"La situazione sta peggiorando. Gridate con noi che i diritti umani sono calpestati da persone che parlano in nome di Dio ma che non sanno nulla di Lui che è Amore, mentre loro agiscono spinti dal rancore e dall'odio.
Gridate: Oh! Signore, abbi misericordia dell'Uomo."

Mons. Shleimun Warduni
Baghdad, 19 luglio 2014

27 giugno 2013

Strengthening young Iraqis' Christian identity

By Aid to the Church in Need
by Oliver Maksan

Since the War in 2003 Iraq has lost more than half of its previously 900,000 Christians. More than 1,000 of them were killed in bloody attacks and hundreds of thousands fled abroad. Nevertheless Christian life goes on in Mesopotamia.
Father Jens Petzold, a German, even founded a monastery here last year. "Archbishop Sako of Kirkuk, the present Patriarch of the Chaldean-Catholic Church, invited us in 2011 to come to Suleymaniye. We gladly accepted." Since February 2012 the Father from the Syrian-Catholic "Al Khalil" community has been building a monastery in the Kurdish metropolis in north-eastern Iraq. An old rectory is being converted for this purpose.
Many Christians from Bagdad and the south of Iraq have fled from the terror attacks in Bagdad to the autonomous Kurdish regions. The security situation is stable here. More and more Christians are even coming to the north from Bagdad. "They don't only come for security reasons. In many cases they're simply no longer able to afford the rents in the capital since speculation has caused these to explode," Father Jens explains. "For some time now a large number of foreign Christians have also been coming to Suleymaniye as guest workers. They number about 400 at the present time. They work here as domestic staff, in oil companies or on the large construction sites. They come from, among others, Eritrea, the Philippines, Bangladesh or Great Britain. I look after them on behalf of the church community." In the up-and-coming metropolis of Suleymaniye with a million inhabitants, the small Christian community is of course hardly noticeable, despite the fact that it is growing in numbers. Today it has 1,500 members.
"It's true. We are few in number. But in the immediate vicinity of our church we are known. We Christians here in this quarter enjoy an excellent relationship with our neighbours." For example, Father Jens told how a Christian widow had been supported by the Muslim women in the neighbourhood. And how, when an old Christian woman died, her burial was attended by many of her Muslim neighbours. He himself had experienced time and again the Muslims' interest in the Christian faith and way of life. "A classic situation is where taxi drivers who see me in my monk's habit want to know why we, as members of religious orders, never marry. They have heard of this, but they find it difficult to understand celibacy. I then try to explain that Islam also involves periods of abstinence, such as during Ramadan. In Iraq there are also Sufi communities who lead celibate lives."

But religious vocation was by no means something that Father Jens was born with. He had travelled a long spiritual road. "I come from an old Berlin socialist family who wanted nothing to do with religion. And so I wasn't baptised. My great-grandparents were the first to leave the Church. But my hunger for meaning was already there. I not only sought this in Christian mysticism. At some point my way led me to the Syrian desert monastery of Mar Musa. Here I had intense experiences of Christ in religious exercises. It is here that I arranged to be baptised in 1996. A little later I even entered the monastery. In the Holy Year 2000 I took my final vows in Mar Musa."
The "Al Khalil" community, which originated there, today contains a total of 13 sisters and brothers. The Italian Jesuit Paolo Dall'Oglio was the founder. The dialogue between Islam and Christianity constitutes its charisma. Father Jens: "We invoke the Patriarch Abraham, the Friend of God, in Arabic “Al Khalil”. He is holy to Jews, Christians and Muslims. We want to try and enter into a genuine dialogue with local Islam here in Iraq as well. After all we intend to be here for a long time."

The hope there would be Iraqis who felt the calling to join the community has not been fulfilled to date. But Father Jens is still confident. "Regardless of whether young people join us or not, it is important to give them spiritual support and strengthen their Christian identity." He sees a great spiritual longing in young Iraqi Christians. "For the coming summer I am planning a camp with about 30 young people between 16 and 28 years of age. Many of them are seminarians. Others are working in their parishes as catechists. We want to live together for a week, reading the Bible and exploring the beautiful natural surroundings of Suleymaniye." This is aided considerably by the new car the community purchased two months ago with the help of the Catholic pastoral charity "Aid to the Church in Need". "I wish to thank all donors very sincerely. "Aid to the Church in Need" is already helping our community to have one of our Fathers trained in Rome. The car is something practical, but indispensable. In Iraq you can't get anywhere without a car. Using public transport takes up a lot of time." And Father Jens says he prefers to use this time to build up the monastery and conduct his pastoral work.


Film overview: Although Christians make up only 2% of the population in Iraq, the UN High Commission for Refugees reports that they make up 40% of the 1.6 million Iraqis in search of asylum abroad. This striking disproportion is caused by the persecution and almost total lack of protection suffered by Iraqi Christians: Since 2003 about 2,000 Christians have been killed in multiple waves of violence throughout the country. Their number has plummeted from 900,000 before the war in 2003, down to approximately 200,000 today. Of those who remain in the country, many are internally displaced. Many Christians from Bagdad and the south of Iraq have fled from the terror attacks in Bagdad to the autonomous Kurdish regions in the North of Iraq.
Most Rev. Bashar Matti Warda, C.SS.R. Chaldean Archbishop of Arbil, Iraq is interviewed in the film about this large migration and the pastoral pressure it is creating to minster to this ever growing community of believers.

Mons. Sako: «Per l'Iraq urge politica, non solo aiuti umanitari»

by Manuela Borraccino

Per il patriarca caldeo mons. Louis Sako «quel che serve oggi in Medio Oriente non è aiuto materiale ma appoggio politico, diplomatico, spirituale: l’intera regione è un vulcano in ebollizione». All’indomani delle stragi che hanno provocato la morte di 41 persone e 125 feriti in diverse città dell’Iraq, il presule chiede alle agenzie cattoliche «sostegno per elaborare un programma politico» che salvi il Paese dal caos in cui è sprofondato.

