“Baghdad ha perduto la sua bellezza e non ne è rimasto che il nome.
Rispetto a ciò che essa era un tempo, prima che gli eventi la colpissero e gli occhi delle calamità si rivolgessero a lei, essa non è più che una traccia annullata, o una sembianza di emergente fantasma.”
Ibn Battuta
Pagine
▼
29 settembre 2017
28 settembre 2017
Will the Kurdish Referendum Be Followed By Assyrian and Yezidi Referenda?
By Washington Examiner
September 24, 2017
September 24, 2017
On Monday, Iraqi Kurds are heading to the
polls to vote on a referendum for independence. Much of the controversy
surrounding the referendum revolves around Iraqi Kurdistan de facto
President Massoud Barzani's decision not only in Iraq's three northern
provinces administered by the Kurdistan Regional Government, but also to
include areas under dispute with the federal government in Baghdad:
Kirkuk, parts of Diyala, and areas in and around Mosul.
Kurdish leaders have long argued that Kurdistan welcomes ethnic and religious diversity; many ethnic and religious minorities disagree. While Christians are free to worship in Iraqi Kurdistan, the region's authoritarian turn limits both their ability to express themselves politically and, because many Christians eschew the dominant Kurdish political parties, also undercuts job prospects in a region where the government is the largest employer and allocates 80 percent of its budget to civil servant salaries.
Deputy Prime Minister Qubad Talabani has argued that the Kurds cannot trust the outside world and so must have independence: "Every Kurd around the world shook with fear and indignation at the predicament of our brothers and sisters on the top of Mount Sinjar in 2014. The wounds of past persecution and genocide are fresh in our hearts and minds," he declares.
What Talabani omits is that Barzani cynically joined hands with Saddam Hussein eight years after the 1988 genocide simply to prevent Kurdish political rivals from gaining power, and that the Yezidis do not trust the administration Talabani serves because it refused not only to defend them against the rise of the Islamic State, but also to allow them the means to defend themselves. When Yezidis have had a choice, all but a few quislings organized and paid for by Barzani have turned their backs to the Kurdistan Regional Government, demanding instead their own province or state. Many Christians in the Ninewa plains feel likewise. Certainly they were victimized by the Islamic State, but they were also looted by the Kurdish peshmerga. By the logic Talabani espouses, shouldn't they be able to take their fate into their own hands?
The question isn't merely rhetorical. If the Kurds establish a precedent by holding their referendum in disputed regions, and if Talabani declares the KRG's actions consistent with international law, it is likely that Yezidis around Mount Sinjar and Christians in the Ninewa plains will cite his arguments when they demand their own vote and seek to hold it whether or not the KRG approves.
The Kurds may want to take their own fate into their hands but the second- and third-order effects the referendum initiates will be formidable. Get ready for the Christian and Yezidi referenda; both quietly and quickly, Christian and Yezidi activists are.
Kurdish leaders have long argued that Kurdistan welcomes ethnic and religious diversity; many ethnic and religious minorities disagree. While Christians are free to worship in Iraqi Kurdistan, the region's authoritarian turn limits both their ability to express themselves politically and, because many Christians eschew the dominant Kurdish political parties, also undercuts job prospects in a region where the government is the largest employer and allocates 80 percent of its budget to civil servant salaries.
Deputy Prime Minister Qubad Talabani has argued that the Kurds cannot trust the outside world and so must have independence: "Every Kurd around the world shook with fear and indignation at the predicament of our brothers and sisters on the top of Mount Sinjar in 2014. The wounds of past persecution and genocide are fresh in our hearts and minds," he declares.
What Talabani omits is that Barzani cynically joined hands with Saddam Hussein eight years after the 1988 genocide simply to prevent Kurdish political rivals from gaining power, and that the Yezidis do not trust the administration Talabani serves because it refused not only to defend them against the rise of the Islamic State, but also to allow them the means to defend themselves. When Yezidis have had a choice, all but a few quislings organized and paid for by Barzani have turned their backs to the Kurdistan Regional Government, demanding instead their own province or state. Many Christians in the Ninewa plains feel likewise. Certainly they were victimized by the Islamic State, but they were also looted by the Kurdish peshmerga. By the logic Talabani espouses, shouldn't they be able to take their fate into their own hands?
The question isn't merely rhetorical. If the Kurds establish a precedent by holding their referendum in disputed regions, and if Talabani declares the KRG's actions consistent with international law, it is likely that Yezidis around Mount Sinjar and Christians in the Ninewa plains will cite his arguments when they demand their own vote and seek to hold it whether or not the KRG approves.
The Kurds may want to take their own fate into their hands but the second- and third-order effects the referendum initiates will be formidable. Get ready for the Christian and Yezidi referenda; both quietly and quickly, Christian and Yezidi activists are.
Christians in Limbo as Kurdistan Votes on Independence; Bishop Says Faith Stronger Despite Suffering
Christians in Iraq are facing uncertain times as the autonomous
region of Kurdistan votes on independence. But one bishop said that
their faith has grown stronger despite their ongoing suffering at the
hands of radicals and amid war.
"In Iraq things are never
guaranteed. Our future is in the hands of God. We pray that life will be
better than it was before. But we see that the Christians have become
stronger because of the crisis. Every crisis makes us stronger. You see
that the Church became everything for the Christians," Father Poulos, a
priest in Bashiqa, told persecution watchdog Open Doors last week.
Archbishop
Yohanna Petros Mouche commented about the Kurdistan referendum, which
took place on Monday: "It is not clear what the future will look like."
"We
have this issue between the Kurdish and Iraqi governments. We don't
know what the outcome of a referendum will mean for the Christians and
for other minorities."
While the votes have not yet been fully
counted, Iraqi Kurdish leader Masoud Barzani said on Tuesday that Kurds
had voted in favor of independence.
Reuters noted that the referendum is not recognized by the central government of Iraq, however, and is in opposition to wishes by the U.S. and its allies, given the continued instability of the region in the war against the Islamic State.
Reuters noted that the referendum is not recognized by the central government of Iraq, however, and is in opposition to wishes by the U.S. and its allies, given the continued instability of the region in the war against the Islamic State.
Turkey has even threatened to impose a blockade should Kurdish independence move forward. Barzani has remained defiant.
"We
may face hardship but we will overcome," he said in a speech, urging
world leaders "to respect the will of millions of people" who voted in
the referendum.
Barzani has clarified that the vote is not binding but will provide a
mandate for negotiations with the central government and neighboring
countries, with hopes that it will eventually lead to a peaceful
secession of the region from Iraq.
Mouche said that despite the uncertainty of the situation, he is not worried about how Kurdistan will vote.
"The
Kurdish government has respected us as Christians when we came to their
area in 2014. They welcomed us, they loved us," he said, referring to
the internally displaced Christians who have fled genocide at the hands
of IS.
As for Christians trying to return to their homes in Iraq
that have been liberated from IS control, the bishop expressed his hopes
that the Nineveh Plains could return to normal.
"For Mosul it might be different. I expect few Christians to return there at this moment."
He added that there are growing signs of hope, however, and shared a story of Muslims and Christians working together:
"Recently,
a Muslim business man came to me. He said he wanted to finance the
rebuilding of a church. That makes me optimistic. This is someone who
wants to live in peace together. I trust God that things will be
better," Mouche said.
Rudaw reported in July that a massive Christian church was recently opened in Kurdistan to give displaced Christians a place to worship.
The
Church of St. Petrous and Pols (Peter and Paul's) held its opening
ceremony after eight years of construction, and is able to sit as many
as 1,300 people, making it the largest church in the region.
Referendum Kurdistan: Mar Sako (patriarca), “terribile, i cristiani hanno paura della divisione del Paese, dell’emigrazione, della guerra”
By SIR
“Terribile. I cristiani hanno paura della divisione del Paese,
dell’emigrazione, della guerra”. Così il patriarca caldeo di Baghdad,
Louis Raphael Sako, ha commentato al Sir il referendum per
l’indipendenza del Kurdistan. Il patriarca ha parlato a margine della
conferenza internazionale promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre, per
la ricostruzione dei villaggi cristiani della Piana di Ninive. Una
posizione che conferma quanto riportato in una nota diffusa dal
Patriarcato caldeo in vista del 25 settembre, giorno in cui si è tenuto
il referendum. Nel testo si affermava che la Chiesa caldea “non è
responsabile” delle posizioni espresse da partiti, organizzazioni e
fazioni armate guidati da esponenti delle locali comunità cristiane,
riguardo alla situazione dell’Iraq. In questa fase “ognuno è
responsabile personalmente delle proprie dichiarazioni e delle proprie
azioni, e le prese di posizione di singoli e di militanti appartenenti
alle comunità cristiane non vincolano in alcun modo gli altri battezzati
di ogni parte del Paese, da Bassora fino a Zakho”. Nella stessa nota il
Patriarcato esortava a un “dialogo coraggioso” per il bene delle
popolazioni “che hanno tanto sofferto per le guerre e le violenze negli
ultimi anni”.
Iraq: mons. Ortega (nunzio), “Papa Francesco vuole andare in Iraq ma le condizioni non sono facili”
By SIR
“Papa Francesco vuole andare in Iraq. L’invito da parte delle
autorità irachene e della Chiesa locale è stato recapitato. Ma perché la
visita possa effettuarsi si devono verificare diverse condizioni. Io
non perdo la speranza”. Lo ha detto il patriarca caldeo di Baghdad,
Louis Raphael Sako in una conferenza stampa a margine del convegno
internazionale, promosso da Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), sulla
ricostruzione dei villaggi cristiani della Piana di Ninive in Iraq.
“Il Pontefice più volte ha manifestato la sua volontà di recarsi in Iraq, così come in tanti luoghi dove c’è particolare bisogno in Medio Oriente – ha affermato mons. Alberto Ortega, nunzio apostolico in Iraq e Giordania –. In particolare in Iraq dove i cristiani stanno dando una grande testimonianza di fede. Le condizioni non sono facili ma si devono vedere tutti i fattori. Ora, per esempio, sarebbe un momento particolarmente complicato. Vediamo come si evolve la situazione. Se il Papa dovesse andare si dovrebbero verificare le necessarie condizioni di sicurezza, non solo per lui, ma anche per le diverse attività che andrebbe a sostenere evitando strumentalizzazioni che metterebbero in imbarazzo un po’ tutti. Il Papa ha questo desiderio ma anche la sua agenda è molto impegnativa”.
“Il Pontefice più volte ha manifestato la sua volontà di recarsi in Iraq, così come in tanti luoghi dove c’è particolare bisogno in Medio Oriente – ha affermato mons. Alberto Ortega, nunzio apostolico in Iraq e Giordania –. In particolare in Iraq dove i cristiani stanno dando una grande testimonianza di fede. Le condizioni non sono facili ma si devono vedere tutti i fattori. Ora, per esempio, sarebbe un momento particolarmente complicato. Vediamo come si evolve la situazione. Se il Papa dovesse andare si dovrebbero verificare le necessarie condizioni di sicurezza, non solo per lui, ma anche per le diverse attività che andrebbe a sostenere evitando strumentalizzazioni che metterebbero in imbarazzo un po’ tutti. Il Papa ha questo desiderio ma anche la sua agenda è molto impegnativa”.
