosul, dentro il Monastero trasformato in carcere dall'Isis


"Non c'è altro Dio che Allah". È la bandiera dell'Isis dipinta in caratteri arabi sulle mura distrutte dell'antico monastero di San Giorgio, a Mosul, che dopo la furia di Daesh è diventata un carcere utilizzato dalle forze armate terroristiche. Ora è un cumulo di macerie.
Ci accompagna nella sua chiesa distrutta padre Samer, il giovane superiore generale dei monaci di Sant'Antonio Abate, che spera di ricostruirla con i dollari americani. È il giovedì santo, la comunità cristiana si appresta a celebrare l'inizio del triduo pasquale, la passione del Signore, il suo calvario, la sua resurrezione.

Se nelle nostre chiese la resurrezione la intravedi iniziando la Via Crucis, qui invece sono rimaste 10 famiglie dalle 30mila che c'erano prima del 2014, ed è difficile intravedere un orizzonte di speranza. È con loro che celebro i miei 25 anni di sacerdozio.

Una fede incrollabile, il papà Jamal e i due figli entrambi sposati, Abdul Masih e Musa, sono scappati e rientrati, sono una di queste dieci famiglie che si trovano ora a Mosul. Ci hanno detto che sopravvivono grazie all'aiuto della chiesa locale, non del governo, ci tengono a sottolineare, che non fa niente per le minoranze, né per i cristiani né per gli Yazidi. Non hanno timore a dire che non si fidano dei musulmani.
Li comprendo pensando che molti amici e parenti non li rivedranno più, pensando ai cristiani che sono stati uccisi e a famiglie completamente sradicate che hanno perso tutto. Nelle celle dei monaci del monastero si possono leggere i nomi e i luoghi di provenienza dei soldati che hanno seminato morte e distruzione, alcuni venivano persino dalla Francia.
Torna in mente un altro tipo di inchiostro, quello di pilato, posto sulla croce del Nazareno: "Io sono il re dei giudei".
La città di Mosul è in parte distrutta, insicura, non si sa chi comanda qui: i militari, i miliziani sciiti di varie fazioni, i sunniti. I cristiani non vogliono tornare perché anche se la guerra è terminata, l'odio verso i cristiani no. Ti guardano con sospetto, sono gli stessi che hanno tradito i loro vicini di casa cristiani denunciandoli.
"Daesh è ancora presente" ci dice il vescovo di Mosul "anche se ha cambiato volto". Parliamo anche con il vescovo siro-ortodosso di queste parti. Ci conferma quello di cui la comunità internazionale dovrebbe prendere atto: nella sua diocesi erano 7 mila le famiglie, oggi nessuna di queste vive a Mosul, nessuna è voluta tornare nella propria casa.

I cristiani stanno sparendo dalla piana di Ninive. È il calvario, la prova, l'esilio dei cristiani nella terra di Abramo, di Ur, dei Caldei. Questa chiesa martoriata attende il Papa come il pane ogni giorno.

18 aprile 2019

Isis, il dramma delle comunità cristiane scritto nei registri parrocchiali.


Padre Enzo Fortunato è in Iraq per documentare la situazione delle comunità cristiane

Abbiamo parlato con padre Samar, abate del monastero dedicato alla Madonna del Seme, nel cuore rurale di un Iraq in cui vivono e lavorano migliaia di contadini. Gli abbiamo chiesto di mostrarci, per ricordare e testimoniare, i due registri dei battesimi del monastero. 
Il primo si riferisce alla capitale, Baghdad e inizia nel 1976. Il secondo, stilato nel monastero di San Giorgio, a Mosul, racchiude i nomi dei cristiani battezzati fin dal 1923. 
Consultando questi documenti, assistiamo, anno dopo anno, alla crescita della comunità cristiana. Un’impressionante aumento, che ha il suo picco tra gli anni '60 e gli anni '80 e racconta la vita e la storia di questi luoghi. Poi, nel 2014, la drastica interruzione: un solo battesimo, registrato il 16 maggio, un mese prima dell’entrata dell’ISIS nella città di Mosul. 
I miliziani dello Stato islamico fecero terra bruciata intorno a sé: trasformarono i luoghi di culto cristiani in carceri; durante la fuga, li distrussero. Per fortuna, un confratello di padre Samar, un giorno prima dell’invasione, riuscì a fuggire, portando i registri con sé.