Beatitudine, in Iraq ci sono stati più di duemila morti in meno di tre mesi. Come legge questa nuova ondata di violenza?
Il fatto è che l’intero Medio Oriente oggi è un vulcano in ebollizione: basti vedere quel che accade in Siria, Libia, Egitto, Golfo persico. In Iraq la sicurezza è ancora lontana: continuano a esserci attentati terroristici in molte città, nessuno sa come difendersi. Prima era Al Qaeda. Ora nell’intera regione è in corso una lotta confessionale tra sunniti, sciiti e tra altri  soggetti che vogliono il potere e il controllo dell’economia e del petrolio.
A dieci anni dalla caduta di Saddam, che prospettive vede per i suoi fedeli?
I cristiani hanno paura, e noi pastori non abbiamo più le parole per consolarli o per trattenerli. Le famiglie cristiane sono divise, ormai la metà dei nuclei sono all’estero e l’unico pensiero di chi resta è come raggiungerli. Come fermare quest’esodo? Non abbiamo soluzioni magiche, constatiamo che la disoccupazione e l’insicurezza per la propria vita e per quei pochi beni che restano in piedi impedisce di avere fiducia nel futuro. Ci sono qua e là semi di speranza, ma non sufficienti per convincere la nostra gente che domani andrà meglio, che vale la pena restare nel Paese e crescere i propri figli in Iraq.
Che aiuto ha chiesto alle agenzie di donatori nelle recenti riunioni in Vaticano?
In Iraq non abbiamo problemi economici: certamente c’è bisogno di assistere i profughi, di fornire aiuti umanitari come del resto in Siria. Ma per l’Iraq posso dire che non è un problema di aiuti materiali: il nostro è un Paese che potrebbe essere ricco e prospero. Quello che manca dall’estero è l’aiuto spirituale, politico, diplomatico. Se qualcuno vuole aiutarci, che ci dia una mano a trovare una soluzione per la stabilità, a costruire un’autentica cittadinanza con tutti i cittadini uguali davanti alla legge, e convivenza fra le varie comunità dei nostri Paesi, a far rispettare i diritti umani e gli accordi di riconciliazione. Quello di cui avremmo bisogno è l’appoggio politico, le pressioni sui nostri governi perché permettano ai cristiani non solo di restare nei nostri Paesi come cittadini di serie B ma di esercitare il nostro diritto di partecipare alla vita politica e sociale, di dare un contributo alla costruzione di autentiche democrazie. Abbiamo bisogno di appoggio umano, sociale, di una vicinanza che vada al di là dell’appoggio economico: il denaro costituisce un aiuto limitato nelle condizioni in cui ci dibattiamo oggi. Personalmente sono convinto che tutti gli sforzi debbano tendere a costruire la cittadinanza uguale per tutti, cristiani e musulmani, membri della stessa patria.
Lei ha incontrato il Papa subito dopo l’intronizzazione. Che impressioni ha tratto dall’incontro?
Papa Francesco è un segno di speranza: è un pastore che attrae tanta gente, i semplici e gli umili accanto ad altre persone che si sentono incuriosite dalla sua autenticità, e questo è molto positivo. È un testimone lucido della fede, e credo che voglia cambiare parecchie cose. Ma quello del papato, si sa, è un incarico pesante e difficile: penso che avrà bisogno di tempo, e di una buona squadra di consiglieri, per capire il contesto culturale, sociale, politico nel quale ci muoviamo, e la complessità e interdipendenza del mondo di oggi, soprattutto del Medio Oriente.
Qual è l’atteggiamento del governo iracheno verso le vostre richieste?
Abbiamo celebrato tre settimane fa dopo quattro anni il Sinodo caldeo, una grande esperienza di fraternità fra i 14 vescovi caldei (sono stati nominati altri quattro vescovi). Al termine abbiamo invitato a cena i membri del governo e le autorità dello Stato per condividere un momento di agape fraterna con noi. Sono uomini istruiti, formati all’estero, certamente hanno presente le nostre esigenze: credo che debbano essere aiutati nel realizzare queste nostre istanze.
Ritiene che ci siano responsabilità da parte di alcuni predicatori nelle moschee nelle aggressioni che subiscono i cristiani?
Io penso che anche questo possa essere cambiato, perché tale è stata la mia esperienza a Kirkuk: dopo aver incontrato più volte i leader religiosi musulmani, e ho visto cambiare nel tempo la loro predicazione riguardo ai cristiani, alle Crociate e alla nostra comune appartenenza al Paese. È molto importante il discorso religioso musulmano sulla convivenza, la fraternità, la collaborazione per la costruzione dello Stato: questo è quello che va incoraggiato.
Ci sono i segni di speranza, ma manca il seguito: e il seguito non è questione di impegno di una sola persona. Ci vuole un quadro, un programma. Per questo ho chiesto alla Roaco (Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali, un organismo eccelesiale di sostegno alle necessità delle comunità  cattoliche del Medio Oriente – ndr) di aiutarci ad istituire un corso di formazione politica, eventualmente anche a Roma: in Iraq abbiamo partiti e associazioni di cristiani, manca l’elaborazione di un quadro e di un programma politico, appoggiato anche dall’estero, per aiutarci a ricostruire il Paese.

25 giugno 2013

Long-abused ancient Babylon restored to its glory

By Middle East Online
by William Dunlop

At ancient Babylon's Ishtar Gate, Iraqi workers labour with a heavy saw, hammers, a chisel and crowbar to break up and remove a concrete slab that is hastening the structure's decay.
The concrete lies between the two long, towering walls of tan bricks decorated with processions of bulls and dragons that make up the more than 2,500-year-old Ishtar Gate, in what is now Iraq's Babil province.
The masonry slab was laid during the late dictator Saddam Hussein's rule.
Removing the concrete is deemed essential to preserving the Ishtar Gate at Babylon, which also served as the base for a later gate of the same name, the reassembled remains of which are now located in Germany.
In the 1980s, "there was a large intervention of modern masonry inserted behind the facades" of the Ishtar Gate, in addition to "changes in the terrain behind, and resurfacing of the base of the gate with concrete," said Jeff Allen, field manager for the Future of Babylon project which is carrying out the work.
All of those factors are accelerating "the rate of damage at the site, and decay, and what we're doing at Ishtar Gate is trying to arrest or to slow down those mechanisms that are causing the gate to collapse," Allen said.
Removing the concrete "will allow the ground to breathe and evaporate water, because at the present time... the water cannot escape, so it routes through the easiest direction to get to the surface," which is through the gate itself, he said.
The Future of Babylon project is a joint effort between the World Monuments Fund, which works to save key cultural heritage sites, and Iraq's State Board of Antiquities and Heritage.
The project's original aim was to complete a management plan for Babylon, but it has been expanded to include restoration and conservation work at various parts of the site as well.
Babylon, one of the most famed cities of antiquity and now an important archaeological site, has a long history of damage and abuse.
In addition to the concrete problem, modern work atop the Ishtar Gate directs rainwater down its front, causing erosion.
And parts of the gate are riddled with modern bricks that will have to be removed and replaced with others that are historically accurate.
In the past, people also removed original bricks from Babylon for use in construction elsewhere.
A shoddily-built modern brick wall meant to imitate an ancient structure runs along the remains of the Processional Way, a path walked by giants of history including Alexander the Great.
"It's terrible work, but it lies on top of original brickwork," Allen said.
Other ancient structures at the site have been built upon in similar fashion.
 
'A disaster for conservation work'
The construction at Babylon was begun in the 1970s but accelerated under Saddam's rule, Allen said.
"Saddam Hussein gave an order to make Babylon 'presentable' to the public for a festival he wanted to hold," Allen said.
"It's disastrous for the integrity (of the site), it's a disaster for conservation work."
Saddam also had multiple man-made hills and lakes built at Babylon.
A tan palace, which bears Saddam's initials and image and is now defaced inside with masses of graffiti, is visible through the haze of a dust storm on one of the hills overlooking Babylon.
The dictator likened himself to Nebuchadnezzar II, who expanded Babylon's power and restored the city.
But he ended up more like Darius III, who oversaw a series of military disasters, fled and was likely killed by his countrymen.
Saddam himself was convicted of crimes against humanity by an Iraqi special court and executed in 2006.
But the abuse of the site of ancient Babylon is not limited to Saddam's rule.
The British once ran a railway line through the site, Allen said, while various roads were later put in, as were three different oil pipelines.
There are also asphalt car parks within the boundaries of the site, and American and Polish forces used it for a military base after the 2003 US-led invasion that toppled Saddam, causing further damage.
"This site has been abused for decades, decades and decades -- it has to stop!" Allen said.
"And right now, the problem isn't Saddam or the military occupation that was here. The problem is people building houses all over the site, and nobody is doing a thing, because the government cannot cooperate within itself to enforce regulations that exist," he said.
A number of houses, most of them constructed of unpainted cement blocks or bricks, can be seen inside the boundaries of the site of ancient Babylon.
And Sinjar, a village with thousands of inhabitants, lies within the boundaries of the site across a branch of the Euphrates River from Ishtar Gate.
The fact that there are modern houses built at Babylon is itself problematic, and their septic systems also pose a danger, dispersing sewage into the soil and potentially damaging unexcavated remains of the ancient city.
Iraq has unsuccessfully sought to have Babylon admitted to the UNESCO World Heritage List, but plans to try again.
"Our work now is to restore Babylon and complete the file of Babylon to include it in the World Heritage List," said Hussein al-Amari, the top Iraqi antiquities official in Babil province, but this requires large sums of money.
Iraqi government funding for work at Babylon has been noticeably lacking.
"There's a failure in financing archaeology," Allen said.
Amari added that he hopes Babylon will become a major source of income for Iraq and a "place to receive all tourists."
But with the myriad difficulties to be overcome at the site, plus persistent security concerns in Iraq, such goals remain years away.