Iraq: Mar Sako (patriarca), “qui genocidio dei cristiani. Fronteggiare mentalità Isis con educazione. Separare Stato e religione”
By SIR
“Da 1,5 milioni che eravamo, oggi in Iraq sono rimasti meno di 500mila cristiani. Un vero genocidio”. Lo ha detto il patriarca caldeo di Baghdad, Louis Raphael Sako, che oggi a Roma ha partecipato alla conferenza internazionale, promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), sulla ricostruzione dei villaggi cristiani della Piana di Ninive in Iraq.
“Un vero genocidio”, ha denunciato Mar Sako, provocato dall’“odio dei musulmani verso i cristiani”. Chiaro il riferimento all’Isis e all’invasione della Piana di Ninive nell’estate del 2014 che costrinse circa 150mila cristiani alla fuga verso il Kurdistan iracheno.
“La Piana di Ninive oggi è libera e sono circa 14mila le persone rientrate nei loro villaggi grazie anche all’aiuto della Chiesa e di organismi come Acs. I cristiani non sono soli”. Per Sako ricostruire le abitazioni per restare nella regione non basta, “occorre testimoniare la nostra fede, questa è la nostra missione, fare leva sui cristiani e aiutare i musulmani ad aprire loro mente”.
Purtroppo sono ancora molti i pericoli che minacciamo regione. “La minaccia di nuove guerre è dietro l’angolo – ha affermato il patriarca caldeo – assistiamo ad una escalation di tensione tra i Paesi della regione, tra il governo curdo e quello centrale di Baghdad. A fare le spese di queste guerre saranno ancora i cristiani e le altre minoranze. Noi cristiani non siamo in grado di proclamare i nostri diritti davanti ai governi. Siamo preoccupati per la nostra sicurezza. La fuga dei cristiani dall’Iraq rappresenta una perdita per la nostra società che non avrà più al suo interno persone moderate, amanti della pace e della riconciliazione”. Mar Sako ha esortato “gli Usa ad assumere maggiori responsabilità e fare una analisi realistica della situazione” e segnalato alcune piste da percorrere per aiutare l’Iraq a uscire dalla crisi e dalla instabilità e per sconfiggere la mentalità dell’Isis prima che questa “arrivi anche in Europa”: “Sostenere l’istruzione come antidoto al fondamentalismo e alla mentalità tribale ancora vigente e basata su vendetta e violenza, promuovere il dialogo politico e culturale, separare religione e Stato, lavorare per una Costituzione forte che garantisca diritti di cittadinanza a tutti, continuare a dare aiuto umanitario”. In merito al progetto lanciato da Acs per ricostruire i villaggi cristiani della Piana di Ninive Mar Sako ha dichiarato che “una rapida stabilizzazione della Piana di Ninive è essenziale. Serve anche una tutela di lungo periodo. Se non torniamo nei nostri villaggi li prenderanno altri. Urgono garanzie legali per le minoranze, fondamentali anche per la riconciliazione nazionale. Aiutateci a mantenere la nostra speranza e aiutateci a restare nella nostra terra per ricostruirla”, ha concluso il patriarca caldeo.
“Da 1,5 milioni che eravamo, oggi in Iraq sono rimasti meno di 500mila cristiani. Un vero genocidio”. Lo ha detto il patriarca caldeo di Baghdad, Louis Raphael Sako, che oggi a Roma ha partecipato alla conferenza internazionale, promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), sulla ricostruzione dei villaggi cristiani della Piana di Ninive in Iraq.
“Un vero genocidio”, ha denunciato Mar Sako, provocato dall’“odio dei musulmani verso i cristiani”. Chiaro il riferimento all’Isis e all’invasione della Piana di Ninive nell’estate del 2014 che costrinse circa 150mila cristiani alla fuga verso il Kurdistan iracheno.
“La Piana di Ninive oggi è libera e sono circa 14mila le persone rientrate nei loro villaggi grazie anche all’aiuto della Chiesa e di organismi come Acs. I cristiani non sono soli”. Per Sako ricostruire le abitazioni per restare nella regione non basta, “occorre testimoniare la nostra fede, questa è la nostra missione, fare leva sui cristiani e aiutare i musulmani ad aprire loro mente”.
Purtroppo sono ancora molti i pericoli che minacciamo regione. “La minaccia di nuove guerre è dietro l’angolo – ha affermato il patriarca caldeo – assistiamo ad una escalation di tensione tra i Paesi della regione, tra il governo curdo e quello centrale di Baghdad. A fare le spese di queste guerre saranno ancora i cristiani e le altre minoranze. Noi cristiani non siamo in grado di proclamare i nostri diritti davanti ai governi. Siamo preoccupati per la nostra sicurezza. La fuga dei cristiani dall’Iraq rappresenta una perdita per la nostra società che non avrà più al suo interno persone moderate, amanti della pace e della riconciliazione”. Mar Sako ha esortato “gli Usa ad assumere maggiori responsabilità e fare una analisi realistica della situazione” e segnalato alcune piste da percorrere per aiutare l’Iraq a uscire dalla crisi e dalla instabilità e per sconfiggere la mentalità dell’Isis prima che questa “arrivi anche in Europa”: “Sostenere l’istruzione come antidoto al fondamentalismo e alla mentalità tribale ancora vigente e basata su vendetta e violenza, promuovere il dialogo politico e culturale, separare religione e Stato, lavorare per una Costituzione forte che garantisca diritti di cittadinanza a tutti, continuare a dare aiuto umanitario”. In merito al progetto lanciato da Acs per ricostruire i villaggi cristiani della Piana di Ninive Mar Sako ha dichiarato che “una rapida stabilizzazione della Piana di Ninive è essenziale. Serve anche una tutela di lungo periodo. Se non torniamo nei nostri villaggi li prenderanno altri. Urgono garanzie legali per le minoranze, fondamentali anche per la riconciliazione nazionale. Aiutateci a mantenere la nostra speranza e aiutateci a restare nella nostra terra per ricostruirla”, ha concluso il patriarca caldeo.
Card. Parolin: al Sir, “i cristiani non devono mai diventare una minoranza protetta in Iraq e in Medio Oriente”
By SIR
“I cristiani non devono mai diventare una minoranza protetta in Iraq e in Medio Oriente” Lo ha detto al Sir il cardinale segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, a margine della conferenza internazionale sull’Iraq promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre, in corso oggi a Roma, presso l’Università Lateranense. Durante i lavori della conferenza sarà presentato un Piano Marshall per ricostruire 13mila abitazioni dei cristiani distrutte dall’Isis durante l’occupazione della Piana di Ninive.
“I cristiani non devono mai diventare una minoranza protetta in Iraq e in Medio Oriente” Lo ha detto al Sir il cardinale segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, a margine della conferenza internazionale sull’Iraq promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre, in corso oggi a Roma, presso l’Università Lateranense. Durante i lavori della conferenza sarà presentato un Piano Marshall per ricostruire 13mila abitazioni dei cristiani distrutte dall’Isis durante l’occupazione della Piana di Ninive.
“Appoggiamo tutto questo movimento
di ritorno dei cristiani nella Piana di Ninive e speriamo che anche i
cristiani possano collaborare e aiutare la società irachena a ricomporsi
e a vivere insieme”, ha affermato il segretario di Stato vaticano.
Circa il rischio di ghettizzazione dei cristiani nei loro villaggi nella
Piana di Ninive il cardinale è stato chiaro: “Uno dei punti su cui insistiamo è che i cristiani non devono mai
diventare una minoranza protetta in Medio Oriente e in Iraq. Essi devono
godere di tutti i diritti al pari di tutti gli altri cittadini. Logico
che debbano fare ritorno nelle loro case, ma si deve superare questo
ostacolo. Insistiamo per questo sul concetto di cittadinanza”. Il
cardinale, riferendosi al recente referendum in Kurdistan, ha poi
ribadito che “la Santa Sede segue le vicende irachene con molta
attenzione. Ci dispiace per la tensione che sta vivendo poiché questa
non contribuisce a creare quelle condizioni di pace e di riconciliazione
necessarie per il Paese”.
Nel Kurdistan accerchiato, la festa con la bandiera vaticana, giapponese e turca
By Asia News
Pierre Balanian
Pierre Balanian
All’indomani del referendum per l’indipendenza, il Kuridistan irakeno si trova ad affrontare la crescente minaccia di un isolamento internazionale. In queste ore le autorità di Erbil hanno diffuso i dati ufficiali della tornata consultiva: il 92,73% dei votanti hanno detto “sì” allo Stato autonomo, confermando le prime indiscrezioni filtrate alla chiusura dei seggi.
Mentre la popolazione curda celebra il voto e il presidente Massud Barzani rilancia il dialogo con Baghdad, l’aviazione turca ha bombardato ieri pomeriggio un “obiettivo” situato nel Kurdistan irakeno, uccidendo 13 presunto membri del Pkk (Il Partito curdo dei lavoratori, organizzazione “terrorista” secondo Ankara). Una prima rappresaglia militare, unita alle minacce di strangolamento economico di Erdogan. Di seguito, il reportage dell’inviato di AsiaNews.
Mentre la popolazione curda celebra il voto e il presidente Massud Barzani rilancia il dialogo con Baghdad, l’aviazione turca ha bombardato ieri pomeriggio un “obiettivo” situato nel Kurdistan irakeno, uccidendo 13 presunto membri del Pkk (Il Partito curdo dei lavoratori, organizzazione “terrorista” secondo Ankara). Una prima rappresaglia militare, unita alle minacce di strangolamento economico di Erdogan. Di seguito, il reportage dell’inviato di AsiaNews.
Dinanzi alle minacce sempre più pressanti di uno strangolamento economico del Kurdistan iracheno, centinaiai di persone sono scese in piazza ieri sera a Duhok per gridare in curdo “Davlet! Davlet! (Stato! Stato!)”. Un’ aspra e sottointesa critica a Massoud Barzani - da 26 anni presidente della Regione autonoma con i due ultimi anni senza mandato - che ha fatto intendere di non voler dichiarare l’indipendenza nonostante la schiacciante vittoria del si al Referendum svolto il 25 settembre scorso. Mentre i venti di guerra soffiano da tutti i lati, i curdi sfidano la paura con canti nazionalisti e fuochi di artificio. In questa maifestazione oltre alla bandiera israeliana diventata ormai simbolo dell’appoggio straniero all’indipendenza del Kurdistan, è apparsa per la prima volta anche la bandiera gialla e bianca della Santa Sede. Assieme ad essa, altre bandiere di Paesi simpatizzanti e favorevoli ai curdi fra i quali quella del Giappone e perfino una bandiera turca!