Guarda il video di Padre Enzo Fortunato e dell'Abate Samar tratto da Huffington Post

Caldei della diaspora nella piana di Ninive, per celebrare la Pasqua e rimettere radici

By Asia News

I cristiani di Mosul e della piana di Ninive, costretti a fuggire nell’estate del 2014 per l’ascesa dello Stato islamico (SI, ex Isis), vivono la Pasqua con la speranza di “rimettere le radici nella loto terra di origine”. Per questo decine di famiglie “della diaspora” provenienti da “Canada, Stati Uniti, Europa” sono tornate in questi giorni “per partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa, fra momenti di preghiera e di festa”. È quanto racconta ad AsiaNews don Paolo Thabit Mekko, responsabile della comunità cristiana a Karamles, nel nord dell’Iraq, secondo cui “la gente ha sempre più voglia di ricostruire”. 
In questi giorni di festa fra le comunità della piana di Ninive sono in programma processioni, Via Crucis e celebrazioni dell’Eucarestia. Dopo l’esodo che ha riguardato centinaia di migliaia di persone, oggi secondo alcune stime circa la metà delle famiglie cristiane (il 45%, per un totale di quasi 42mila persone) ha fatto rientro nei villaggi devastati dall’Isis.
In molti centri fra cui Qaraqosh, Bartella e la stessa Karamles prosegue - seppur a rilento e fra enormi difficoltà economiche - il processo di ricostruzione. Le case tornate agibili e quelle nuove sono poco meno di 6500 su oltre 14mila. Dopo la liberazione della piana, grazie all’offensiva congiunta arabo-curda, per la terza volta i cristiani possono celebrare la Pasqua nei loro villaggi. Tuttavia, se il primo anno si è trattato di una funzione simbolica e nel 2018 le chiese non erano agibili, la speranza quest’anno è tornare a respirare clima, atmosfera e partecipazione di un tempo.
“La Domenica delle Palme - racconta don Paolo - ha rappresentano un momento importante, perché nei villaggi della piana di Ninive abbiamo potuto tenere le processioni.  A Qaraqosh si è registrata una grande partecipazione. Pure a Karamles vi erano numerosi fedeli, che non hanno voluto mancare all’incontro con il neo arcivescovo caldeo di Mosul, mons. Najib Mikhael Moussa, che ha presieduto le celebrazioni e rilanciando il messaggio di fede e speranza”. 
Il dato più significativo, prosegue il sacerdote, era “il ritorno di tanti dei nostri che vivono in Canada. Stati Uniti, Europa, che sono venuti proprio per partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa. Questo è un buon segno, e altri ne stanno ancora arrivando per la Pasqua”.
“Una persona originaria di Karamles
- racconta don Paolo - e che vive in Canada da molti anni è voluta tornare per celebrare il battesimo della figlia. La cerimonia si è tenuta nel santuario di Santa Barbara, un luogo caro a tutti i cristiani di questa zona. E tante famiglie della diaspora hanno deciso di portare qui figli e nipoti, per far riscoprire le loro radici, il legame con la loro terra”. 
Archiviato la follia dell’Isis quest’anno la “minaccia”, confida con un sorriso il sacerdote, è rappresentante “dal maltempo, dalle forti piogge” che hanno investito l’Iraq e l’Iran, dove si contano danni per miliardi. “Quanta pioggia - racconta - una primavera strana, la notte scorsa si è abbattuto un vero diluvio. Il maltempo ha ostacolato diverse celebrazioni, soprattutto le processioni e altri eventi all’aperto. Ciononostante l’atmosfera era davvero bella e la vita sta tornando”.
Per la domenica delle Palme, confida, abbiamo sfidato il tempo per effettuare una gita in  bicicletta e rispolverare una antica tradizione: quella di piantare nei campi alcuni rami benedetti di ulivo, un rito che i contadini effettuano da decenni. “Un segno - spiega - della nostra appartenenza a questa terra, della decisione che abbiamo preso di restare e che vogliamo ribadire con forza”. Certo, di problemi ve ne sono ancora, l’economia è debole, manca il lavoro e si punta molto sul raccolto del prossimo anno per far ripartire la vita dei campi. “Servono occupazione, fiducia - sottolinea - ma più di tutto la sicurezza. E devo ammettere che nell’ultimo periodo la situazione sembra tranquilla”. 
“Dobbiamo smetterla di guardare indietro - conclude don Paolo - e pensare al passato, all’Isis, considerarci profughi. Serve costruire un futuro qui, in questa terra, e aiutare chi è partito a tornare”.