Iraq: ACN helping the local churches in their apostolic work and improving the lot of Christians


The Christians in Iraq have little left but hope – hope for an end one day to the madness in their country. Anyone who can leave does so. Those who remain live in a state of emergency. Most are already morning the loss of murdered family members or clinging to the hope that vanished friends will return. Some have already been martyred, like the two priests murdered in October 2010 in the Syrian Catholic cathedral in Baghdad.
The Catholic charity Aid to the Church in Need (ACN) has been helping the local churches in Iraq with their apostolic work for many years . Below are just some examples of the projects funded by ACN

Food parcels for refugees in Zakho, Kurdistan
In Kurdistan, in Zakho on the frontier with Turkey, Chaldean Catholic sisters are handing out food parcels to refugee families. Most of the 3,500 faithful of this community are refugees.
Here in their new home they have no work, the children are having difficulties in school, since they do not know the Kurdish language, in which the teaching is given. The Kurdish government is supporting each family with a monthly assistance of between 80 and 100 US dollars, according to the number of children. But this amount is scarcely enough to live on. Some 750 families are facing particular hardship, since they have none of their own savings left hand they are now living in dire poverty.
For these families in particular ACN has launched a fundraising campaign to help them in their plight. The money is being sent to the Chaldean sisters, who prepare the food parcels with such basic foodstuffs as flour, milk powder, writes, salt and sugar and distribute them at Christmas and again at Easter.
"We prepare the food baskets, which we then distribute to the families with the help of our young helpers and which contain not only foodstuffs but also the love and thoughtfulness of the benefactors", the sisters write.
Up till now some €180,000 have been donated and distributed in the form of these food parcels. It may be no more than a drop in the ocean, and yet it is vital to the families concerned. The sisters in a note to ACN benefactors wrote "Thank you very much for your willingness to help our suffering families in these difficult times. Your latest donation of €25,000 has helped more than 700 families in Zakho and the surrounding villages ... Everyone was overjoyed to receive the parcels."

Support for the Bible Institute in Mosul
Everyday life is not easy in a country marked by unrest and "unfavourable circumstances", as Father Pios Affas writes, with gentle understatement. He is director of the Bible Institute in Mosul, one of the few public institutions that has not yet been closed down.
Bible studies are very popular among young Christians. Since the institute was founded in 1999, some 403 students have completed the four-year course of studies there. And many continue to keep in contact with the institute, years after obtaining their diplomas. "One former student has now even returned as a lecturer", Father Affas informed ACN. The number of students continues to grow. For 2013 some 45 people have enrolled – "more than ever before", he noted, rejoicing.
In various events the older students present the studies and publications of the Institute to others. Every year some of their own work is printed, for example interpretative studies in Holy Scripture. Father Affas has asked ACN for financial support to print these books, and also for photocopying, textbooks and the transport costs of students. ACN has promised a grant of 7,500 Euros.

A car for pastoral work in Sulaymaniyah, Kirkuk
Every day in Iraq brings new uncertainties. And yet there are courageous religious who are staying on in order to spiritually strengthen and support the people.
Father Jens Petzold came to Iraq in 2011 at the request of Archbishop Sako, and he now ministers, together with two fellow religious brothers, to a Catholic community in Sulaymaniyah, Iraqi Kurdistan. The three of them belong to the Al-Khalil monastic community, which was founded in 1991 by the Jesuit Father Paolo Dall’Oglio in Deir Mar Musa (Syria). They live according to the Benedictine Rule of Ora et labora – complemented by their special charism, namely the Arab virtues of hospitality and dialogue. They are particularly committed to good relations between Catholic and Orthodox Christians and between Christians and Muslims. Often visitors come, to share their monastic life for a few weeks. "There is the ten-minute tourist", they write, "the diplomat who has become a friend,many Muslim families from Nebek and the region, sport and cultural clubs, all kinds of Church groups, people who come to us for spiritual exercises and those who stay with us for a few months in order to seek their way in the Lord".
The outbreak of war in Syria has not spared their monastery in the Syrian mountains. "The war is blocking every activity", writes Father Jens. Father Paolo has been expelled from the country. Some of their fellow brothers, and religious sisters should long since have come here to stay with Father Jens in Sulaymaniyah, but they are still stuck in Syria, in a "precarious security situation". The region surrounding the Syrian monastery has since ancient times been a region of smugglers, says Father Jens. "Some of the villages live to a considerable extent from crime. Normally they keep out of wars and religious disputes, but still profit from the general insecurity… More and more people are being kidnapped in order to extort ransom money."
In fact the monastery in Deir Mar Musa is increasingly plagued by robbers. "They have already stolen our herd of goats, our tractor and our compressor, and they have also threatened the shepherds. This is a bitter blow, for we have painstakingly built up this herd over the past 20 years, together with a dairy, in order to try out an alternative to the traditionally rooted methods of land use."
In order to prevent further attacks on individuals or institutions, the community has now made contact with influential families in the region.
Meanwhile, in Sulaymaniyah Father Jens and his confreres have established a permanent residence. Only recently they were able to add to it an apartment for religious sisters of the community and for female guests, together with additional rooms and an office. They regularly welcome guests, for whom they offer spiritual exercises. Above all they maintain good relations with their Muslim neighbours.
The Christians in Sulaymaniyah feel comparatively safe. "They see no need to protect themselves from one another. This is a very positive sign, but it also creates problems for our activities", writes Father Jens. Since the faithful work until late in the evening, the community meetings and Eucharistic celebrations are not held until after sunset. However, by then there is no public transport running either. Some of the faithful have no cars and would have to walk home, a distance that can be as much as 6 miles (10 km). The brothers would be happy to drive them home – and at the same time a car would enable them to make excursions in the region around the town. ACN will assist the community to purchase a car and in this way help them to build up the new community in Sulaymaniyah

A course for catechists in Erbil
The Christians in Iraq are an example to the rest of the world. Despite the obvious dangers, even after the official end of the war, and especially since the attacks on their fellow Christians in Baghdad, they are staying on courageously in the country. This alone is an act of heroism; hence it is all the more important for them to be spiritually accompanied by priests and soundly trained catechists.
"Despite the difficult life that Catholics have here, we can see that many young people are happy to give service in the Church… We are very grateful for this and are hoping that our catechism programmes will continue to strengthen the community", writes Archbishop Warda from Erbil.
The archbishop would like to provide a course of study for 125 catechists aged between 18 and 35. They come from all the Catholic dioceses and are willing to undergo a challenging programme of studies. The day begins at 7 am with Holy Mass and Morning Prayer and ends at 8 pm. First of all the catechists familiarise themselves with the Papal writings on the Year of Faith, then, in a series of modules, they tackle didactics and the content of the catechesis. The week is a time marked by prayer and exchange.
For Father Halemba, who heads ACN's regional desk responsible for Iraq, the training of catechists is essential – and above all now, in the Year of Faith, and in the oppressive situation that Iraqis face daily, the Christians there need every kind of spiritual support. When these catechists return once more to their home parishes they can not only pass on to others what they have learned, but also bring with them the strength of faith and the sense of community that they have experienced in Erbil.