La Turchia è la prima in lista fra i Paesi decisi a punire il Kurdistan per aver sanscito un referendum che il presidente turco Erdogan ha classificato di “tradimento”.
Con il passare delle ore il cielo del Kurdistan si scurisce sempre di più e rischia di diventare per una seconda volta una No-Fly-Zone ma stavolta per volere del governo centrale di Baghdad. Il parlamento iracheno ha infatto legiferato che, come detta la costituzione, tutti i confini terresti e aerei devono ritornare ad essere sotto il controllo della Polizia doganale e dell’esercito del governo iracheno unito. Al Kurdistan è stato dato un ultimatum di tre giorni per consegnare gli aeroporti di Erbil e Suleymanieh, pena la chiusura di ogni attività aerea. L’ultimatum scade domani alle 18.00. Trovare posti nei prosssimi voli che precedono l’inizio delle sanzioni è diventato arduo mentre il prezzo dei posti di quelli ancora liberi sono lievitati in modo vertiginoso.
Fra i primi Paesi ad accontentare Baghdad vi è l’Iran. Ancor prima della scadenza dell’ultimatum, da Teheran non partono né atterrano voli da e per Erbil e Suleymaniyeh.
Ieri pomeriggio truppe dell’esercito iracheno e iraniano hanno perlustrato insieme i confini nord-occidentali permettendo ai soldati iracheni di restare nella parte iraniana e prendere il controllo di ogni ingresso e uscita dal Kurdistan. Teheran ha annunciato ieri di riconoscere solo il governo iracheno come “unica autorità competente del controllo dei confini” fra il Kurdistan e l’Iran. Lo stesso, senza annunciarlo, ha fatto la Turchia lasciando al confine nord i soldati iracheni che hanno partecipato fino al 26 ad esercitazioni congiunte sul confino turco iracheno. Ankara ha anche annunciato che interromperà i voli da e per Erbil e Suleymanieh a partire delle ore 18.00 di domani.
Ormai le intenzioni di accerchiare il Kurdistan almeno economicamente per ora ed isolarlo dal resto del mondo sono chiare per tutti.
Una settimana fa il Kurdistan era in situazione di forza per trattare con Baghdad. Dopo aver sostenuto il referendum, si trova ora in posizione di debolezza e, in ritardo, cerca di fare timidi passi indietro acettando la presenza di osservatori del governo negli aeroporti di Erbil e Suleymaniyeh, pur rifiutando di consegnarli.
La Turchia minaccia di voler chiudere anche l’oleodotto attraverso il quale il Kurdistan esporta il suo greggio, quasi a realizzare la promessa di Erdogan di “affamare i curdi”. Queste “minacce turche” hanno spinto la Siria a sfruttare un’irripetibile occasione. Ieri Damasco ha annunciato di essere pronta a riconoscere l’autonomia ai curdi siriani, una volta finita la guerra contro Daesh. Agli osservatori, questa mossa pare un invito ad Erbil ad esportare almeno il gas destinato ai russi attraverso l’unico sbocco rimasto, dalla Siria fino al Mediterraneo.
27 settembre 2017
Referendum curdo: alta e libera la partecipazione dei cristiani. Tutti temono la risposta turca
By Asia News
“In modo libero e con un altro grado di partecipazione”: così i cristiani residenti nel Kurdistan irakeno hanno partecipato al referendum curdo per l’indipendenza da Baghdad, tenutosi il 25 settembre scorso La maggior parte di essi “è favorevole a un accordo con i curdi”, ma si tratta di una posizione espressa “senza condizionamenti, pressioni, o forzature” dall’esterno. È quanto racconta ad AsiaNews - dietro anonimato perché non autorizzato a parlare con la stampa - una fonte cattolica di Erbil, secondo cui la consultazione si è svolta “in piena coscienza e libertà”. Tuttavia, aggiunge, cominciano a “fare paura” le minacce che vengono dall’esterno, in particolare dalla Turchia e dall’Iran, parole “gravissime” che gettano più di un’ombra “sul futuro della regione”.
“In modo libero e con un altro grado di partecipazione”: così i cristiani residenti nel Kurdistan irakeno hanno partecipato al referendum curdo per l’indipendenza da Baghdad, tenutosi il 25 settembre scorso La maggior parte di essi “è favorevole a un accordo con i curdi”, ma si tratta di una posizione espressa “senza condizionamenti, pressioni, o forzature” dall’esterno. È quanto racconta ad AsiaNews - dietro anonimato perché non autorizzato a parlare con la stampa - una fonte cattolica di Erbil, secondo cui la consultazione si è svolta “in piena coscienza e libertà”. Tuttavia, aggiunge, cominciano a “fare paura” le minacce che vengono dall’esterno, in particolare dalla Turchia e dall’Iran, parole “gravissime” che gettano più di un’ombra “sul futuro della regione”.
Alla base del consultazione vi è il rapporto sempre più logoro e
complicato fra Erbil a Baghdad, che anche oggi per bocca del premier
Haider al-Abadi ne ha preteso “l’annullamento”. Il referendum, come
spiegano con convinzione nella regione autonoma, non vuole rompere i
legami con il popolo irakeno, ma chiarire posizioni, ruoli, competenze e
libertà di azione con il governo centrale. In un’ottica di convivenza
che si è fatta nel tempo sempre più difficoltosa.
Dai primi risultati, si parla di una vittoria del “sì” che varia fra
l’80 e il 90% dei votanti. “Anche i cristiani - racconta la fonte - sono
in larga parte favorevoli e solo un partito assiro, con i suoi capi a
Baghdad, si è dichiarato nettamente contrario”. All’interno della stessa
minoranza cristiana “si è registrata un’alta partecipazione” al voto,
anche in conseguenza di “forti legami” che si sono creati in questi anni
“con i vertici curdi e la popolazione locale”.
Dalla caduta di Saddam Hussein all’ascesa dello Stato islamico (SI,
ex Isis), passando per le violenze estremiste islamiche, sono molti gli
eventi che hanno cambiato rapporti, equilibri e dinamiche nella regione.
“A distanza di 14 anni dalla fine del regime - sottolinea la fonte -
non è possibile continuare così, soprattutto in un’ottica di sicurezza.
Serve chiarezza sul piano politico, trovare percorsi comuni oppure è
meglio promuovere una nuova strada, all’insegna del buon vicinato”.
In queste giornate per le vie e per le piazze della regione “si
respira un’atmosfera di felicità” per quella che viene giudicata da
tutti “una prova democratica di espressione della volontà popolare”. Al
contempo, con il passare delle ore emerge la preoccupazione “per i
moniti che arrivano da Baghdad”, ma soprattutto per le minacce di Iran e
Turchia. “Le parole di Erdogan - afferma la fonte - che parla di
affamare il popolo curdo, sono inaccettabili”.
A dispetto di articoli di giornale o voci diffuse alla vigilia e
durante il voto, precisa, “qui nessuno è stato costretto a votare e la
maggioranza ha scelto liberamente per il sì, ma anche quanti si sono
detti contrari hanno potuto esprimere la propria preferenza senza
intimidazioni di sorta. A testimoniarlo vi sono anche i rapporti degli
osservatori di Europa, Usa e Regno Unito che erano presenti per tutta la
durata di apertura dei seggi, oltre alle telefonate che ho fatto di
persona con amici e parenti a Erbil, Sulaimaniyah e Dohuk”.
In questo contesto viene rafforzata la posizione rilanciata anche
negli ultimi giorni dal patriarcato caldeo e dalla leadership cristiana,
che auspica “una via e un dialogo coraggioso” fra Erbil e Baghdad per
il futuro della regione e del suo popolo. “Noi cristiani - afferma la
fonte - vogliamo stare insieme, ma serve una soluzione politica che
abbracci tutte le anime di questa terra. Nessuno vuole la rottura e lo
stesso Barzani ha voluto mantenere la bandiera dell’Iraq, insieme a
quella del Kurdistan”. Tuttavia, conclude la fonte, è sempre più
“importante e urgente che i leader arabi e curdi, sunniti, sciiti,
cristiani e turkmeni “trovino una via coraggiosa per convivere in
armonia, tagliando in modo netto con un passato di violenze”.
Il Governatore Nawfal al Akoub: più di 1400 famiglie cristiane sono già tornate nella Piana di Ninive
By Fides
Sono già più di 1400 le famiglie cristiane che hanno fatto ritorno alle
proprie case e ai propri villaggi sparsi nella Piana di Ninive, da loro
abbandonati precipitosamente nell'estate 2014 davanti all'avanzata
delle milizie jihadiste dell'autoproclamato Stato Islamico (Daesh). E'
questa la cifra fornita da Nawfal al Akoub, attuale governatore della
Provincia di Ninive, che in alcune dichiarazioni rilanciate dalla stampa
locale ha annunciato per le prossime settimane un ulteriore,
consistente incremento di questo flusso di ritorno. La gran parte dei
nuclei familiari coinvolti in tale contro-esodo – ha spiegato il
governatore – avevano trovato rifugio nel Kurdistan iracheno, e il loro
rientro procede in parallelo con il ripristino delle abitazioni e delle
reti dei servizi elettrici e idraulici nelle cittadine e nei villaggi
(come Bartella, Qaraqosh, Karmles e Teleskof) da dove erano stati
costretti a fuggire.
Le notizie su un consistente rientro di cristiani nella Piana di Ninive
vengono indirettamente confermate anche dalle disposizioni sulla
sospensione dei programmi di accoglienza abitativa che fin dal 2014
erano stati posti in essere nel Kurdistan iracheno dall'arcidiocesi
caldea di Erbil, per soccorrere gli sfollati provenienti dalle aree
cadute sotto il controllo del sedicente Stato islamico. La sospensione
dei programmi emergenziali di soccorso è iniziata già a luglio, e adesso
cominciano a essere pubblicati dati che danno la misura della
consistente operazione di soccorso messa in atto da strutture e
istituzioni ecclesiali. I responsabili dei comitati e dei programmi di
accoglienza – riportano la testata online ankawa.com – riferiscono di
aver sostenuto finanziariamente il primo soccorso e la sistemazione di
2.423 nuclei familiari. Per programmi di assistenza abitativa, sanitaria
e alimentare, durati 27 mesi, sono stati spesi almeno 11 milioni di
dollari, e tutte le erogazioni di denaro a favore delle singole
famiglie risultano adeguatamente rendicontate. I responsabili del
comitato di accoglienza e soccorso indicano i Cavalieri di Colombo e la
Conferenza episcopale italiana tra i principali sostenitori dei
programmi messi in atto per soccorrere i profughi cristiani provenienti
dalla Piana di Ninive.