17 aprile 2019

Knights CEO says Iran-backed militias threaten Iraq’s religious minorities

By Crux

In an April 12 op-ed in The Wall Street Journal, the CEO of the Knights of Columbus said that “Christian towns in Iraq increasingly look neither Christian nor Iraqi - but Iranian.”
“The public identifies the threat against Christians in Iraq and Syria as emanating from Islamic State,” wrote Carl Anderson. “After a hard-fought war, ISIS is no longer a territorial power. But the religious minorities persecuted under the caliphate remain in peril, thanks to the Iraqi government’s tolerance of Iranian influence.”
He said the threat to Iraq’s Christians now is coming from Iran-backed militias that are keeping minority groups from returning home or fleeing once again.
Before he visited Iraq in March, Anderson said, he met with Pope Francis. “A Middle East without Christians is not the Middle East,” the pope told him.
“Baghdad’s ambassador in Washington often says that ‘Iraq is not Iraq without its minorities,’” Anderson wrote.
He noted that five years ago, the Islamic State “swept through Northern Iraq, killing and displacing hundreds of thousands of Christians, Yezidis and other religious minorities.”
Both the Obama and Trump administrations each declared the IS actions genocide, he said, “The proof lay not only in the dead but in the collapse of communities that had survived for millennia. There were as many as 1.5 million Iraqi Christians before 2003. Today some 200,000 remain.”
The IS onslaught across Iraq “was intense but burned out quickly,” he said. “The group swiftly took control of the ancient Christian homeland of Ninevah in 2014 but was forced out within three years. With their towns liberated, displaced Christians hoped to return, rebuild and work for a better future. ”
The Knights of Columbus stepped in, committing $25 million to help with the rebuilding of homes and other structures as well as assist in the return of those who had fled the area. In August 2017, many Iraqi Christians were coming back.
The international fraternal organization also has led a national effort to prioritize funding for the reconstruction and resettlement of Karamles, a devastated Christian town in Northern Iraq, which was liberated from IS in late 2016.
Anderson pointed out that the Trump administration “also promised to prioritize the needs of these minorities after previous aid programs had overlooked them.”
“Water and power facilities, schools, hospitals and other public works have been refurbished and rebuilt, courtesy of the U.S. government,” he said.
But during his visit to Iraq in March, Anderson said, he “learned of new threats that could undermine these projects and keep Christians from returning home.”
As IS was dismantled, “a different menace took its place,” he said. “Iranian-backed militias known as the Hashd al-Shaabi, or Popular Mobilization Forces, quickly took root in the devastated, previously Christian towns.”
While Baghdad “claims power over the Ninevah region,” he said, “the reality is “the militias control much of it.”
“They have made life nearly unbearable for Christians attempting to return to towns like Batnaya, where the Popular Mobilization Forces have stripped Christian family homes of plumbing, wiring and other metal,” he explained.
Locals, church leaders, and American and Kurdish government officials “warn that the Iranian-backed groups have extorted Christian families and seized their property,” said Anderson. “Credible reports of violent crimes have emerged. Iranian proxies now are conducting a program of colonization in the Iraqi sector - building homes and centers for the use of Iraq’s Shiite majority in historically Christian towns.”
He described the two goals he said Iran has in Iraq: It wants to build a “‘land bridge’ to Syria through Iraq,” he said. “Second, it aims to alter fundamentally the demography of Ninevah in favor of Tehran. The Christians are at best collateral damage.”
So once again many of fleeing the country because they fear for their lives, because of the militias and no “rule of law in their hometowns,” according to Anderson.
He said that the genocide IS carried out “is now being facilitated and even actively continued by Iran’s proxies with the tacit support of the Iraqi government.”
“The situation is beyond demoralizing for anyone who has stood by Iraq’s minorities and prayed for their triumph after years of adversity,” Anderson added.
He praised the fact that much aid has been directed to the Ninevah region, “but it will be undermined unless the country’s overall security situation improves.”
He support must continue for “these fragile communities” Ninevah as well as in Kurdistan and in Southern Iraq.
Anderson noted that Vice President Mike Pence and other U.S. government officials have urged Iraq “to remove these irregular militias and take control of the region. Prime Minister Adil Abdul-Mahdi has proved unwilling to comply so far.”
Like the U.S. government, those who have advocated for and supported displaced communities are not happy with Iraq’s “dalliance with Iranian proxies.”
“Washington’s designation of Iran’s Islamic Revolutionary Guard Corps as a foreign terrorist organization should encourage Baghdad to rethink its embrace of Iran-backed militias,” Anderson concluded. “If Iraq wants Iraq to remain Iraq, it should get serious about protecting minorities before it is too late.”

