"La situazione sta peggiorando. Gridate con noi che i diritti umani sono calpestati da persone che parlano in nome di Dio ma che non sanno nulla di Lui che è Amore, mentre loro agiscono spinti dal rancore e dall'odio.
Gridate: Oh! Signore, abbi misericordia dell'Uomo."

Mons. Shleimun Warduni
Baghdad, 19 luglio 2014

22 gennaio 2014

Iraq: Mons. Liberio Andreatta, un paese deciso a risirgere, con un forte senso di attesa

17 gennaio 2014
by F. Fed

Per un cristiano, andare in Iraq rappresenta  un ritorno alle radici, significa andare nei luoghi dove nacque e visse Abramo, Padre nella Fede di tutti i credenti nell' unico Dio. In particolare Ur, la città da cui partì , secondo la tradizione biblica, il lungo viaggio di Abramo e del "Popolo del libro",  rappresenta le comuni origini che uniscono Ebrei, Cristiani e Musulmani.
Queste le premesse spirituali alla base del viaggio che mons. Liberio Andreatta, amministratore delegato e vicepresidente dell' Opera Romana Pellegrinaggi, l'Ente del Vicariato di Roma che da decenni si occupa appunto dell'organizzazione dei pellegrinaggi sui luoghi della fede e dell'assistenza ai pellegrini, ha compiuto ultimamente in Iraq alla testa di una delegazione di sacerdoti, giornalisti e personale dell' ORP. Un vero e proprio pellegrinaggio di pace, le cui "ricadute" spirituali, religiose, e socio-economiche, l’Agenzia Fuoritutto ha voluto esaminare direttamente col Vicepresidente dell' Opera.

Monsignor Andreatta, qual è il significato primario di questo vostro pellegrinaggio in Iraq, e che bilancio è possibile farne?
Ho voluto compiere anzitutto un gesto profetico: secondo una tradizione iniziata nel 1991, in pieno accordo con  Giovanni Paolo II, con l'accensione del "Cero della pace" a Gerusalemme, al termine della prima Intifada, e proseguita, sino al 2005, con altri viaggi, a Beirut (per la fine della guerra civile libanese), Nazareth, Serajevo (per la fine del conflitto jugoslavo), sino anche ai Poli Nord e Sud, e sul K2, una delle più alte vette del mondo. Si è trattato sempre di gesti "profetici" perché richiamanti i segni biblici, i segni tracciati da Dio per la salvezza dell'uomo, riproposti così  al mondo di oggi. Questo pellegrinaggio in Iraq era un vecchio desiderio di Papa Wojtyla, rimasto purtroppo irrealizzato, nel 1999-2000, per la tormentata  situazione  di quell'area (pesò anche il veto degli USA, per motivi di sicurezza): non a caso, tra i doni che abbiamo portato al popolo iracheno c' era anche una reliquia del Papa polacco, una frammento della veste, intrisa di sangue, che portava il giorno dell'attentato del maggio 1981. E direi che è stato un pellegrinaggio positivo da piu' diversi punti di vista.
Cioé?