Help for the victims of the attacks on the cathedral in Baghdad
This was one of the worst outrages against the Christian community in Iraq. Seven armed men, fitted with explosive belts, stormed the Syrian Catholic cathedral of Sayidat-al-Nejat in Baghdad, while Holy Mass was being celebrated, and shot the two priests, followed by many of the faithful. When the police arrived, the terrorists blew themselves up, killing many more of the faithful as they did so. Many women have lost their husbands, children their parents and husbands their wives.
Immediately after the attack, ACN received a message from the local bishop, Archbishop emeritus Athanase Matti Shaba Matoka. "No doubt you know about the terrible situation that has overtaken us", he said. "On Sunday, 31 October 2010 our cathedral was attacked by terrorists. Two young priests and over 50 of the faithful were killed; over 60 others were wounded, among them a third priest." The two murdered priests were Father Wasim Sabieh and Father Thaier Saad Abdal. They were both highly regarded in the parish and seen as fearless and courageous men. Speaking to a German newspaper, the Frankfurter Allgemeine Zeitung Father Thaier had said, "As Christians who seek to imitate Christ, we always have hope, and we pass this hope on to our children. If we had no hope left, how could we expect our children to have any?"
Responsibility for the attack was claimed by the Islamic extremist group the 'Islamic State of Iraq'. Archbishop Matoka appealed to ACN for help, on behalf of the families of the victims of this outrage. ACN assisted with a grant to provide pastoral and material help to the families and dependants of the victims of this terrible attack.

Books and travel costs for pupils in Ankawa
It is Friday, outside the catechetical centre in Ankawa. A bus pulls up, and a crowd of children and young people pour out. They have come to the catechism classes. Altogether around 1,360 children and adolescents, and adults too, from the three parishes in Ankawa take part in these catechetical sessions. They study with the help of a 12-volume course which Archbishop Bashar Warda of Erbil describes as an "exceptional introduction to Catholic education". On each level, with the help of interactive study methods, "the students learn more and more about the history and teachings of the Catholic Church, her prayers, sacraments and different forms of vocation", wrote the Archbishop. Both catechists and pupils are thereby led into a relationship with the Church. With the help of charades, sketches, songs, essays and discussions they learn all the important details about the Catholic Faith and the Catholic Church.
These catechetical courses are no mere mindless rote-learning of formal Church teachings, but rather an entertaining way for children and young people to meet with their peers and come to grips in a creative way with their faith. While the younger pupils learn above all about the life of Jesus, in pictures and discussions, and compare what they have learnt with what they experience in their daily Christian lives, the older pupils discuss their own personal responses to Church teaching and their own responsibilities within society.
There are around 6,000 Catholic families living in Ankawa. In the last few months hundreds more families, who have fled from the continuing acts of violence against Christians in Baghdad and Mosul, have joined them here. In all three parishes there is a lack of books for two of the centres. At the same time the bus that transports the young people from the surrounding villages to the catechism classes has to be paid for. ACN has been able to cover the costs of the transport for 10 months, and also that of additional books. "Our many thanks to all the benefactors for your support. May God bless you and your mission", wrote Archbishop Warda gratefully.

Young people and seminarians at the World Youth Day 2011 in Madrid
The young people in particular need our material and spiritual support, for it is with them that the future of the country lies. They are the ones who can potentially lead their homeland to a better future in the coming decades. Yet they themselves are living in an environment that makes it impossible to fulfill any such hopes. One way to help them out of their isolation and inspire a new sense of hope and purpose is to their participation in the World Youth Days of the Catholic Church.
Father Saad Sirop Hanna was able to take a group of young Iraqis to the World Youth Day in the Spanish capital, Madrid. Needless to say, these young people could not possibly have paid the full cost by themselves, and so ACN stepped in, at the request of Father Hanna, to help out. In this way, 67 young people – members of the Chaldean, Latin, Syrian and Armenian Catholic communities in Baghdad – were able to participate. All of them, Father Hanna told ACN, had "lived and suffered through the terrible and critical years of the war".
He was proud of the fact that this was the first time for 10 years that young people from Iraq were able to travel to the World Youth Day. Ahead of their trip to Spain, he wrote: "The chance to meet the Holy Father and to pray with the world's youth will strengthen their faith and give them the hope and courage to stay on in their country and bring new life to the Church in Iraq." Handwriting again after the visit, he confirms that the encounter with Pope Benedict XVI and other like-minded young people has been "a great grace" and has deepened their "love for Christ and his Church".
A group of seminarians from Mosul were also able to attend the World Youth Day. Archbishop Casmoussa was immensely grateful for this support. "Such a pilgrimage is the dream of a lifetime", he said, adding that the stay in Madrid has brought great joy to these seminarians, who "are training for the priesthood in such bloody and perilous conditions in Iraq". The opportunity to meet with other seminarians and committed young people has strengthened them in their vocation. And he concluded with words that have a continuing relevance for us all: "I thank you for every contribution you make, and above all for your sympathy and prayers."

Iran: Christians in Urmia - new life after death and expulsion

By Aid to the Church in Need
by Reinhard Backes

Urmia lies in the north-west part of the Islamic Republic of Iran on the western shore of the lake of the same name. The name means "City on the Water". The distance from Urmia to the Turkish border is just under 50 kilometres, and to Teheran about 800. Today around 650,000 people live in the city, whose population was still 40 per cent Christian 100 years ago.
During the First World War the city experienced unprecedented massacres. Ottoman troops – supported by Kurdish and Iranian units – killed and expelled many thousands: Bishop Mar Dinkha of Tis lost his life on 23 February 1915. He had been working in Urmia for the "Church of the East", which was independent of Rome. In 1915 Turks and Kurds killed several thousand believers. In July 1918 the Chaldean Bishop Thomas Audo, the Apostolic Delegate Jacques-Emile Sontag and other Christians were killed, abducted or forced to flee. In the whole region nearly all Nestorians fell victim to the massacres, around 47,000 people. In Baku and the surrounding area Turkish troops also killed as many as 30,000 Armenians just before the end of the war.
According to estimates, 50,000 to 100,000 Armenians and other oriental Christians were killed in the Caucasus during the invasion which took place between May and September 1918 alone. This was on the initiative of the so-called Young Turks, the political movement whose members included Mustafa Kemal Atatürk, the future founder of the state of Turkey. These events were part of the genocide committed against Armenians, Assyrians and Anatolian Greeks in the Ottoman Empire.
At that time Urmia belonged to Persia, but it was in the immediate vicinity of the Ottoman Empire, which decimated the number of its own Christian population drastically between 1914 and 1918 by genocide and expulsion. Estimates indicate a figure of between several thousand and two million victims, including 500,000 to 750,000 Arameans, who were beaten to death or shot or who otherwise lost their lives during deportations and organised hunger marches. The Young Turks' motives were of a religious and political nature. The policy of annihilation practised against the Christian minorities was in accordance with the ideological precepts and was intended to help secure their own claim to power. In the successor states to the Ottoman Empire, and especially in Turkey, silence has been maintained about this genocide, or it has been ignored, trivialised or denied.
This is also true of the massacres mentioned in relation to Orthodox and Catholic Christians in Urmia. Just under 100 years ago 1,000 people were killed in the French and American mission alone, and in the surrounding area 200 villages were destroyed. Christians were expelled, or died of starvation, exhaustion and the spread of epidemics. Christian life was extinguished and only ruins remained.
Today Urmia belongs to Iran. The Orthodox Bishop's see no longer exists. But 100 years after the death and expulsion the life of the Church has reawakened! The Chaldean-Catholic Archdiocese of Urmia-Salmas * today has only 1,350 followers, but these are firm in their faith. Among other things the Christians take care of the aged, socially weak and disadvantaged. Many Muslims hold the Christians in high regard and greet them publicly with great respect. The everyday collaboration proceeds smoothly. On the homepage of the Archdiocese a quotation from the Epistle to the Ephesians encourages Christians to bear courageous and living witness: "You were darkness once, but now you are light in the Lord; Behave as children of light, for the effects of the light are seen in complete goodness and uprightness and Truth." (Ephesians 5,8-9) 

* The Chaldean Archbishop of Urmia-Salmas is nowadays Archbishop Thomas Meram.
Note by Baghdadhope

Monsignor Jacques Isaac: 50 anni al servizio della chiesa caldea.