16 aprile 2019

Card Sako: oltre i social, a Pasqua studiare i testi per rinnovare la fede ed essere testimoni


Il mio invito per la Settimana Santa è di “leggere i testi della passione di Gesù e della resurrezione”, per capire gli avvenimenti, anche attuali, in modo “migliore e più profondo”. È quanto scrive il primate caldeo, il card Louis Raphael Sako, in un messaggio rivolto a sacerdoti e fedeli della comunità caldea in Iraq e nel mondo, in occasione della Pasqua. Nella missiva, inviata per conoscenza ad AsiaNews, il porporato invita a “rinnovare la nostra fiducia in Cristo, la nostra speranza, la nostra comunione e la nostra unità” perché si possa dire tutti a gran voce: “È risorto, Hallelujah”. 
In questa settimana di digiuno, riflessione e preghiera il card Sako ricorda la lotta in atto contro la “povertà” intellettuale e il “declino spirituale” presente “in molte istituzioni”, spesso favorito da un accesso sin troppo “facile” ad informazioni distorte favorito “dai social media”. Questo è un tempo privilegiato, avverte, “per andare avanti nel cammino di unità e per cercare la pace nel mondo”.
“La Chiesa ha bisogno di un numero maggiore di preti validi - ammette il primate caldeo - di uomini di preghiera, di leadership, saggezza, coraggio, servizio e sacrificio”. Servono persone, aggiunge, in grado di capire “i cambiamenti culturali, sociali e politici” e le sfide correnti, per “vivere il loro sacerdozio con dedizione, lealtà, creatività e gioia”, mettendo da parte “lamentele, freddezza e noia”.
Rinnovando l’invito a operare “per la santificazione della Chiesa”, egli esorta sacerdoti e fedeli a “lavorare con passione, umiltà e sincerità”. “Vivendo in una società al 95% musulmana - aggiunge - dobbiamo trovare una risposta alla domanda quotidiana: come possiamo essere testimoni dell’amore universale di Gesù”. E per la nazione irakena e tutta l’area mediorientale, che attraversano una fase “complessa e problematica”, vale il monito di Cristo: “Non abbiate paura”.
I cristiani, afferma il porporato, devono avere fiducia in Gesù e nutrire la speranza perché essa è fondata “sulla fede, altrimenti sarà solo una parola vuota e senza significato”. “Abbiamo speranza - avverte - perché Dio ci ama come suoi figli” e le “sofferenze della nostra Chiesa non devono indebolire l’attaccamento alla nostra identità, alle radici e alla madrepatria”.
Infine, il primate caldeo ricorda l’importanza del perdono in questo periodo che è il più importante nella vita della Chiesa. “Come esseri umani - sottolinea - non possiamo rivendicare la perfezione, perché siamo debili e commettiamo errori”. Tuttavia, ciò che conta è che “siamo sufficientemente umili da chiedere perdono. E mi auguro che ciascuno di noi abbia lo stesso coraggio che ha avuto la Chiesa nel riconoscere i propri errori!”.
“Ciononostante, questi errori - conclude il porporato - non meritano una critica così feroce da influenzare in modo negativo la relazione tra i fedeli e la Chiesa stessa. […] Questo è il punto su cui papa Francesco insiste con maggiore forza e che chiede a tutti noi vescovi di fare”.

15 aprile 2019

Patriarch Sako to the Priests of Baghdad

By Chaldean Patriarchate

Prayer, hope and confidence to face challenges, rather than fears, anxiety and stress
In preparation for the Holy Week, the Chaldean Patriarchate Diocese organized an “Easter 2019 Retreat” for the priests of all Baghdad parishes.