26 settembre 2017
Critiche di militanti all'Amministrazione Trump: aiuta i Rohingya musulmani e non i cristiani iracheni
By Fides
Il Dipartimento di Stato USA mostra rapidità e concretezza quando si tratta di stanziare fondi destinati ai Rohingya, la minoranza musulmana colpita da violenze e discriminazioni in Myanmar, ma appare lento e riluttante quando si tratta di mettere in atto le indicazioni del Congresso sulla necessità di sostenere anche a livello finanziario cristiani, yazidi e altre minoranze che in Iraq hanno subito persecuzione da parte dei jihadisti dell'autoproclamato Stato Islamico (Daesh). Sono questi gli argomenti utilizzati da attivisti e militanti statunitensi per chiedere all'attuale amministrazione USA di dar seguito sul piano dei fatti all'intenzione tante volte sbandierata di soccorrere le sofferenti comunità cristiane mediorientali.
Giovedì 21 settembre, il Dipartimento di Stato USA ha reso nota la decisione di fornire un pacchetto di aiuti umanitari destinati ai Rohingya, per un ammontare di 32 milioni di dollari. Il giorno prima, il Segretario di Stato USA Rex Tillerson, in un colloquio con la leader birmana Aung San Suu Kyi, aveva esortato il governo e la milizia birmani ad "affrontare le accuse profondamente preoccupanti degli abusi e delle violazioni dei diritti umani".
L'interessamento dell'attuale amministrazione USA per la vicenda dei Rohingya è subito stato ripreso in chiave critica da singoli militanti e gruppi USA impegnati nelle campagne a sostegno dei cristiani in Medio Oriente. Secondo tali critiche, la sollecitudine mostrata nei confronti dei Rohingya contrasta con la lentezza mostrata dallo stesso Dipartimento di Stato nel disporre la modalità di utilizzo di fondi già assegnati dal Congresso USA a cristiani, yazidi e altre minoranze colpite in Iraq dalle violenze jihadiste. Sulla questione è intervenuto, tra gli altri, anche lo statunitense Stephen Rasche, consigliere generale dell'arcidiocesi caldea di Erbil, Il collaboratore statunitense dell'Arcivescovo caldeo Bashar Warda - riferisce la testata online USA “The Washington Free Beacon” - ha elogiato la prontezza mostrata dall'Amministrazione USA nel soccorrere i Rohingya, ma ha espresso anche preoccupazione per il fatto che il governo degli Stati Uniti ha finora assicurato "poco o nessun aiuto" alle comunità cristiane irachene, chiedendo a agenzie e organismi governativi statunitensi di mettersi immediatamente in moto per soccorrere “cristiani, yazidi e altre minoranze religiose vittime di genocidio in Iraq”.
Il Dipartimento di Stato USA mostra rapidità e concretezza quando si tratta di stanziare fondi destinati ai Rohingya, la minoranza musulmana colpita da violenze e discriminazioni in Myanmar, ma appare lento e riluttante quando si tratta di mettere in atto le indicazioni del Congresso sulla necessità di sostenere anche a livello finanziario cristiani, yazidi e altre minoranze che in Iraq hanno subito persecuzione da parte dei jihadisti dell'autoproclamato Stato Islamico (Daesh). Sono questi gli argomenti utilizzati da attivisti e militanti statunitensi per chiedere all'attuale amministrazione USA di dar seguito sul piano dei fatti all'intenzione tante volte sbandierata di soccorrere le sofferenti comunità cristiane mediorientali.
Giovedì 21 settembre, il Dipartimento di Stato USA ha reso nota la decisione di fornire un pacchetto di aiuti umanitari destinati ai Rohingya, per un ammontare di 32 milioni di dollari. Il giorno prima, il Segretario di Stato USA Rex Tillerson, in un colloquio con la leader birmana Aung San Suu Kyi, aveva esortato il governo e la milizia birmani ad "affrontare le accuse profondamente preoccupanti degli abusi e delle violazioni dei diritti umani".
L'interessamento dell'attuale amministrazione USA per la vicenda dei Rohingya è subito stato ripreso in chiave critica da singoli militanti e gruppi USA impegnati nelle campagne a sostegno dei cristiani in Medio Oriente. Secondo tali critiche, la sollecitudine mostrata nei confronti dei Rohingya contrasta con la lentezza mostrata dallo stesso Dipartimento di Stato nel disporre la modalità di utilizzo di fondi già assegnati dal Congresso USA a cristiani, yazidi e altre minoranze colpite in Iraq dalle violenze jihadiste. Sulla questione è intervenuto, tra gli altri, anche lo statunitense Stephen Rasche, consigliere generale dell'arcidiocesi caldea di Erbil, Il collaboratore statunitense dell'Arcivescovo caldeo Bashar Warda - riferisce la testata online USA “The Washington Free Beacon” - ha elogiato la prontezza mostrata dall'Amministrazione USA nel soccorrere i Rohingya, ma ha espresso anche preoccupazione per il fatto che il governo degli Stati Uniti ha finora assicurato "poco o nessun aiuto" alle comunità cristiane irachene, chiedendo a agenzie e organismi governativi statunitensi di mettersi immediatamente in moto per soccorrere “cristiani, yazidi e altre minoranze religiose vittime di genocidio in Iraq”.
The Washington Free Beacon
September 25, 2017
Critics: State Department Delaying Aid Congress Provided to Yazidis, Christians in Iraq
September 25, 2017
Critics: State Department Delaying Aid Congress Provided to Yazidis, Christians in Iraq
Gli indipendentisti curdi promettono l'autonomia amministrativa anche ai cristiani della Piana di Ninive
By La Stampa - Vatican Insider
Gianni Valente
Gli indipendentisti curdi promettono l'autonomia amministrativa anche ai cristiani della Piana di Ninive
Un documento diffuso alla vigilia del referendum garantisce alle minoranze l'autogesione delle aree di “radicamento storico”. Ma le organizzazioni politiche cristiane si dividono davanti alle “avances” indipendentiste. La prudenza del Patriarcato caldeo, che teme l'esplosine di nuovi conflitti.
Gli strateghi dell'indipendenza del Kurdistan iracheno non hanno fatto dietrofront. Nonostante le minacce turche e iraniane e le freddezze “made in Usa”, il referendum indipendentista indetto unilateralmente per il 25 settembre non è stato annullato e rinviato. E proprio nelle ultime ore prima dell'apertura delle urne, gli indipendentisti curdi hanno rivolto anche ai cristiani un'ultima, eloquente mossa per allargare la propria base di consenso: domenica 24 settembre, alla vigilia del contestatissimo referendum per proclamare l'indipendenza della – finora – regione autonoma del Kurdistan iracheno, il Comitato supremo della consultazione referendaria ha presentato in una conferenza stampa il documento politico che dovrà garantire la pienezza dei diritti di tutte le componenti nazionali e religiose presenti nel Kurdistan, comprese le comunità cristiane.
I 16 articoli del testo riconoscono il pluralismo religioso, etnico e culturale della società del Kurdistan iracheno, garantiscono i diritti nazionali e culturali di turkmeni, yazidi, armeni, assiri, arabi, siri e caldei, insieme ai mandeani, ai zoroastriani e agli sciiti Shabak. In particolare, l'articolo 2 garantisce i diritti di yazidi, caldei, assiri, armeni, siri e turkmeni fino a promettere forme di autogoverno, autonomia e pieno decentramento nelle aree di radicamento storico delle diverse comunità, delineate sulla base del censimento del 1957. Il documento assicura anche una rappresentanza congrua dei gruppi minoritari non curdi nelle istituzioni e negli organismi di governo, nelle rappresentanze diplomatiche e nel comitato che sarà incaricato di predisporre la nuova Costituzione. Viene inoltre anticipato che nel nuovo Stato gli appartenenti alle comunità non musulmane godranno di uno status personale e comunitario che con l'istituzione di tribunali confessionali propri, senza doversi adeguare a regole e consuetudini derivate dalla legge coranica. Anche il siriaco, il turkmeno e l'armeno saranno riconosciute come lingue ufficiali, insieme al curdo e all’arabo.
I 16 articoli del documento presentato dal Comitato referendario – e che dovrebbero essere ratificati dalla prima sessione del futuro parlamento indipendente – condensano desideri e sogni che da tempo immemore hanno presa in settori delle comunità cristiane irachene. I curdi strizzano l'occhio al sogno ancestrale di un «focolare nazionale» indipendente riservato alle comunità caldee, assire e sire, che negli ultimi lustri si è riacceso intorno all'idea di creare nella Piana di Ninive una regione autonoma a livello delle strutture amministrative e della gestione delle forze dell'ordine, da assegnare ai cristiani.
L'antico miraggio di “Assiria”, la patria assira indipendente, negli ultimi decenni è stato coltivato soprattutto nelle influenti comunità caldee e assire in diaspora, sparse tra Nordamerica, Europa e Australia. Adesso tale prospettiva riaffiora come progetto realizzato in tono minore, sotto la protezione delle milizie del Kurdistan indipendente. I media locali hanno informato che le schede di voto per il referendum indipendentista sono state fatte arrivare anche in diverse aree della Piana di Ninive, regione che di per sé rimane fuori dal controllo diretto del governo del Kurdistan, ma su cui evidentemente gli strateghi curdi intendono consolidare la propria supremazia.
A Erbil, capoluogo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, c'è chi puntava da tempo - anche con generose elargizioni - a guadagnare il sostegno delle minoranze cristiane alla causa indipendentista curda, inglobando nel futuro Stato indipendente anche la pianura di Ninive come «riserva assiro-caldea». In realtà, tale pressing non ha guadagnato consensi compatti in seno alle piccole e litigiose organizzazioni politiche che pretendono di rappresentare le comunità cristiane locali. Dieci sigle assiro-caldee già schierate con l'indipendentismo del Kurdistan, come il Consiglio Nazionale Caldeo e il Partito democratico Beth Nahrain hanno già ringraziato ufficialmente il Presidente curdo Mas'ud Barzani per il documento pubblicato dal Comitato supremo del referendum. Invece il Partito Zowaa (Assyrian Democratic Movement) ha espresso diffidenza rispetto alle promesse contenute in tale testo. Già ad agosto le cosiddette “Brigate Babilonia”, movimento locale filo-sciita dotato di milizie in cui operano anche cristiani, avevano espresso con toni di diffida la propria totale contrarietà al coinvolgimento delle comunità cristiane autoctone nel progetto indipendentista perseguito dal governo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno.
Anche il Patriarcato caldeo, a cui fanno capo la grande maggioranza dei cristiani iracheni, continua a mostrare preoccupazione per gli sviluppi della situazione sul campo. Anche alla vigilia del referendum la Chiesa caldea ha diffuso un comunicato per ribadire la propria estraneità rispetto alle diverse posizioni espresse da partiti, organizzazioni e fazioni armate guidati da esponenti delle locali comunità cristiane in questa fase così delicata della vita del Paese. Le prese di posizione di singoli e di militanti appartenenti alle comunità cristiane - ha sottolineato il Patriarcato caldeo - non vincolano in alcun modo gli altri battezzati «di ogni parte del Paese, da Bassora fino a Zakho».