By Baghdadhope*

Nella chiesa caldea di San Giuseppe a Baghdad, alla presenza del Patriarca Mar Louis Raphael I Sako, è stato celebrato l'anniversario del 50° anno di sacerdozio di Monsignor Jacques Isaac, vescovo di curia patriarcale.   
Durante la cerimonia è stata ricordata l'opera di sacerdote, vescovo e studioso di Mons. Isaac che, avendo raggiunto il 75° anno di età, ha presentato al Patriarca le sue dimissioni in virtù del Canone 210 Titolo VII del Codice di Diritto Canonico delle Chiese Orientali. Mar Sako però pur accettando le dimissioni di Mons. Isaac ha prorogato di un anno le sue funzioni.  
Mons. Isaac è nato a Mosul il 27 febbraio del 1938 da Isacco Shaba Katto ed Helen Yousif Homo. Nel 1951 è entrato nel seminario domenicano dedicato a San Giovanni a Mosul dove ha terminato gli studi secondari di filosofia e teologia.
Il 21 febbraio 1963 è stato ordinato sacerdote nella chiesa dedicata alla Martire Miskinta a Mosul dove ha servito fino al 1967. 
Dal 1967 al 1970 ha frequentato la sezione liturgica del Pontificio Istituto Orientale di Roma ottenendo il dottorato in scienze orientali con una tesi intitolata: "Il rito del perdono nella liturgia caldea." 
Dal 1970 al 1973 Mons. Isaac è tornato a Mosul dove ha prestato servizio come parroco e docente di litugia presso lo stesso seminario dove aveva studiato. 
Nel 1973 è stato trasferito a Baghdad in qualità di parroco della chiesa della Vergine Maria.
Nel settembre 1997 è stato ordinato Arcivescovo di Erbil ed è diventato Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi caldei carica che detiene tuttora. Nel 1999 ha lasciato la carica di Arcivescovo di Erbil e nel 2000 è diventato Rettore del Babel College, l'unica facoltà teologica cristiana in Iraq. 
Nel 2005 l'allora patriarca Emmanuel III Delly lo ha trasferito con il consenso del Sinodo della chiesa caldea e l'approvazione della Sede Apostolica alla sede titolare arcivescovile di Nisibis dei Caldei con ufficio di Ausiliare patriarcale. 
Uomo dedito alla cultura Mons. Isaac è dal 1973, anno della sua fondazione, Direttore della rivista culturale Bayn Al Nahrein (Mesopotamia) e dalla sua fondazione nel 1995 Redattore Capo della rivista patriarcale Naĝm Al Mashriq (Stella d'Oriente).
Tra i suoi molti scritti ricordiamo:
- La messa caldea, analisi liturgica (in arabo) 1982

- Le rite du Pardon dans l’Eglise chaldéenne
      Or.Ch.An. (Institut Orientale – Rome )1982

- Il rito del battesimo nella liturgia caldea (in arabo) 2007

- L’Office divin chaldéen – analyse liturgique 2011

- Catalogue des manuscripts syriaques et arabes (1080 mss.) du couvent des moines chaldéens – con P. Petrus Haddad,  1988

- Catalogue des manuscripts syriaques de l’archevêché d'Erbil, 2005

Iraq: una serie di attentati sconvolge il Paese, colpita anche una chiesa a Baghdad


Ieri una decina di attentati hanno sconvolto Baghdad, Mosul, Tikrit e altre città nel nord del Paese. Il bilancio è di almeno 41 morti e 125 feriti.
Molti degli attacchi hanno colpito mercati e ristoranti nei quartieri di Al Nasser, Karrada, Al Jihade Nahrawan, nella periferia della capitale. Nel solo mese di aprile oltre 2mila persone hanno perso la vita per esplosioni, assalti contro edifici, sparatorie e attentati kamikaze. Il bilancio è il più grave degli ultimi cinque anni. Fonti di AsiaNews descrivono una situazione che ha ormai coinvolto tutta la popolazione composta da sunniti, sciiti e cristiani, vittime innocenti di una guerra portata avanti da estremisti senza volto.  
La situazione della sicurezza sembra essere un riflesso del conflitto politico esistente in Iraq. La divisione tra i politici è diventata un'opportunità sfruttata da molti per provocare divisioni e confusione fra la popolazione innocente.
 Gli abitanti della capitale Baghdad e di diverse città dell'Iraq hanno vissuto una  notte difficile e sanguinosa a causa di attacchi terroristi, con autobombe e dispositivi esplosivi che hanno causato la morte di molte persone. Gli attentati hanno preso di mira mercati e luoghi popolari, distruggendo negozi, abitazioni e auto.
Fra i luoghi colpiti e danneggiati seriamente nella serie di attentati anche gli esercizi commerciali di diversi cristiani. Il negozio di Abou Warda, un cristiano caldeo che confeziona cibi nel quartiere Karrada (Baghdad), è stato attaccato con un'auto bomba. Nell'esplosione è morto Ashur, un impiegato del negozio che lascia moglie e tre bambini, mentre altri due lavoratori del locale sono rimasti feriti. In un'altra zona della capitale, nel quartiere di Sinaa, due autobombe sono esplose davanti  il negozio di Mariana e Rahhim, una coppia di cristiani.
La furia degli attentati non ha risparmiato nemmeno gli edifici religiosi. Ieri notte alcuni uomini dal volto coperto hanno assaltato la chiesa assira di Santa Maria, * nella zona est di Baghdad. Gli attentatori si sono presentati davanti all'edificio e hanno sparato all'impazzata contro le guardie. Due di esse sono rimaste gravemente ferite.
Finora nessun gruppo ha rivendicato gli attacchi - che hanno devastato anche altre zone dell'Iraq - e le ragioni di una tale violenza.  La gente comincia ad avere paura.

* La chiesa colpita, secondo quanto riferiscono i maggiori siti cristiani iracheni è quella assira di San Mari Apostolo nel quartiere di Al Ami:n al Thaniya e non quella di Santa Maria. 
Nota di Baghdadhope

Per un aiuto ai cristiani del Medio Oriente


Un’ininterrotta preghiera per la pace in Medio Oriente, ma anche per i benefattori che vi sostengono la presenza dei cristiani. Nel costante ricordo delle sofferenze di tanti uomini e donne, specie a causa della crisi siriana, ma anche della Studentesse palestinesi a lezione (Reuters) grande testimonianza di vitalità offerta dalle popolazioni della regione. È stato questo lo spirito con cui sono state vissute in Vaticano, dal 18 al 20 giugno scorsi, le giornate dei lavori dell’ottantaseiesima assemblea plenaria della Riunione opere aiuto Chiese orientali (Roaco), culminate con l’udienza papale.
L’organismo raduna dal 1968 le agenzie cattoliche impegnate nel sostegno alle comunità cristiane dell’Oriente in tutte le dimensioni della loro vita: culto, clero, formazione pastorale, istituzioni educative e scolastiche, assistenza socio-sanitaria. Tema dei lavori di quest’anno: «La situazione dei cristiani e delle Chiese in Egitto, Iraq, Siria e in Terra Santa».
Con i vertici della Congregazione per le Chiese Orientali e i rappresentanti di oltre venti agenzie caritative provenienti da dieci Paesi occidentali, erano presenti anche autorevoli esponenti delle comunità interessate: il nunzio apostolico in Siria, Mario Zenari, e il delegato apostolico a Gerusalemme, Giuseppe Lazzarotto, il custode francescano di Terra Santa, Pierbattista Pizzaballa, e i nuovi patriarchi copto-cattolico, Ibrahim Isaac Sidrak, e  caldeo, Raphael i Sako, entrambi eletti all’inizio del 2013.
Così alla prolusione del cardinale prefetto Leonardo Sandri, che è anche presidente della Roaco, hanno fatto seguito interventi suddivisi per le diverse aree geografiche. La prima mattinata è stata dedicata alla Siria: il nunzio Zenari ha espresso gratitudine per i ripetuti appelli del Papa alla cessazione delle ostilità, come pure per l’attenzione riservata dalla Santa Sede e il fattivo aiuto della Caritas internationalis e di numerose agenzie di assistenza.