Below is His Beatitude Patriarch Sako’s guidance:
It is a great pleasure for us as Clergy to commence our activities of celebrating the Holy Week with Easter retreat. Many thanks for my three Auxiliary Bishops who joined us. Such gathering provides an opportunity for every one of us to have self-revision and to think together of how prayer, hope, confidence and joy, enable us to face current and future challenges, instead of fears, anxiety and stress
Criticism against the Church is nowadays a popular “phenomenon” that some people enjoy practicing it. For instance, some would express dissatisfaction with their priests claiming their incompetence in administrative, pastoral, and spiritual leadership and others are not happy with their Bishops, Patriarch and even the Pope. We advise them to be careful, equitable, and avoid generalizing.
As human beings, we cannot claim perfection because we are weak and naturally make mistakes, but the most important thing is to be humble enough and ask for forgiveness. We hope that everyone has the courage that the Church has in recognizing its’ mistakes! However, these mistakes do not deserve such an outrageous criticism that may affect negatively the relationship between faithful and the Church. Keeping in mind that the Church is still the instrument of God to save people.
The strength of the Church is to proclaim the Good News and admit mistakes frankly when happened rather than hiding them, which is an expression of respect and courage that helps to practice effective means of correction. This is what Pope Francis constantly insists on, and demands that the bishops must do.
There is no fear for the future of the Church, because surely “the powers of death shall not prevail against it” (Matthew 16:18). As long as Jesus Christ is its’ founder and His presence in the Church protects it. The establishment of the Church by Jesus Christ makes it a living corpus of believers who worship God “in spirit and truth” (John 4:24), and serve their brethren with love and generosity. Currently, the Chaldean Church can be called the Church of Martyrs more than ever before.

Iraqi American Christians ask Pence to block deportation of Iraqis

By The Baghdad Post

Chaldeans and elected officials in metro Detroit are asking the U.S. government to block the deportations of up to 1,000 Iraqi nationals.
"For many people, this may be life or death," Martin Manna, president of the Chaldean Community Foundation in Sterling Heights, told the Free Press. "All we ask is they get additional time to get their due process in courts. ... They will likely face persecution in Iraq."
After a federal appeals court last week ruled against the Iraqis in a lawsuit filed by the American Civil Liberties Union (ACLU), Iraqi American Christians and their supporters in Congress and the Michigan Legislature are mobilizing to lobby the Department of Homeland Security to halt the removal of Iraqis with criminal records.
The decision by the 6th U.S. Circuit Court of Appeals went into effect on Tuesday, which means many Iraqis could be deported at any time.
Manna spent two days this week in Washington meeting with members of Congress in an effort to craft legislation that could halt the deportation.
Also this week, four House members, three of them from Michigan, sent a letter to Vice President Mike Pence asking him to help block the deportation. And some legislators are now working on a potential bill that would ask the Trump administration to halt deportations based on a policy known as Deferred Enforced Departurepreviously used to halt the deportations of Liberian immigrants. 
"We write to urge you to halt the wholesale detention andof Iraqis living in the United States, including numerous Iraqi Christians and other religious and ethnic minorities," the letter reads.
After a federal appeals court last week ruled against the Iraqis in a lawsuit filed by the American Civil Liberties Union (ACLU), Iraqi American Christians and their supporters in Congress and the Michigan Legislature are mobilizing to lobby the Department of Homeland Security to halt the removal of Iraqis with criminal records.
The decision by the 6th U.S. Circuit Court of Appeals went into effect on Tuesday, which means many Iraqis could be deported at any time.

12 aprile 2019

L’Iraq si sta spopolando di cristiani

By Occhi della Guerra
Laura Cianciarelli

L’Iraq si sta spopolando di cristiani. Negli ultimi anni e, in particolare, a partire dal 2003, più di un milione di fedeli autoctoni ha abbandonato il Paese, a causa di guerre e persecuzioni.
Prima del 2003, nello Stato mediorientale viveva più di un milione e mezzo di cristiani. Questa comunità, una delle più antiche al mondo, rappresentava una minoranza consistente, equivalente a circa il 6% della popolazione. Liberi di professare il loro credo all’interno delle Chiese, i cristiani erano tollerati all’interno dello Stato, ma non era consentito loro fare proselitismo, soprattutto tra i musulmani.

Dalla guerra del Golfo all’ascesa dell’Isis
Con lo scoppio della seconda guerra del Golfo, sono iniziati gli attacchi settari che hanno decimato il numero di fedeli. La situazione è ulteriormente peggiorata nel 2013, quando dopo due anni di guerra civile, il numero di cristiani rimasti in Iraq era inferiore al  mezzo milione. I cristiani venivano torturati e perseguitati perché accusati di sostenere le truppe americane presenti sul territorio iracheno.
Nel 2014, annus horribilis che coincide con l’ascesa dell’Isis, ha inizio il vero e proprio “genocidio” dei cristiani iracheni. Le loro usanze e i loro costumi più vicini all’Occidente vengono presi a pretesto dai fondamentalisti, per dar vita a un’ondata di intolleranza e di violenza.
Ad oggi, si stima che i cristiani autoctoni rimasti in Iraq siano soltanto 225mila, circa l’1 per cento della popolazione irachena, che conta ben 39,3 milioni di persone.
Vittime della persecuzione settaria, molti cristiani iracheni, sopravvissuti all’oppressione dello Stato islamico, hanno abbandonato i loro territori di origine – la capitale, Baghdad, e le città situate nella Piana di Ninive, in particolare Mosul – e sono fuggiti alla volta del Kurdistan iracheno o dei Paesi vicini, in particolare Giordania, Turchia e Libano.