Fin dalla sua elezione, il patriarca Louis Raphael Sako non ha mai mostrato sostegno neanche per i progetti di una Piana di Ninive organizzata come provincia «cristiana» autonoma e protetta, surrogato del mito dell’Assiria «indipendente», e ha sempre denunciato l’esplosione dei settarismi come un pericolo esiziale per la sopravvivenza stessa di quel che rimane delle comunità cristiane in territorio iracheno dopo l’esodo di cristiani incrementatosi in maniera impressionante dopo l'intervento militare occidentale del 2003.
Il primate della Chiesa caldea ha più volte definito illusori gli slogan autonomisti rilanciati da politici e politicanti cristiani. E a metà settembre ha reso note le sue preoccupazioni sul rischio che le tensioni internazionali sorte intorno al progetto indipendentista curdo possano degenerare in nuove violenze, anche in aree da poco sottratte al dominio jihadista: «Alcuni - ha fatto notare il patriarca caldeo - hanno già preso a suonare i tamburi di guerra: se ci fosse - Dio non voglia – un nuovo conflitto militare, in queste condizioni sociali e economiche frammentate le conseguenze sarebbero disastrose per tutti, e le minoranze sarebbero come sempre quelle destinate a rimetterci di più».
Gianni Valente
Gli indipendentisti curdi promettono l'autonomia amministrativa anche ai cristiani della Piana di Ninive
Un documento diffuso alla vigilia del referendum garantisce alle minoranze l'autogesione delle aree di “radicamento storico”. Ma le organizzazioni politiche cristiane si dividono davanti alle “avances” indipendentiste. La prudenza del Patriarcato caldeo, che teme l'esplosine di nuovi conflitti.
Gli strateghi dell'indipendenza del Kurdistan iracheno non hanno fatto dietrofront. Nonostante le minacce turche e iraniane e le freddezze “made in Usa”, il referendum indipendentista indetto unilateralmente per il 25 settembre non è stato annullato e rinviato. E proprio nelle ultime ore prima dell'apertura delle urne, gli indipendentisti curdi hanno rivolto anche ai cristiani un'ultima, eloquente mossa per allargare la propria base di consenso: domenica 24 settembre, alla vigilia del contestatissimo referendum per proclamare l'indipendenza della – finora – regione autonoma del Kurdistan iracheno, il Comitato supremo della consultazione referendaria ha presentato in una conferenza stampa il documento politico che dovrà garantire la pienezza dei diritti di tutte le componenti nazionali e religiose presenti nel Kurdistan, comprese le comunità cristiane.
I 16 articoli del testo riconoscono il pluralismo religioso, etnico e culturale della società del Kurdistan iracheno, garantiscono i diritti nazionali e culturali di turkmeni, yazidi, armeni, assiri, arabi, siri e caldei, insieme ai mandeani, ai zoroastriani e agli sciiti Shabak. In particolare, l'articolo 2 garantisce i diritti di yazidi, caldei, assiri, armeni, siri e turkmeni fino a promettere forme di autogoverno, autonomia e pieno decentramento nelle aree di radicamento storico delle diverse comunità, delineate sulla base del censimento del 1957. Il documento assicura anche una rappresentanza congrua dei gruppi minoritari non curdi nelle istituzioni e negli organismi di governo, nelle rappresentanze diplomatiche e nel comitato che sarà incaricato di predisporre la nuova Costituzione. Viene inoltre anticipato che nel nuovo Stato gli appartenenti alle comunità non musulmane godranno di uno status personale e comunitario che con l'istituzione di tribunali confessionali propri, senza doversi adeguare a regole e consuetudini derivate dalla legge coranica. Anche il siriaco, il turkmeno e l'armeno saranno riconosciute come lingue ufficiali, insieme al curdo e all’arabo.
I 16 articoli del documento presentato dal Comitato referendario – e che dovrebbero essere ratificati dalla prima sessione del futuro parlamento indipendente – condensano desideri e sogni che da tempo immemore hanno presa in settori delle comunità cristiane irachene. I curdi strizzano l'occhio al sogno ancestrale di un «focolare nazionale» indipendente riservato alle comunità caldee, assire e sire, che negli ultimi lustri si è riacceso intorno all'idea di creare nella Piana di Ninive una regione autonoma a livello delle strutture amministrative e della gestione delle forze dell'ordine, da assegnare ai cristiani.
L'antico miraggio di “Assiria”, la patria assira indipendente, negli ultimi decenni è stato coltivato soprattutto nelle influenti comunità caldee e assire in diaspora, sparse tra Nordamerica, Europa e Australia. Adesso tale prospettiva riaffiora come progetto realizzato in tono minore, sotto la protezione delle milizie del Kurdistan indipendente. I media locali hanno informato che le schede di voto per il referendum indipendentista sono state fatte arrivare anche in diverse aree della Piana di Ninive, regione che di per sé rimane fuori dal controllo diretto del governo del Kurdistan, ma su cui evidentemente gli strateghi curdi intendono consolidare la propria supremazia.
A Erbil, capoluogo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, c'è chi puntava da tempo - anche con generose elargizioni - a guadagnare il sostegno delle minoranze cristiane alla causa indipendentista curda, inglobando nel futuro Stato indipendente anche la pianura di Ninive come «riserva assiro-caldea». In realtà, tale pressing non ha guadagnato consensi compatti in seno alle piccole e litigiose organizzazioni politiche che pretendono di rappresentare le comunità cristiane locali. Dieci sigle assiro-caldee già schierate con l'indipendentismo del Kurdistan, come il Consiglio Nazionale Caldeo e il Partito democratico Beth Nahrain hanno già ringraziato ufficialmente il Presidente curdo Mas'ud Barzani per il documento pubblicato dal Comitato supremo del referendum. Invece il Partito Zowaa (Assyrian Democratic Movement) ha espresso diffidenza rispetto alle promesse contenute in tale testo. Già ad agosto le cosiddette “Brigate Babilonia”, movimento locale filo-sciita dotato di milizie in cui operano anche cristiani, avevano espresso con toni di diffida la propria totale contrarietà al coinvolgimento delle comunità cristiane autoctone nel progetto indipendentista perseguito dal governo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno.
Anche il Patriarcato caldeo, a cui fanno capo la grande maggioranza dei cristiani iracheni, continua a mostrare preoccupazione per gli sviluppi della situazione sul campo. Anche alla vigilia del referendum la Chiesa caldea ha diffuso un comunicato per ribadire la propria estraneità rispetto alle diverse posizioni espresse da partiti, organizzazioni e fazioni armate guidati da esponenti delle locali comunità cristiane in questa fase così delicata della vita del Paese. Le prese di posizione di singoli e di militanti appartenenti alle comunità cristiane - ha sottolineato il Patriarcato caldeo - non vincolano in alcun modo gli altri battezzati «di ogni parte del Paese, da Bassora fino a Zakho».
Fin dalla sua elezione, il patriarca Louis Raphael Sako non ha mai mostrato sostegno neanche per i progetti di una Piana di Ninive organizzata come provincia «cristiana» autonoma e protetta, surrogato del mito dell’Assiria «indipendente», e ha sempre denunciato l’esplosione dei settarismi come un pericolo esiziale per la sopravvivenza stessa di quel che rimane delle comunità cristiane in territorio iracheno dopo l’esodo di cristiani incrementatosi in maniera impressionante dopo l'intervento militare occidentale del 2003.
Il primate della Chiesa caldea ha più volte definito illusori gli slogan autonomisti rilanciati da politici e politicanti cristiani. E a metà settembre ha reso note le sue preoccupazioni sul rischio che le tensioni internazionali sorte intorno al progetto indipendentista curdo possano degenerare in nuove violenze, anche in aree da poco sottratte al dominio jihadista: «Alcuni - ha fatto notare il patriarca caldeo - hanno già preso a suonare i tamburi di guerra: se ci fosse - Dio non voglia – un nuovo conflitto militare, in queste condizioni sociali e economiche frammentate le conseguenze sarebbero disastrose per tutti, e le minoranze sarebbero come sempre quelle destinate a rimetterci di più».
25 settembre 2017
Cristiani divisi davanti al referendum per l'indipendenza del Kurdistan
By Fides
La Chiesa caldea “non è responsabile” delle posizioni espresse da partiti, organizzazioni e fazioni armate guidati da esponenti delle locali comunità cristiane, riguardo alla situazione dell'Iraq riguardo ai problemi attuali. In questa fase delicata – si legge in un testo diffuso dai media ufficiali del Patriarcato, e pervenuto all'Agenzia Fides - “Ognuno è responsabile personalmente delle proprie dichiarazioni e delle proprie azioni, e le prese di posizione di singoli e di militanti appartenenti alle comunità cristiane non vincolano in alcun modo gli altri battezzati di ogni parte del Paese, da Bassora fino a Zakho”.
Il pronunciamento patriarcale avviene in un momento critico: oggi, lunedì 25 settembre, le autorità della Regione autonoma del Kurdistan iracheno hanno fatto aprire le urne del referendum indetto unilateralmente per proclamare la propria indipendenza dal governo centrale di Baghdad. Nel documento citato, accennando al referendum indipendentista, il Patriarcato caldeo invita di nuovo tutti i soggetti interessati ad assumere un atteggiamento responsabile, e a procedere sulla via di un “dialogo coraggioso”, avendo come obiettivo la salvaguardia del bene delle popolazioni “che hanno tanto sofferto per le guerre e le violenze negli ultimi anni”.
Alla vigilia del referendum, le autorità della Regione autonoma del Kurdistan iracheno hanno messo in atto una ulteriore mossa per guadagnarsi l'appoggio delle minoranze, comprese quelle cristiane: il Consiglio supremo per il referendum, in una conferenza stampa svoltasi domenica 24 settembre, ha presentato un documento politico in 16 punti in cui vengono presi impegni sulla piena garanzia dei diritti personali e comunitari che verrà assicurata nel Kurdistan indipendente a tutte le componenti nazionali e religiose presenti nella regione. Nel testo, che vuole attestare e affermare il pluralismo etnico, religioso e culturale della società curda, l'articolo 2 promette anche autonomia e decentramento amministrativo nelle aree della regione in cui turkmeni, yazidi e cristiani caldei, assiri, siri e armeni hanno il loro radicamento storico. Il documento, che dovrebbe essere approvato nella prima sessione del parlamento indipendente del Kurdistan, promette anche l'eliminazione di ogni discriminazione su base etnica o religiosa, l'adesione del nuovo Stato alle convenzioni internazionali in tema di tutela dei diritti delle minoranze etniche, linguistiche e religiose, e il coinvolgimento di tutte le componenti sociali, etniche e religiose negli organismi chiamati a redigere la nuova Costituzione.