20 giugno 2013

Il Patriarca caldeo Sako: in Siria l'unica soluzione è quella politica

By Fides

Per uscire dal conflitto che dilania la Siria “l'unica soluzione da cercare è quella politica”, mentre la prospettiva di fornire armi ai ribelli – caldeggiata da alcuni Paesi occidentali - porta in un vicolo cieco, perché “il sangue chiama altro sangue, la vendetta chiama vendetta”. Così il Patriarca di Babilonia dei Caldei Louis Raphael I Sako, contattato dall'Agenzia Fides, si esprime sulla questione che divide la comunità internazionale su come por fine alla tragedia vissuta dal popolo siriano.
S. B. Sako, che in Iraq continua a ispirare e sostenere con forza le iniziative messe in campo per la riconciliazione nazionale, conferma che gli scontri settari esplosi in Siria stanno contagiando tutta l'area mediorientale: “Il conflitto siriano” riferisce a Fides il Patriarca caldeo “sta lentamente destabilizzando tutto il Medio Oriente. E' una lotta tra gruppi confessionali, e l'Occidente sembra spesso favorire le derive peggiori. La democrazia non si impone dall'alto o con mezzi violenti. E nel caos siriano si muovono ormai forze e interessi che non mirano certo a instaurare la libertà”. Il Capo della Chiesa caldea registra ogni giorno nel suo ministero pastorale gli effetti di lunga durata sofferti anche dai cristiani iracheni in seguito agli interventi militari occidentali in Iraq: “Ho visitato una ventina di parrocchie a Baghdad” racconta S. B. Sako a Fides “e mi sono accorto che in tante comunità non sono rimasti che i poveri. I ricchi, i professionisti, gli intellettuali, sono tutti espatriati in Occidente. Rimane solo chi non ha i mezzi per andar via. I poveri. Sempre più stanchi. Sempre più poveri”.

19 giugno 2013

Patriarca caldeo: divisioni fra sunniti e sciiti e influenze straniere ostacolo alla pace

By Asia News
di Dario Salvi

La popolazione civile vuole "pace e stabilità", la comunità musulmana "teme tensioni e violenze", ma la frattura fra "sunniti e sciiti", le divisioni fra gruppi ed etnie e l'influenza esterna sono un muro invalicabile nella prospettiva di una vera riconciliazione. È quanto afferma ad AsiaNews sua Beatitudine Mar Louis Raphael I Sako, Patriarca caldeo, in questi giorni a Roma per partecipare alla 86ma Assemblea plenaria della Riunione delle Opere di Aiuto per le Chiese Orientali (Roaco). Al centro dei lavori dell'organismo - nato nel 1968 per coordinare l'impegno verso le Chiese orientali - la drammatica situazione in Siria e la crescente insicurezza nell'area mediorientale. Un elemento, conferma il Patriarca, che desta "paura e preoccupazione soprattutto dopo il sequestro dei due vescovi", sulla cui sorte "non si sa nulla da molto tempo" e "anche il Patriarca siro-ortodosso è all'oscuro"
Uno degli elementi di fondo delle società mediorientali è la "mancanza di una prospettiva di laicità", spiega sua Beatitudine, che sancisca una netta "separazione fra Stato, politica e religione". L'identità islamica a livello politico e istituzionale "resta molto forte" ed emerge anche "un sentimento di paura verso la cultura occidentale, vista come troppo liberale e amorale". Il Patriarca caldeo chiarisce un pensiero diffuso in Iraq e non solo: che "il cristianesimo ha fallito" sul piano morale e spirituale, cui si affianca la percezione di "un attacco all'islam". Per questo egli invita Chiesa e fedeli a mostrarne il volto positivo, perché "tocca ai cristiani parlare di una laicità positiva, rispettosa della religione e che si distacchi dal secolarismo occidentale che lotta contro la religione".
In merito alle continue violenze nel Paese, che solo nei giorni scorsi hanno causato oltre 30 morti in un attacco kamikaze contro una sala di preghiera sciita nella zona a nord di Baghdad, il Patriarca Sako parla di "lotta per il potere" acuita dalle "divisioni nel governo". La frammentazione e i conflitti si estendono poi a tutta l'area, dove "la situazione attuale in Sira comporta pesanti ripercussioni e ulteriori complicazioni anche per l'Iraq".
Sua Beatitudine registra un progressivo avanzamento del "piano di divisione del Paese presentato dagli americani", che prende corpo fondando lo scontro sull'elemento "etnico e religioso". "Emerge sempre più - continua - la priorità del singolo sul gruppo, ciascuno con la propria causa. Ci vuole una forza che unisca verso un obiettivo comune, che sia la nazione irakena, la cittadinanza irakena, la persona umana con tutti i suoi diritti". A livello popolare, fra le famiglie, aggiunge mar Sako, "la convivenza c'è, esiste... ma la politica è più forte, riesce a creare di continuo divisioni e muri".
Per il futuro, sua Beatitudine auspica un maggiore sostegno della Santa Sede e della comunità internazionale in un'ottica di riconciliazione, incoraggiando al contempo "i cristiani a rimanere, creare progetti, migliorando villaggi e infrastrutture". "Anche la Chiesa deve fare di più - aggiunge il Patriarca caldeo - e non solo a parole, ma con una vera solidarietà umana, spirituale e morale. I musulmani si aspettano molto da noi: la politica occidentale cerca il petrolio e gli interessi, la Chiesa è e deve essere attenta alle persone".
Per questo egli rilancia l'invito a Papa Francesco per una visita in Medio oriente e in Iraq: deve muoversi dove c'è bisogno, dove i cristiani sono perseguitati e in difficoltà come Gesù ha fatto. Il Vaticano prima che uno Stato è Chiesa, e il papa è il nostro pastore. E lui, Papa Francesco, è ben cosciente di questo".