Il post-ISIS

Nel 2017, lo Stato Islamico è stato definitivamente sconfitto in Iraq: tuttavia la maggior parte dei cristiani espatriati ha paura di tornare a casa. Essi temono sia i jihadisti dello Stato Islamico, alcuni dei quali continuano a nascondersi negli ex territori del Califfato, sia ritorsioni e rappresaglie. Secondo il coordinatore per gli aiuti internazionali del governo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, Dindar Zebari, al momento circa l’85% della popolazione fuggita dalla Piana di Ninive non avrebbe ancora fatto rientro nei territori di origine.
Le violenze contro i cristiani iracheni proseguono ancor oggi nella forma di attacchi diretti e indiretti. In molti casi, le abitazioni da cui sono fuggiti sono state occupate illegalmente. Secondo la testimonianza di Zebari, le “terre appartenenti a proprietari cristiani o yazidi sono state confiscate per alterare gli equilibri demografici dell’area”. Le aree urbane in cui vivevano i cristiani si troverebbero in uno stato di totale degrado, ridotte a un ammasso di macerie e trasformate in discariche.
Per fronteggiare le minacce, i cristiani sollecitano la protezione dei Peshmerga, le forze armate della regione del Kurdistan iracheno. Dopo l’occupazione dell’Iraq da parte dello Stato Islamico, molti fedeli hanno trovato rifugio nel territorio curdo, situato a nord dell’Iraq, dove sono stati appunto protetti dai militari curdi, impegnati nella lotta contro i jihadisti. Ora i cristiani ne chiedono la presenza anche nei territori iracheni controllati da Baghdad.

Il rischio di una persecuzione etnica
Anche rimanere nel Kurdistan iracheno, che li ha ospitati e protetti negli ultimi anni, non può essere considerata un’opzione. La regione settentrionale dell’Iraq sta attuando una politica di “curdizzazione”del territorio. Sfuggiti, dunque, alla crudeltà dello Stato Islamico, i cristiani arabi sopravvissuti rischierebbero di essere perseguitati anche dai curdi, questa volte su base etnica.
Nonostante tutte queste difficoltà, un segnale di speranza per il futuro giunge dal patriarca caldeo, Louis Raphael Sako, creato cardinale da papa Francesco il 29 giugno 2018. In un messaggio diffuso il 31 gennaio, in occasione del sesto anniversario della sua elezione patriarcale, il primate della Chiesa caldea riferisce di alcune iniziative positive intraprese in Iraq, quali “la risistemazione delle finanze patriarcali, il rinnovamento della liturgia, l’ istituzione della Lega caldea e la creazione di un comitato di dialogo interreligioso con sunniti, sciiti, yazidi e mandei per contrastare l’ estremismo settario”.
L’Iraq condivide con la Siria le medesime difficoltà, causate dall’occupazione violenta dello Stato Islamico. Recentemente, il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, ha diffuso notizie preoccupanti sulla situazione dei cristiani, affermando che essi “rischiano concretamente l’estinzione”. Zenari ha inoltre ricordato come dopo la seconda guerra mondiale i cristiani fossero circa il 25 per cento della popolazione siriana, contro l’attuale 2%.
Come in Iraq, anche in Siria il rischio di estinzione è dovuto non solo agli attentati e alle persecuzioni, ma anche alle difficoltà economiche di vivere in un Paese sopravvissuto a otto anni di guerra. La situazione complessiva costringe inesorabilmente i cristiani a emigrare, lasciando un vuoto incolmabile nelle comunità cristiane di appartenenza.
Per questo, come ha ricordato Sako, la situazione negli ex territori del Califfato deve essere risolta “aprendosi gli uni agli altri”, in uno sforzo collettivo di riconciliazione, che rimuova le macerie esteriori e sani le ferite interiori di un’ intera collettività. 