Le diverse sigle e organizzazioni politiche locali animate da militanti assiri, caldei e siri, hanno reagito in maniera non uniforme al documento predisposto dal Comitato per il referendum: il Partito Zowaa (Assyrian Democratic Movement) ha ribadito che le promesse contenute nel documento non sono sufficienti a garantire la reale tutela dei diritti delle diverse componenti religiose e etniche, mentre tutti i portavoce delle sigle cristiane favorevoli al referendum hanno ringraziato Masud Barzani, Presidente della regione autonoma del Kurdistan iracheno, per aver accolto le loro richieste anche in merito alla futura autonomia amministrativa da garantire alle aree di insediamento storico delle comunità cristiane .
La Chiesa caldea “non è responsabile” delle posizioni espresse da partiti, organizzazioni e fazioni armate guidati da esponenti delle locali comunità cristiane, riguardo alla situazione dell'Iraq riguardo ai problemi attuali. In questa fase delicata – si legge in un testo diffuso dai media ufficiali del Patriarcato, e pervenuto all'Agenzia Fides - “Ognuno è responsabile personalmente delle proprie dichiarazioni e delle proprie azioni, e le prese di posizione di singoli e di militanti appartenenti alle comunità cristiane non vincolano in alcun modo gli altri battezzati di ogni parte del Paese, da Bassora fino a Zakho”.
Il pronunciamento patriarcale avviene in un momento critico: oggi, lunedì 25 settembre, le autorità della Regione autonoma del Kurdistan iracheno hanno fatto aprire le urne del referendum indetto unilateralmente per proclamare la propria indipendenza dal governo centrale di Baghdad. Nel documento citato, accennando al referendum indipendentista, il Patriarcato caldeo invita di nuovo tutti i soggetti interessati ad assumere un atteggiamento responsabile, e a procedere sulla via di un “dialogo coraggioso”, avendo come obiettivo la salvaguardia del bene delle popolazioni “che hanno tanto sofferto per le guerre e le violenze negli ultimi anni”.
Alla vigilia del referendum, le autorità della Regione autonoma del Kurdistan iracheno hanno messo in atto una ulteriore mossa per guadagnarsi l'appoggio delle minoranze, comprese quelle cristiane: il Consiglio supremo per il referendum, in una conferenza stampa svoltasi domenica 24 settembre, ha presentato un documento politico in 16 punti in cui vengono presi impegni sulla piena garanzia dei diritti personali e comunitari che verrà assicurata nel Kurdistan indipendente a tutte le componenti nazionali e religiose presenti nella regione. Nel testo, che vuole attestare e affermare il pluralismo etnico, religioso e culturale della società curda, l'articolo 2 promette anche autonomia e decentramento amministrativo nelle aree della regione in cui turkmeni, yazidi e cristiani caldei, assiri, siri e armeni hanno il loro radicamento storico. Il documento, che dovrebbe essere approvato nella prima sessione del parlamento indipendente del Kurdistan, promette anche l'eliminazione di ogni discriminazione su base etnica o religiosa, l'adesione del nuovo Stato alle convenzioni internazionali in tema di tutela dei diritti delle minoranze etniche, linguistiche e religiose, e il coinvolgimento di tutte le componenti sociali, etniche e religiose negli organismi chiamati a redigere la nuova Costituzione.
Le diverse sigle e organizzazioni politiche locali animate da militanti assiri, caldei e siri, hanno reagito in maniera non uniforme al documento predisposto dal Comitato per il referendum: il Partito Zowaa (Assyrian Democratic Movement) ha ribadito che le promesse contenute nel documento non sono sufficienti a garantire la reale tutela dei diritti delle diverse componenti religiose e etniche, mentre tutti i portavoce delle sigle cristiane favorevoli al referendum hanno ringraziato Masud Barzani, Presidente della regione autonoma del Kurdistan iracheno, per aver accolto le loro richieste anche in merito alla futura autonomia amministrativa da garantire alle aree di insediamento storico delle comunità cristiane .
Ninive, la sfida della ricostruzione. «Ora ridiamo una casa ai cristiani»
By Avvenire
Arturo Celletti
Arturo Celletti
24 settembre 2017
Padre Benham Benoka cammina tra le macerie. Una passeggiata a passi lenti con l’incubo Daesh che,
di tanto in tanto, si riaffaccia nei pensieri. «Guardate quei fori
nel cemento... I terroristi dello Stato islamico perforavano i muri
degli appartamenti per spostarsi di casa in casa senza essere avvistati
dagli elicotteri americani... ». Una lunga pausa. Per posare gli occhi
su quello che resta delle case di Bartella. Una immagine sacra coperta
dai detriti ritrascina il sacerdote nei mesi bui. Sono però attimi.
Qualche metro più in là un ingegnere con tuta da lavoro prende già le
misure degli infissi e presto il signor Dhiya Behnam Nuna avrà una nuova
casa. Con la luce. Con l’acqua. Con i vetri alle finestre. La
ricostruzione ha l’odore pungente della vernice fresca.
Qui a Bartella, il primo villaggio iracheno nella Piana ad essere liberato dal
Daesh, c’é voglia di rialzarsi. Di ricominciare. E così in tutti i
nove villaggi della Piana di Ninive. È una sfida grande e complicata.
Ci sono 13 mila case da rimettere in piedi e fallire significherebbe
uccidere le speranze dei cristiani che vogliono tornare. Le chiese
locali sono in prima linea. E Acs è al loro fianco da
quaranta mesi. Da quando la folle offensiva di Daesh mise in ginocchio
la Piana di Ninive. Da quell’estate del 2014 Aiuto alla Chiesa che Soffre ha finanziato progetti per quasi 36 milioni di euro (chi vuole sostenere i progetti in Iraq può informarsi sul sito www.acs-italia. org).
Poi, lo scorso marzo, ha promosso e coordinato la firma di un accordo
fra i pastori di tre Chiese irachene, grazie al quale è stato
costituito il Comitato per la ricostruzione: un organismo composto da
sei rappresentanti delle tre Chiese locali e da tre esperti (in
comunicazione e gestione finanziaria), coadiuvati da architetti e
ingegneri. È un progetto ambizioso. Un vero e proprio 'piano Marshall', il cui costo stimato è di oltre 250 milioni di dollari. Servono i fondi, ma si lavora, senza sosta, come se già ci fossero.
«Ci stiamo concentrando sui villaggi che sono stati per meno tempo nelle mani del Daesh», spiega padre Salar Boudagh, vicario generale della diocesi di Alqosh e
membro del Comitato. «A Telskuf e Bakofa la ricostruzione richiederà
meno tempo, al contrario di Batnaya, dove oltre l’80 per cento delle
case è stato distrutto». Il sacerdote mette in fila dati raccontando la
vita nella Piana prima dell’arrivo dei terroristi del Daesh. 1450
famiglie vivevano a Telskuf, 110 a Bakofa, 950 a Batnaya, più di 700 a
Telkef e 875 a Karemles. Poi gli uomini del Daesh. Il terrore. La fuga.
«Ora – spiega padre Salar – la prima condizione per il ritorno di
queste famiglie è la sicurezza e fortunatamente quest’area è
pattugliata dalla Zeravani, una milizia cristiana di cui ci fidiamo
ciecamente...». Accanto alla sicurezza, il piano di ricostruzione non
può prescindere da un importante impegno economico. Le case sono state
suddivise in base ad un 'coefficiente di danno'. Per riparare una casa
incendiata servono 25mila dollari, mentre per una totalmente distrutta
ne occorrono almeno 65mila.
Un filo lega i cristiani sfollati al lavoro della chiesa locale e di Acs. Una commissione studia i beni della Chiesa distrutti dal Daesh. La lista fa pensare. 34
chiese, 6 cappelle, 15 conventi, 3 monasteri, 6 santuari, 10
rettorie, 2 residenze vescovili, 9 uffici parrocchiali, 1 seminario, 6
centri per la catechesi... Tutto sfregiato dalla furia dei
terroristi. Anche 4 centri culturali, anche 4 centri sportivi, anche 3
aule di lettura, anche dieci cimiteri. Alfredo Mantovano, il presidente di Acs Italia,
legge quei dati e, pensando al senso dell’intero progetto, commenta
sottovoce: «Il 9 novembre ricorre il 28° anniversario del crollo del
Muro di Berlino. Oggi l’Islam ultrafondamentalista si erge come un
grande muro davanti a tante comunità per impedire loro di manifestare
pubblicamente la fede: questa barriera deve crollare, e il progetto di
Acs per il ritorno dei Cristiani nei villaggi della Piana di Ninive ha
lo scopo di liberare tali minoranze dall’ombra di questo muro. Per
restituire loro, insieme con le case, la possibilità di vivere da
Cristiani».
Di nuovo a Bartella. Per un’ultima foto. Don Benham, prega, confessa, dice messa. Ma, parallelamente, lavora alla ricostruzione. Nineveh Reconstruction
è la sua seconda vita: sacerdote e operaio. Sono tanti i sacerdoti
come lui. In prima linea. Per dare ai cristiani della Piana una seconda
vita. Ora c’è fiducia. C’è voglia di farcela. C’è un impegno
contagioso. E quell’idea di un vero Piano Marshall per riaccendere la
luce nella Piana fa ogni giorno un passo avanti.
The Church of the East isn’t Nestorian
By Chaldean Patriarchate
A paper given by H.B. Patriarch Louis Raphael Sako during the symposium on: Christologie-Kirchen Ostens-ökumenische Dialoge. Frankfurt Germany 22 September 2017
I. Introduction
We must read and understand matters
according to the context of their time and not according to our today’s
mindset. Each matter should be placed in its historical, intellectual,
cultural, social, ecclesiastical, and political contexts. We should also
distinguish between content and form-words. Old expressions are tiring!
The current Christological terminology
comes from old Greek philosophical terms or is a result of theological
controversies, or abstract expressions. Today our people cannot
understand them; therefore, we need to look for new understandable words
to abide by.
Nestorius was not born in Mesopotamia,
in Beth-Garmay (now Kirkuk) as some have claimed, and he was never the
patriarch of the Church of the East(1).
Instead, Nestorius was the Patriarch of Constantinople from 428 to 431,
and was not a “Nestorian” in the dogmatic-heretical sense. Almost all
his works have been destroyed. His attackers said about him what he did
not claim or intend, for there is no such thing in his major surviving
work Liber Heraclidis(2).
Neither Nestorius nor the Church of the East ever recognized the
existence of two persons in Christ. I believe that Nestorianism is an
imaginary heresy. The rivals mainly promoted these allegations! The same
thing applies to Syrians Orthodox.