18 giugno 2013

Plenaria Roaco. Mons. Sako: i cristiani in Iraq si sentono isolati

By Radiovaticana

Sono iniziati ieri mattina in Vaticano, i lavori della 86.ma Assemblea plenaria
della Roaco, la Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali. L’evento si concluderà domani, giorno in cui i partecipanti alla plenaria saranno ricevuti in udienza da Papa Francesco. L’inizio dei lavori è stato preceduto dalla Messa presso la chiesa romana di Santa Maria in Transpontina, presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali e presidente della Roaco. All’assemblea prende parte anche il Patriarca caldeo, Raphael I Sako, che al microfono di Manuella Affejee si sofferma sulla situazione dei cristiani in Iraq.
La situazione è molto complicata. Adesso, c’è un miglioramento in Iran. In Siria e in altri Paesi, però, si ripercuote la situazione irachena. Purtroppo, l’esodo dei cristiani continua e noi ci sentiamo un po’ isolati: nessuno ci appoggia. L’unico appoggio spirituale, morale e anche politico che possiamo ricevere è da parte della Santa Sede. La riconciliazione: bisogna aiutare questi cristiani a giocare un ruolo cruciale nella vita sociale e politica. Questo è, dunque, molto importante. Non serve solo una presenza diplomatica. Ci sono delle sfide da affrontare. Se dovesse continuare l’esodo, in questi Paesi non ci sarebbero più cristiani. E’ veramente una grande perdita. E perché l’Unione Europea invece di far arrivare i cristiani nei suoi Paesi – cosa molto costosa – non li aiuta a rimanere lì e non fa qualche progetto? Strade, alloggi per le famiglie povere, un dispensario...
Lei lavora molto a favore della riconciliazione, quale può essere il ruolo dei laici cristiani in Iraq?
Nel Medio Oriente, c’è la mentalità del sospetto e questo gioca molto. Si sentono, dunque, cose talvolta ingiuste e c’è un muro fra le persone. Quando si parla faccia a faccia, però, tutto viene risolto. Bisogna preparare la gente. Anche il primo ministro mi ha detto: “Voi cristiani potete fare tanto e siete preparati come cristiani”. Penso che per noi sia una grande prestazione: noi siamo lì per costruire ponti, ma abbiamo anche bisogno di essere aiutati e supportati. Esiste un dialogo con le autorità musulmane, soprattutto nella vita, ma c’è pure un dialogo teologico. Forse, c’è bisogno di tutto un lavoro nei media, per spiegare la fede cristiana, la tradizione cristiana, il ruolo dei cristiani e la cultura cristiana.

Proprio un rinnovamento del dialogo tra musulmani e cristiani, un approccio più diretto...
Io penso che i cristiani in Medio Oriente siano più preparati ad un dialogo “serio” e non, dunque, ad un dialogo accademico, che questi occidentali che hanno studiato nelle università. Quella è una cosa teorica. Per noi, invece, c’è la teoria, ma c’è anche la prassi.

11 giugno 2013

La “svolta pastorale” del Sinodo caldeo


By Fides

Si è concluso lunedì 10 giugno a Baghdad il primo Sinodo della Chiesa caldea convocato dopo l'elezione del nuovo
Patriarca Luis Raphael I Sako, avvenuta lo scorso 31 gennaio. In un comunicato finale, pervenuto all'Agenzia Fides, il Patriarca e i 14 vescovi caldei hanno riassunto in nove punti le questioni affrontate nei giorni dell'assemblea sinodale, iniziata il 5 giugno e ospitata nella Casa generalizia delle suore caldee di Maria Immacolata, al centro della capitale irachena. Molte delle indicazioni venute dal Sinodo appaiono in sintonia con la sollecitudine pastorale che sta segnando i primi mesi del ministero patriarcale di S. B. Sako. I vescovi caldei invocano la ripresa del cammino ecumenico con tutte le altre Chiese e comunità cristiane, a partire dalla Chiesa assira, con la quale auspicano di veder ristabilita “l'unità della Chiesa d'Oriente”. Ribadiscono la necessità di continuare il dialogo con l'Islam in tutte le sue articolazioni e di porre massima attenzione nella gestione trasparente delle risorse economiche delle diocesi, avendo come criterio le necessità concrete delle parrocchie. Nel comunicato finale si riferisce che durante la riunione sinodale sono stati eletti i vescovi per diverse eparchie caldee rimaste vacanti, senza specificarne i nomi. Si insiste sulla necessità di curare la formazione dei candidati al sacerdozio, evitando di mandare tutti gli aspiranti sacerdoti a studiare all'estero e evitando anche di confondere la pastorale vocazionale con le campagne d'arruolamento per riempire spazi vuoti. Per por freno a un malcostume diffusosi negli ultimi anni, si ribadisce che nessun sacerdote può spostare la sua residenza da una diocesi all'altra senza il consenso di ambedue i vescovi. Con lo sguardo rivolto alla crisi politica e sociale che attanaglia il Paese, i vescovi caldei suggeriscono di creare una commissione di laici e sacerdoti per cercare risposte concrete al problema del lavoro e favorire investimenti in Iraq che aiutino a frenare anche la diaspora dei cristiani iracheni. Si è anche ribadito che la politica rimane un campo affidato alla responsabilità specifica dei laici cristiani, e sul quale i vescovi e i sacerdoti non devono esercitare nessun intervento diretto. Gli ultimi passaggi del comunicato richiamano tutti alla preghiera per i due vescovi di Aleppo – il siro-ortodosso Mar Gregorios Yohanna Ibrahim e il greco-ortodosso Boulos al-Yazigi - dal 22 aprile scorso nelle mani di ignoti rapitori. La sera di lunedì 10 giugno, a conclusione del Sinodo della Chiesa caldea, numerosi leader politici e religiosi iracheni hanno preso parte a un ricevimento presso l'Hotel Rashid promosso dal Patriarca Sako come momento simbolico di riconciliazione nazionale. Nel suo intervento di saluto il Patriarca Sako, dopo aver letto alcuni passi dell'inno di San Paolo alla carità, ha invitato tutte le parti politiche a non abbandonare o pregiudicare la via dialogo e della “coesione nazionale”. 

6 giugno 2013

Iniziato il Sinodo della Chiesa caldea


E' iniziato ieri mercoledì 5 giugno a Baghdad con una giornata di ritiro e preghiera il Sinodo della Chiesa caldea convocato dal Patriarca di Babilonia dei caldei Louis Raphael I Sako.
All'inizio dei lavori ha preso parte anche l'Arcivescovo Giorgio Lingua, Nunzio apostolico in Giordana e Iraq. Da oggi, con l'arrivo da Roma del vescovo di Aleppo Antoine Audo, tutti i Vescovi caldei – tranne Sarhad Jammo, Vescovo di San Pietro Apostolo di San Diego dei caldei (Usa) - sono radunati presso la Casa generalizia delle suore caldee figlie di Maria Immacolata, nel centro della capitale irachena, per affrontare i punti all'ordine del giorno della fitta agenda sinodale. Il Sinodo è chiamato a occuparsi delle nomine di vescovi nelle numerose sedi episcopali caldee rimaste vacanti, della formazione dei sacerdoti, della stesura definitiva di un “Diritto proprio” della Chiesa caldea, dell'aggiornamento e dell'uniformazione dei riti liturgici celebrati nelle diverse diocesi. Verranno delineate anche misure concrete per incoraggiare i cristiani caldei a rimanere nella propria terra d'origine o a farvi ritorno.
In un comunicato emesso ieri dal Patriarcato di Babilonia dei Caldei e pervenuto all'agenzia Fides, si invitano tutti “i figli e le figlie della Chiesa caldea” a pregare per il buon esito dell'Assemblea sinodale, ripetendo la preghiera per il Sinodo diffusa ai primi di maggio dal Patriarca Sako e che da più di un mese viene recitata nelle parrocchie e nei monasteri caldei di tutto il mondo.
Nella supplica si chiede al Padre Onnipotente di essere aiutati “ad amare la nostra Chiesa caldea così come è, in tutte le sue varietà e differenze, nella sua grandezza come nella sua debolezza” e si invoca l'aiuto dello Spirito Santo davanti alle “tempeste” che “soffiano contro la barca in cui ci troviamo”
.