11 aprile 2019

Kurdistan, Pasqua di preghiera e solidarietà per i profughi di Mosul e Ninive

By Asia News

Via Crucis, preghiera, incontri di studio sul tema del digiuno “che non è solo astinenza dalle carni” ma è un “respingere il male”; e ancora, “tempo permettendo” un mercatino della solidarietà per donare “a famiglie povere cibo, vestiti e medicine a metà prezzo”. Così i profughi di Mosul e della piana di Ninive si apprestano a celebrare per la quinta volta la Pasqua lontano dalle loro case e dalle loro terre, nei centri di accoglienza del Kurdistan irakeno. A raccontare ad AsiaNews l’atmosfera che si respira in questi giorni è p. Samir Youssef, parroco della diocesi di Amadiya, che in questi anni ha curato migliaia di cristiani, musulmani e yazidi fuggiti nell’estate 2014 in seguito all’ascesa dello Stato islamico (SI, ex Isis).
“Stiamo bene - afferma - anche se in quest’ultimo periodo ha piovuto molto e si sono verificate alluvioni anche nel Kurdistan irakeno”, coda dei fenomeni che hanno colpito e causato gravissimi danni nel vicino Iran. “Le dighe sono piene - prosegue - e quando rilasciano l’acqua vanno a ingrossare i fiumi, che straripano. I disagi maggiori si sono registrati nelle città: Mosul, Erbil, Dohuk. Per i rifugiati cristiani della nostra zona, che vivono nei container, i disagi sono stati limitati; diverso il discorso per quanti vivono nelle tende, come in alcuni centri della piana e verso Mosul, dove i problemi non sono mancati”. 
Per la Settimana Santa il sacerdote confida in un miglioramento del meteo per organizzare un “mercatino della solidarietà”, della durata di tre giorni, nell’area antistante la propria parrocchia di Mart Shmony a Enishke. “Con i soldi ricevuti da nostri benefattori, fra i quali vi sono anche AsiaNews e il Pime, abbiamo acquistato cibo, medicine, alimenti che poi venderemo nei prossimi giorni alle famiglie più povere, che non riescono ad andare in città o non hanno denaro sufficiente. Essi potranno comprare la merce a metà del prezzo originario”. 
Quest’anno, spiega p. Samir, i fondi internazionali sono calati e la gran parte del denaro viene dirottato a Mosul e nella piana di Ninive, per la ricostruzione. Alle migliaia di famiglie che vivono ancora oggi nel Kurdistan irakeno [22 solo a Enishke] restano le briciole. Ecco perché, prosegue il sacerdote., è ancora più “significativo” il sostegno “ricevuto nel contesto della campagna “Adotta un cristiano di Mosul”.
“A nome mio e della mia parrocchia - sottolinea - vorrei ringraziare il direttore di AsiaNews e, tramite la tua persona, ringraziare la Fondazione PIME, per il bonifico di 10mila euro che ci avete inviato. Per il vostro sostegno e per tutto quello che avete fatto per noi”. 
“Con questi soldi - prosegue - abbiamo potuto distribuire kerosene per 100 famiglie, abbiamo fornito denaro contate a 25 famiglie, ciascuna delle quali ha ricevuto una somma di 100 dollari. 
Con il vostro sostegno possiamo aiutare le famiglie che sono in difficoltà, siano esse famiglie cristiane locali o le famiglie di profughi di Mosul e della piana di Ninive che stanno ancora vivendo fra noi (yazidi, cristiane e musulmane) e che non possono ancora tornare nelle loro zone perché sono ancora distrutte e insicure. Altri preferiscono rimanere qui da noi, rendendo sempre più pressante il problema dell’accesso all’istruzione, per la carenza di scuole”.
Alle iniziative di carità, si affiancano anche i momenti di preghiera, il catechismo, la Via Crucis, il digiuno “che non è solo astenersi dal cibo, ma avere fame e sete della parola di Dio, viverla e praticarla”. E ancora, la processione prima della messa della Domenica delle Palme che “se il tempo lo consente inizierà all’esterno della chiesa, con i bambini in testa al gruppo con palme e ulivi, insieme alla croce, ad intonare salmi e canti di osanna”.
“Questa è la quinta Pasqua da rifugiati per quanti sono scappati dall’Isis - afferma p. Samir - ma voglio ricordare anche quelli fuggiti nel 2006 da Baghdad, nel contesto della prima ondata di violenze [anche] anti-cristiane”. La mentalità estremista che ha favorito l’ascesa dello Stato islamico, aggiunge, è “ancora presente” e la situazione “non è davvero sicura, basti pensare che solo ieri vi sono state due esplosioni a Mosul”. A questo si aggiunge “l’instabilità politica” nella regione mediorientale “in cui spirano venti di guerra sempre più forti contro l’Iran [da parte di Stati Uniti, Israele e Arabia Saudita, ndr] di cui si parla e che fa molta paura” conclude il sacerdote. Ecco perché “in questa festa è ancora più importante pregare per la pace”