The Church of the East had kept silent about the Council of Ephesus in 431 and the Council of Chalcedon in 451 because it did not participate in any of them, and did not know much about them. Such participation was lacking because of the political and military permanent conflicts between the Roman and Persian empires. Plus, in the fifth century, there was no Internet or social media to get the news instantaneously.
The Church of the East had kept silent about the Council of Ephesus in 431 and the Council of Chalcedon in 451 because it did not participate in any of them, and did not know much about them. Such participation was lacking because of the political and military permanent conflicts between the Roman and Persian empires. Plus, in the fifth century, there was no Internet or social media to get the news instantaneously.
The Church of the East was born in a
Semitic environment among Jewish communities in Mesopotamia because of
their cultural and religious backgrounds. The best evidence is its
liturgy and the architecture of its ancient churches. It is an image of
the Temple of Jerusalem or the Synagogue. The Church of the East,
despite the difficulties, persecutions, and challenges it faced, deemed
itself part of the universal Church. However, being outside the Roman
Empire and subject to the rule of the Persians, the Church of the East
was not allowed to establish relations with the Western Church, and did
not participate in the so-called Ecumenical Councils of the Roman
Ecumene (Orbis Romanus)(3).
Those Ecumenical Councils were the
outcome of the overlapping between the political and religious aspects,
and they lacked the sincere and open dialogue in order to reach the
truth. In general, there was an atmosphere of debate and dispute in
those Ecumenical Councils like what is happening between conservatives
and modernists today. As such, the Church of the East, as well, framed
its positions through its own synods held in 410, 420, 424, and 486(4).
In these synods, the Church of the East showed itself perfectly
organized. What is said about the interference of the “Western Fathers”
(the Church of Antioch) in the administrative affairs of the Church of
the East lacks academic evidence. The message of the "Western Fathers"
to the people of the East is all about the laws that Marutas, the Bishop
of Martiropolis (Mayaparqine) in 410, brought with him and the Council
of Isaac adopted them in the same year(5).
The Church of the East remained outside the borders, because of its geographical isolation, political conditions and language. The "Greco-Western" influence on its thought was limited and only happened later when the works of the great fathers of the Antiochian school were translated into Syriac by the Nisibis School , especially the works of Theodore, Bishop of Mopsuestia, the greatest theologian. The Church of the East became influenced by Theodore, and not by Nestorius.
The Church of the East remained outside the borders, because of its geographical isolation, political conditions and language. The "Greco-Western" influence on its thought was limited and only happened later when the works of the great fathers of the Antiochian school were translated into Syriac by the Nisibis School , especially the works of Theodore, Bishop of Mopsuestia, the greatest theologian. The Church of the East became influenced by Theodore, and not by Nestorius.
II. The theology of the Church of the East
Theology is a human effort that seeks to
understand faith and expresses it in a language understandable by
people in the context of time, place and culture. This language varies
from age to age and from a civilization to another. Since the beginning
of Christianity, The Church has found different trends in theological
expression between churches, both in the East and the West, as we find
liturgical rites and practices stemming from the needs of the people and
the questions posed by faith to their conscience. Theological pluralism
is, therefore, a legitimate right and a cultural phenomenon. From this
point, we conclude that faith is firm & absolute, but theology is
relative & updatable. As a science, theology benefits from the
intellectual schools, whose expressions and approaches differ according
to local, historical, cultural, and social framework
The Church of the East has no systematic theology as the case is in the Western Church. Its theology is spiritual, living theology and not theoretical- speculative. It
is expressed through its liturgy and the teachings of the Fathers. This
theology starts from a historical perspective related to people &
events, ultimately developing to help the faithful answer God’s calling
in their daily living conditions, stressing the human side without
neglecting the divine, and starting from its motto: resurrection, life
and renewal. The Christians of the East were usually farmers, shepherds,
or monks, and rarely held positions of power, so their theology was
full of faith, spontaneity, enthusiasm, and passion.
21 settembre 2017
Iraq: il sogno di suor Silvia, “ritornare alle radici”. I cristiani fanno lentamente rientro nella Piana di Ninive. Sicurezza e ricostruzione sono le urgenze
By SIR
Daniele Rocchi
“Siamo fuggiti da Qaraqosh senza avere tempo di prendere nulla,
terrorizzati, in mezzo agli spari. Abbiamo abbandonato il nostro
convento in 36 consorelle. Erano le 11 di notte del 6 agosto 2014…”.
Comincia così il racconto di suor Silvia, religiosa irachena appartenente all’ordine delle Domenicane di Santa Caterina da Siena, della sua fuga e di quella di 120mila cristiani iracheni dalla Piana di Ninive, dietro l’incalzare dei miliziani dello Stato islamico (Isis). Non è la prima volta che la suora, 37 anni, originaria di Alqosh, rievoca quei momenti.
Comincia così il racconto di suor Silvia, religiosa irachena appartenente all’ordine delle Domenicane di Santa Caterina da Siena, della sua fuga e di quella di 120mila cristiani iracheni dalla Piana di Ninive, dietro l’incalzare dei miliziani dello Stato islamico (Isis). Non è la prima volta che la suora, 37 anni, originaria di Alqosh, rievoca quei momenti.
Per lei è come riavvolgere il nastro dei ricordi ora che sono passati
poco più di tre anni. Ma i segni di quei giorni e di ciò che è venuto
dopo permangono visibili nelle decine di migliaia di cristiani che
ancora vivono a Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, in attesa di
fare rientro nei loro villaggi, in larghissima parte distrutti dall’Isis
e oggi liberati dall’esercito iracheno.
Suor Silvia parla anche per loro. La voce è bassa,
gli occhi sembrano fissi quasi a trattenere dei ‘fermo immagine’ di
quelle ore. “E’ stata una fuga in massa perché sapevamo quello che era
successo nei giorni precedenti agli yazidi, 400 giovani uccisi e 5.000
ragazze vendute come schiave”. Le prime avvisaglie di ciò che sarebbe
accaduto si erano viste già nel mese di giugno, quando l’Isis cominciò a
dilagare nella Piana di Ninive: “Senza acqua e luce, sentivamo gli
spari fra i miliziani e l’esercito. Ai cristiani veniva intimato di
abbandonare i villaggi o di convertirsi all’islam, pena la morte”. La
vita a Erbil non è stata, e non è facile. “Io e le mie consorelle siamo
andate nel nostro Istituto. Dal 2014 ad oggi – rivela la suora tanto
esile nel fisico quanto forte e risoluta nello spirito – sono morte 24
sorelle del nostro ordine. In tutta la piana di Ninive eravamo in 73. Lo
shock, la paura e lo stress le hanno uccise”. Gli altri? “Chi ha potuto
ha chiesto aiuto ai famigliari, in tanti nei primi tempi hanno dormito
nei giardini, nelle strade e nelle chiese.
Siamo rimaste con la nostra gente, portando sostegno spirituale
e materiale. Moltissimi gli aiuti che ci sono arrivati in questi anni
grazie alla Chiesa cattolica e a suoi organismi come Aiuto alla Chiesa
che soffre, le Caritas e Missio, che hanno donato kit igienici,
vestiario, medicine, allestendo case prefabbricate e contribuendo a
pagare anche metà del canone per quanti erano in affitto. La Chiesa
italiana ci è molto vicina.
Sono sorte delle scuole, delle piccole cliniche per curare i malati.
In strada non dorme più nessuno. Tutti hanno un tetto per ripararsi. Se
non avessimo avuto la fede in Dio e l’aiuto delle Chiese di tutto il
mondo non ce l’avremmo mai fatta.
Siamo figli della Chiesa, non siamo orfani”.
Oggi molti di questi cristiani sfollati a Erbil pensano a fare ritorno nei loro villaggi.
I ricordi bui si fermano e gli occhi neri di suor Silvia riprendono
luce e vigore. Anche la sua voce. Si sente parlare di ricostruzione, di
rientro nelle case. A questa speranza si aggiunge anche un “grazie”
all’esercito iracheno che “combattendo ha liberato la Piana di Ninive”.
“Voglio dire grazie ai nostri soldati musulmani che hanno sacrificato le loro vite perché credono che i cristiani sono parte dell’Iraq, sono iracheni. Nonostante le diversi fedi ed etnie siamo un solo popolo”.
Parole forti che assumono un significato ancora più profondo quando la religiosa rivela che
“una volta liberati i villaggi della Piana i militari hanno voluto rimettere i crocifissi sopra le chiese. Quando hanno visto i sacerdoti fare rientro in ciò che restava delle loro chiese hanno fatto festa e dove possibile hanno anche suonato le campane. Qualcuno dei soldati ha chiesto di pregare con i nostri preti”.
“Voglio dire grazie ai nostri soldati musulmani che hanno sacrificato le loro vite perché credono che i cristiani sono parte dell’Iraq, sono iracheni. Nonostante le diversi fedi ed etnie siamo un solo popolo”.
Parole forti che assumono un significato ancora più profondo quando la religiosa rivela che
“una volta liberati i villaggi della Piana i militari hanno voluto rimettere i crocifissi sopra le chiese. Quando hanno visto i sacerdoti fare rientro in ciò che restava delle loro chiese hanno fatto festa e dove possibile hanno anche suonato le campane. Qualcuno dei soldati ha chiesto di pregare con i nostri preti”.
Tuttavia gli ostacoli al ritorno cristiano nei villaggi liberati non
mancano. “I principali – afferma suor Silvia – sono la sicurezza e la
distruzione. Vere e proprie emergenze. Le macerie sono ovunque. Ci sono
villaggi dove non è rimasta una casa in piedi. Chiese e conventi
profanati e devastati. Anche il nostro di Qaraqosh dedicato a Maria
Immacolata e che adesso vogliamo ricostruire con l’aiuto di Acs.
Lentamente le famiglie cristiane cominciano a tornare, a Telleskof ce ne
sono oltre 700, a Qaraqosh circa 500. Qui stanno riprendendo vita dei
negozietti, una scuola e un piccolo centro clinico”.
In questa direzione va il progetto di Acs, che verrà presentato il prossimo 28 settembre a Roma, di ricostruire 13mila case distrutte dall’Isis nella Piana di Ninive, un vero e proprio “Piano Marshall”, il cui costo viene stimato il 250 milioni di dollari.
“Per i cristiani iracheni rientrare nei loro villaggi significa tornare alla vita, tornare a praticare la nostra fede nelle terre dei nostri avi. Tornare per ricostruire ciò che l’Isis ha distrutto dentro ciascuno di noi, la libertà, la sicurezza, la gioia. Sostenere la speranza del popolo iracheno è difficile – ammette suor Silvia – perché non c’è speranza dove c’è la guerra, non c’è libertà dove c’è la guerra. Abbiamo bisogno per questo della presenza di Dio l’unica che può darci speranza. Se crediamo che Lui è con noi allora avremo la forza e la speranza di ricostruire e di andare avanti. La nostra fede non verrà mai meno, perché Gesù è con noi”.