Abbiamo scoperto, in Iraq, un popolo gentile, paziente, e soprattutto molto accogliente, nei confronti di noi pellegrini cattolici; che esprimeva un senso di grande attesa del nuovo. Abbiamo constatato, poi, che il Sud del Paese oggi è davvero sicuro, con una situazione generale molto piu' tranquilla di quella del Nord; e sinceramente, dopo tanti viaggi di pace nei Paesi islamici e in Israele, per la prima volta ho sentito parlare esattamente d' una riconciliazione nazionale - dopo due terribili guerre e il crollo del regime di Saddam - all'insegna del perdono: concetto, questo, squisitamente cristiano, non mussulmano, ne ebraico.Tra le varie etnie del Paese, specie sunniti e sciti, noi pellegrini  potevamo essere il collante, insomma.
Come procede la ricostruzione materiale, civile, morale del Paese, sotto l'egida dell' ONU, a undici anni dalla fine della seconda Guerra del Golfo?    
Abbiamo visitato, chiaramente, solo la parte meridionale dell' Iraq, perché al Nord c'è ancora un clima di tensione, per  possibili attentati e per i forti contrasti etnici e politici: anche se, in  complesso, mi sembra che il terrorismo islamico, in  Iraq, ora sia più un fenomeno "d' importazione", non autoctono come in altri Paesi mussulmani ( nella stessa Baghdad, ora c'è un altro grado di sicurezza, con molti controlli, e barriere di cemento armato davanti alle chiese). Al Sud, la ricostruzione prosegue senz'altro, anche se il livello di vita resta ancora molto basso ( gli sciti, che abitano soprattutto quest'area, erano trattati davvero come schiavi da Saddam, che era sunnita). Ma l' Iraq, in realtà, sarebbe un Paese ricco: non parlo solo degli storici proventi del petrolio, ma di tutto il suo enorme patrimonio archeologico, derivante da un incredibile incrocio di civiltà ( caldea, assiro-babilonese,ebraico-cristiana, mussulmana). Patrimonio di cui il nuovo governo ha capito le forti potenzialità turistiche, e di complessivo volano dell'economia.
Qual è lo stato della libertà di culto?
Nel Paese oggi c'è una piena libertà di culto, e si può accedere tranquillamente ai luoghi sacri alle varie fedi. Abbiamo visitato così, ad Ur, i luoghi di Abramo e la celebre Ziggurat, edificio religioso , ma anche osservatorio astronomico, costruito più di 4.000 anni fa (evento, questo,  ripreso anche dalla tv irachena); nell'area di Babilonia, il santuario del profeta Ezechiele ( citato anche nel Corano);  e poi le due città di Najaf e Karbala, ambedue sacre per l' Islam, specie quello scita, coi santuari degli Imam Alì  (cugino e genero di Maometto) e Hussain. A Nassirya abbiamo piantato un ulivo, là dove avvenne, alla base dei carabinieri, il sacrificio dei nostri militari, e alla Camera di Commercio abbiamo potuto incontrare esponenti di tutte le religioni. A Baghdad, infine, l'incontro con le comunità cristiane; e siamo stati ricevuti dai vari ministri del Governo per i Culti, parlando anche dei risultati del lavoro della Commissione vaticana per il dialogo tra cristiani e mussulmani.
E qual è la situazione dei cristiani in Iraq?
Su una popolazione di circa 33 milioni di persone, i cristiani sono senz'altro una minoranza, però consistente e articolata (ci sono, infatti, cattolici e cristiani caldei, nestoriani, siriani, armeni, ortodossi, protestanti). Mi ha accompagnato, nel viaggio, il vescovo di Baghdad; e abbiamo agito in piena sintonia con Papa Francesco, la Segreteria di Stato e il nunzio apostolico in Iraq, l'arcivescovo Giorgio Lingua.
Quali iniziative seguiranno a questo  viaggio, Monsignore?
Sul piano più strettamente religioso, l' Opera Pellegrinaggi è felice di poter dire che, se tutto procede bene, già dal prossimo autunno, speriamo dal 22 ottobre, festa del beato Giovanni Paolo II, potranno iniziare regolari pellegrinaggi in Iraq, partendo da Amman, in Giordania, con voli per Bassora e Babilonia. Mentre questo viaggio è stato importante anche ai fini della ricostruzione e della futura crescita economica dell' Iraq: abbiamo avviato contatti - che io sto proseguendo  da qui - con gruppi di nostri imprenditori che potrebbero investire nel Paese, per la ricostruzione di scuole, ospedali, alberghi, e per il recupero  di vari siti archeologici. 
Prossime mete?
Un mio futuro sogno è poter andare anche in Siria (dove si recò, in situazione diversissima da quella di oggi, Giovanni Paolo II nel 2000): sperando che, come già accaduto in Libano, in Israele e a Serajevo, l' Opera Pellegrinaggi possa contribuire a una soluzione pacifica della grave crisi in atto.