10 aprile 2019

Kurdistan iracheno: corsi di formazione per rifugiati

By Vatican News
Matteo Petri

Nasce 'Darfat' (in curdo 'opportunità'). È il nuovo progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e dalla Ong italiana “Un Ponte per…” (Upp) che, per i prossimi 10 mesi, organizzerà percorsi di formazione nella regione irachena di Sulaymaniyah. Il progetto è rivolto principalmente a rifugiati siriani, sfollati, disoccupati iracheni e donne vittime di violenza ospitati, in gran parte, nel campo per rifugiati di Barika. L’obiettivo è contribuire alla creazione di opportunità lavorative dignitose e sostenibili, per superare la precarietà imposta dalle difficili condizioni regionali.

Lavoro come forma di integrazioneSui corsi di avviamento al lavoro si sofferma Ettore Acocella, coordinatore dall’Italia del progetto. Oltre a percorsi professionali tradizionali, tra cui imbianchini ed elettricisti, verranno attivati corsi sperimentali, come quelli per fonici. Il progetto si snoda in tre diverse aree: il campo profughi di Barika, dove sono ospitati circa 8 mila rifugiati siriani, il monastero Deir Maryam Aladhra e il centro di Sulaymaniyah che aiuta le donne vittime di violenze. Il lavoro, sottolinea Acocella, è "una forma di integrazione" ma anche di
"conoscenza reciproca", di "promozione del dialogo tra le diverse comunità". Partecipare allo stesso corso, per persone che fanno parte di contesti molto diversi, è anche un modo per favorire la conoscenza personale.

La situazione del Kurdistan
Acocella ricorda inoltre che la regione autonoma del Kurdistan iracheno "ha accolto sia i siriani che scappavano dal nord della Siria", sia altre comunità irachene in fuga dalle altre zone del Paese. "Al momento lo Stato Islamico è stato sconfitto", ma permangono difficoltà che, a volte, impediscono il rientro degli sfollati nelle loro case. "La guerra e altri fattori - conclude Acocella - hanno inciso molto sulla condizione economica di questa area dell'Iraq".

Fadi Youkhana: Remember Nineveh, and the forced exodus of its Christians

By Hawaii Catholic Herald
Fadi Youkhana

In June 2014, Daesh (Islamic State) fighters swiftly defeated the fleeing Iraqi Army to capture Mosul, Iraq’s second largest city and the capital of Nineveh province. Mass exodus and genocide against the non-Sunni population ensued. The once largest city in the world, for the first time in 2,000 years, lost its Christians.
My family and I are from Mosul. Some of my fondest memories from childhood were of passing the ancient Assyrian ruins on car rides to my parish church of St. Paul, and listening to the homilies of Archbishop Paulos Rahho, the Chaldean Catholic Archbishop of Mosul. I remember the beautiful St. Paul mosaic that stood tall above the altar and the fascinating stained-glass windows and paintings that filled the church.
Iraq recaptured Mozul last July and on December 24, a Christmas Mass was celebrated in St. Paul Church for the first time since Daesh’s brutal occupation. The mosaic, much like most of the church, was destroyed. In other places around the city, monasteries, churches and other Christian institutions were demolished, bulldozed or converted to mosques. The historic Chaldean Catholic St. Georges Monastery was blown up. Daesh went as far as to destroy graves behind the monastery. What threat did the bones of the dead pose?
When Daesh took over the city, they painted the Arabic letter “n” on Christian homes to indicate “Nasrani,” a slur used to label a follower of Jesus of Nazareth. This mark, the modern day yellow Star of David, indicated the three options that were given to Christians: convert to Islam, remain and pay a tax, or face the sword. While the tax option was propagandized by the extremists as a fair alternate, all Christians knew it was synonymous to slavery. Thus, thousands of families chose to flee rather than to convert. Individuals were stripped of their belongings and were forced to flee on foot and abandon their possessions as well as livelihoods.