4 giugno 2013

La situazione dei cristiani in Iraq ed Egitto al centro della Riunione delle Opere di Aiuto alle Chiese Orientali

By Radiovaticana

Si svolgerà in Vaticano dal 18 al 21 giugno e sarà concentrata in particolare sulle condizioni critiche vissute dai cristiani in Egitto e in Iraq la prossima Riunione delle Opere di Aiuto alle Chiese Orientali (Roaco), il comitato che riunisce periodicamente a Roma le Agenzie e le Opere attive in vari Paesi del mondo e coinvolte in diverse forme di sostegno finanziario a favore delle comunità cattoliche di rito orientale (costruzione di luoghi di culto, elargizione di borse di studio, stanziamento di fondi per istituzioni educative e socio-sanitarie).
Come riferisce l’agenzia Fides, quest'anno, tra i partecipanti al summit – che in quei giorni saranno anche ricevuti in udienza da Papa Francesco - figurano il Patriarca di Babilonia dei caldei Louis Raphael I Sako e quello di Alessandria dei copti cattolici Ibrahim Isaac Sidrak, ambedue insediatisi alla guida delle rispettive Chiese nel marzo 2013. Alla riunione – che si svolgerà sotto la presidenza del cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Pontificia Congregazione per le Chiese Orientali - prenderanno parte tra gli altri anche rappresentanti delle comunità cristiane orientali della Siria e padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa. L'incontro di lavoro, con relazioni concentrate su singoli temi specifici, offrirà l'occasione di studiare e acquisire informazioni dirette sulle tante sofferenze e difficoltà vissute dalle comunità cristiane nelle convulsioni stanno sconvolgendo gli scenari mediorientali.

3 giugno 2013

Sinodo della Chiesa Caldea a Baghdad: dati

By Baghdadhope*

Non molto è cambiato nei dati che riguardano la chiesa caldea dallo scorso gennaio quando a Roma fu nominato l'Arcivescovo di Kirkuk a nuovo patriarca con il nome di Mar Louis Raphael I Sako, a parte la morte, lo scorso 8 maggio, dell'Arcivescovo Emerito di Kirkuk, Mons. Andreas Sana.
La scomparsa di Mons. Sana porta a 16 il totale dei vescovi che hanno il diritto di partecipare al primo sinodo della chiesa caldea presieduto da Mar Sako e che inizierà a Baghdad il 5 giugno 2013.
 

Alqas
  1949
  06/12/2001
  Vescovo di Amadiya
Audo
1946
18/01/1992
Vescovo di Aleppo
Delly
1927
19/12/2012
Dimissioni da Patriarca di Babilonia dei Caldei
Garmou
1945
05/05/1999

 07/02/1999
Arcivescovo  coadiutore  di Tehran
Arcivescovo di Tehran
Ibrahim
1937
11/01/1982
 07/03/1982 
 03/08/1985
Esarca Apostolico USA
Vescovo titolare Anbar dei Caldei
Vescovo USA est (San Tommaso Apostolo)
Isaac
1938
07/05/1997 
04/05/1999
21/12/2005 


 19/12/2012
Arcivescovo di Erbil 
Dimissioni
Arcivescovo titolare di Nisibis dei Caldei e  Vescovo di curia patriarcale 
Vicario patriarcale
Jammo
1941
21/05/2002
Vescovo USA ovest (San Pietro Apostolo)
Kassab
 1938
24/10/1995
21/10/2006
Arcivescovo di Bassora
Arcivescovo di Australia e Nuova Zelanda
(San Tommaso Apostolo)
Kassarji
1956
18/01/2001
Vescovo di Beirut
Maqdassi
1949
06/12/2001
Vescovo di Alqosh
Meram
1943
30/11/1983
Arcivescovo di Urmia
Vescovo di Salmas
Nona
1967
13/11/2009
Arcivescovo di Mosul
Sako
1948
27/09/2003
01/02/2013
Arcivescovo di Kirkuk
Patriarca di Babilonia dei Caldei
Warda
1969
24/05/2010
Arcivescovo di Erbil
Warduni
1943
12/01/2001
Vescovo titolare Anbar dei Caldei
Vescovo di curia patriarcale
Zora
1939
01/05/1974
10/06/2011
Arcivescovo di Ahvaz
Arcivescovo del Canada (Sant'Addai)
 
La lista dei vescovi però non è importante per questo sinodo quanto quella delle sedi diocesane vacanti visto che sin dai primissimi momenti del suo patriarcato Mar Louis Raphael I Sako aveva chiarito che per una "maggiore efficenza organizzativa si potrebbe pensare, ad esempio, all'unificazione di piccole Diocesi che potrebbero in questo modo contare su maggiori risorse, materiali ed umane. Così come si penserà a Diocesi come quelle del Cairo, Bassora e Diarbakir" aggiungendo anche che nel primo sinodo si sarebbe  parlato dell'eventuale creazione di una diocesi in Europa dove i fedeli caldei sono ormai decine e decine di migliaia.

Quali sono quindi le sedi diocesane vacanti che potrebbero quindi a poco avere un nuovo vescovo?

- Cairo (Egitto) Dalla morte di Mons. Yousif Sarraf nel 2009. Attuale amministratore patriarcale in Egitto è dal 2010 il Corepiscopo Mons. Philip Najim, visitatore apostolico per l'Europa e Procuratore della chiesa caldea presso la Santa sede.
- Diarbakir (Turchia) Dalla morte di Mons. Paul Karatas nel 2005. Attuale amministratore patriarcale in Turchia è Padre François Yakan
- Aqra (Iraq) Dalla morte di Mons. Abdul-Ahad Rabban nel 1998. Amministratore patriarcale è Padre Yohanna Issa.
- Bassora (Iraq) Dal 2006 con la nomina di Mons. Jibrail Kassab a vescovo dell'Australia e della Nuova Zelanda. Amministratore patriarcale a Bassora è il Corepiscopo Mons. Imad al Banna.
- Ahwaz (Iran) Dal 1987 quando Mons. Hanna Zora (dal 2011 Arcivescovo del Canada) abbandonò l'Iran. Amministratore Patriarcale è Mons. Ramzi Garmou.
- Zakho (Iraq) Dalla morte nel 2010 di Mons. Boutrous H. Harbouli. Dal 2012 amministratore patriarcale è Mons. Bashar M. Warda, attuale Arcivescovo di Erbil.

A queste sei sedi vacanti c'è (eventualmente) da aggiungere quella dell'Europa 
che già nel 2007 avrebbe dovuto avere un suo vescovo nella persona del Corepiscopo Mons. Philip Najim, visitatore apostolico per il Vecchio Continente, Procuratore della chiesa caldea presso la Santa sede e dal 2010 amministratore patriarcale del Cairo, non fosse che una fuga di notizie dal sinodo di Alqosh ne silurò la nomina.
Non si deve poi dimenticare che già nel 2012 (10 ottobre) Mons. Ibrahim N. Ibrahim, vescovo della diocesi di San Tommaso Apostolo negli Stati Uniti orientali, ha raggiunto i 75 anni, traguardo sorpassato il 25 febbraio 2013 anche dal Vicario Patriarcale Mons. Jacques Isaac ed in vista per il vescovo dell'Australia e Nuova Zelanda, Mons. Jibrail Kassab che i 75 anni li compierà il prossimo 4 agosto.
Oltre a ciò le parole di Mar Sako sull'unificazione delle piccole diocesi permettono infine di pensare a realtà come quelle di Aqra, Ahwaz o anche Urmia e Salmas, diocesi storiche ma ormai con numeri infinitesimali di fedeli che potrebbero quindi essere accorpate ad altre. 

Questi sono i dati che riguardano il sinodo. Cosa succederà nei prossimi 10 giorni però resta da vedere. La nomina di un vescovo nella Chiesa è molto spesso frutto di alleanze, promesse, ripicche e perchè no, simpatie. 
La chiesa caldea non fa eccezione, ed i nomi dei nuovi vescovi sono, ovviamente, ancora un mistero.