In questa direzione va il progetto di Acs, che verrà presentato il prossimo 28 settembre a Roma, di ricostruire 13mila case distrutte dall’Isis nella Piana di Ninive, un vero e proprio “Piano Marshall”, il cui costo viene stimato il 250 milioni di dollari.
“Per i cristiani iracheni rientrare nei loro villaggi significa tornare alla vita, tornare a praticare la nostra fede nelle terre dei nostri avi. Tornare per ricostruire ciò che l’Isis ha distrutto dentro ciascuno di noi, la libertà, la sicurezza, la gioia. Sostenere la speranza del popolo iracheno è difficile – ammette suor Silvia – perché non c’è speranza dove c’è la guerra, non c’è libertà dove c’è la guerra. Abbiamo bisogno per questo della presenza di Dio l’unica che può darci speranza. Se crediamo che Lui è con noi allora avremo la forza e la speranza di ricostruire e di andare avanti. La nostra fede non verrà mai meno, perché Gesù è con noi”.
Il referendum sul Kurdistan fa paura a cristiani, yazidi e turkmeni
By Asia News
Pierre Balanian
I giovani caldei della squadra di Zirofan proteggono senza armi la chiesa di Sant’Elia nella zona cristiana di Erbil. Hanno l’aria rilassata. “Non portiamo armi” dicono “perché qui non ce n’è bisogno. Siamo qui perché dobbiamo coprire le ore di lavoro e meritarci lo stipendio”. Tutti loro sono parte dell’Unità cristiana [ortodossa] per la difesa della Piana di Ninive. Ora che la guerra contro Daesh è finita, aspettano di far parte del futuro esercito regolare del Kurdistan indipendente.
I giovani caldei della squadra di Zirofan proteggono senza armi la chiesa di Sant’Elia nella zona cristiana di Erbil. Hanno l’aria rilassata. “Non portiamo armi” dicono “perché qui non ce n’è bisogno. Siamo qui perché dobbiamo coprire le ore di lavoro e meritarci lo stipendio”. Tutti loro sono parte dell’Unità cristiana [ortodossa] per la difesa della Piana di Ninive. Ora che la guerra contro Daesh è finita, aspettano di far parte del futuro esercito regolare del Kurdistan indipendente.
Vi è un certo ottimismo nell’aria, ma per i cristiani le cose sono
sempre un po’ diverse in Medio Oriente. Gergis, per esempio, che oggi
lavora in un albergo di Erbil, si trova qui da tre anni; è originario di
Ahmadia, un villaggio una volta interamente abitato da cristiani.
Occupato e distrutto dall’Isis, oggi è liberato. Gergis ricorda: “Noi
eravamo riusciti a scappare due giorni prima dell’arrivo di Daesh e ci
siamo rifugiati qui ad Erbil”.
Ad Ahmadiya era rimasto soltanto un uomo anziano che gli integralisti
appena arrivati avevano lasciato in pace per poi costringere anche lui
ad andare via. Adesso come lui, la maggior parte degli abitanti di
Ahmadiya, si trova qui ad Ankawa, la zona cristiana di Erbil. Alcuni
sono ritornati, ma Gergis vuole ancora aspettare. “Abbiamo la casa
distrutta - dice - e non c’è lavoro”.
Ammar invece è un cristiano di Baghdad. E’ stato minacciato da Asaba
Ahl el Haq, una milizia paramilitare sciiita che lo ha “consigliato di
andare via” ed è venuto quattro fa anni ad Erbil. Lavora ed è trattato
bene, ma ora, a pochi giorni dal referendum sull’indipendenza del
Kurdistan, fissato per il 25 settembre, si domanda se deve preparare di
nuovo le valigie, per andare non si sa dove.
Ad Erbil non si parla d’altro: “Il referendum”, un sogno decennale
per i cristiani, millenario per i curdi. Ovunque si vedono le bandiere
tricolori con il sole al centro, simbolo del Kurdisan che sorge. I
manifesti per il “bale bu referendumi (Si a questo referendum)” sono
dappertutto, perfino sulle autovetture private, sui pullman che girano
colmi di adolescenti che sventolano le bandierine e gridano a squarcia
gola “Bale, bale” , “Sì! Sì!” in curdo.
Alan è un giovane di 27 anni. Studia per diventare regista televisivo
e ha quasi un posto di lavoro assicurato in una rete televisiva
cristiana che un prete dalla Svezia intende lanciare da qui a breve.
Pensa fiducioso all’avvenire. “Ho conosciuto solo guerre - dice. Un
Kurdistan indipendente porterà la pace”.
Alan è fortunato: suo padre è proprietario di un albergo; lui
prosegue gli studi e parla la lingua curda. Non è la stessa cosa per
Samer, anch’egli cristiano, 17 enne, che non riesce a proseguire gli
studi e prendere il diploma nel Kurdistan anche se originario di là. Gli
manca un solo esame, quello di lingua curda, che lui ignora: parla il
caldeo e l’arabo ed era nato e cresciuto a Mosul dove i suoi genitori si
erano trasferiti prima ancora che lui nascesse. A Mosul si studiava in
arabo.
Ovunque si dice che i cristiani sono ben visti e protetti nel
Kurdistan, ed è vero. Ma la presenza di partiti islamici incute timore e
dubbi. Alcuni di questi partiti hanno perfino avuto da ridire perché
sulla facciata di un albergo costruito di recente sulla strada da Duhok a
Zakho, di notte con le luci si proietta un’ombra a forma di una croce.
Gli islamisti hanno dovuto rinunciare a fare storie: le autorità hanno
detto loro che si poteva ristrutturare e modificare l’architettura
esterna (e l’illuminazione) se i partiti islamici avessero pagato i
costi.
C’è fuoco sotto la cenere e i cristiani hanno paura, mentre questa
specie di “matrimonio forzato” dei curdi con il governo centrale di
Baghdad si sta sgretolando giorno dopo giorno.
Il referendum “si farà di sicuro”, dicono tutti. Ma nelle ultime ore
si sono intensificati contatti e visite diplomatiche - ufficiali e non -
che consigliano di fermarlo.
Lo ha detto una delegazioni russa, che due giorni fa ha firmato un
contratto per lo sfruttamento di gas per un periodo di 50 anni; il
ministro britannico della Difesa ha dato lo stesso consiglio. Sono
intense le telefonate ed i contatti con tutte le cancellerie europee
ed arabe. Gli Stati Uniti, alleato sia dell’Iraq che dei curdi, hanno
proposto una mediazione, anche se secondo alcune fonti, e per ogni
evenienza, hanno già fatto arrivare circa 50 mila soldati nella loro
base ai confine meridionali del Kurdistan.
Ci sono poi le minacce dirette del governo centrale che ha dichiarato
anti-constituzionale il referendum, e quelle del partito di Alleanza
nazionale al potere, che ha già fatto sapere che non riconoscerà il
referendum e lo considererà nullo e come non avvenuto.
Infine vi è la grande incognita: la Turchia. Ankara non nasconde le
sue mire espanzionistiche su Kirkuk e Mossul e vede un’occasione
propizia per intervenire ed annettere quello che considera fosse Stato
suo, strappato dagli inglesi colonialisti. Intanto ammassa truppe al
confine, ed in attesa fa agitare i turkmeni che due giorni a Kirkuk
hanno aperto il fuoco contro persone favorevoi al “Si”, radunati per
festeggiare.
Intanto i comizi ed i “Carnaval” - come chiamano qui in curdo i
festival a favore del referendum - si molteplicano. Quello di ieri a
Sulaymaniyah; l’altro ieri a Soran; quello di sabato, la notte prima del
referendum, ad Erbil.
Secondo fonti di alto livello del governo locale curdo, gli Usa
insistono che il referendum sia rimandato, in cambio di colloqui
“costruttivi” sotto l’egida di Washington, “trattative serie fra
Baghdad ed Erbil per una durata massima di tre anni”. Passata tale
scadenza, il dossier della separazione verrà sottomesso all’attenzione
all’Onu, nel caso che le parti abbiano fallito nel raggiungere un
accordo di divorzio consensuale. Secondo nostre fonti, la parte curda
sembra piuttosto aperta a inizare le trattative con il governo federale.
Massoud Barzani, presidente della Regione autonoma del Kurdistan, ha
fatto sapere ieri di essere disposto a fare un passo indietro,
annullando il referendum, “nel caso ci fosse una vera alternativa”,
senza specificare quale.
La giornata del 25 settembre 2017 verrà comunque dichiarata “Giornata
di grande festa nazionale”. Nel “Carnaval” tenutosi il 18 settembre a
Soran, Barzani ha anche aggiunto: “Ci chiedono di ritornare alle linee
verdi per disegnare i confini del Kurdistan[1].
Noi diciamo loro non siamo nemmeno pronti a discutere di questo”. Egli ha definito il governo iracheno attuale come “uno Stato religioso e non uno Stato federale e per questo motivo vogliamo l’indipendenza e non le cariche”. “A Baghdad si pensa che i curdi aspirino ancora alle cariche, ha detto, ma questo fa ormai parte del passato”.
Noi diciamo loro non siamo nemmeno pronti a discutere di questo”. Egli ha definito il governo iracheno attuale come “uno Stato religioso e non uno Stato federale e per questo motivo vogliamo l’indipendenza e non le cariche”. “A Baghdad si pensa che i curdi aspirino ancora alle cariche, ha detto, ma questo fa ormai parte del passato”.
La popolazione curda, incurante di quanto avviene dietro le quinte,
preferisce festeggiare già ora la desiderata e tanto attesa
“indipendenza”. Importa poco se avverrà o meno: nelle loro teste è già
avvenuta, e alla domanda se quest’azione darà adito ad azioni bellicose
da parte dell’esercito turco o anche solo iracheno rispondono. “Abbiamo
avuto Daesh; niente potrà essere peggio”.
Ma i cristiani hanno paura: se scoppia una guerra, gli uomini
andranno al fronte e resterebbero in città solo i partiti islamici.
Molte famiglie turkmene e yazide hanno ricevuto minacce e
intimidazioni a non votare per il referendum. Per questo, con
discrezione, esse si sono allontanate verso il Sinjar, per evitare di
trovarsi in Kurdistan durante il referendum. Anch’essi temono i partiti
islamisti, ma asicurano di voler ritornare una volta passata la bufera
del referendum.
[1] Linea di demarcazione che nel 2003 delimitava il confine della presenza delle truppe irachene.
20 settembre 2017
Iraq: Acs, il 28 settembre, a Roma, conferenza internazionale per ricostruire villaggi cristiani della Piana di Ninive. Intervento del card. Parolin
By SIR
“Iraq, ritorno alle radici”: è il titolo della conferenza
internazionale, promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), che si
svolgerà il 28 settembre a Roma, presso la Pontificia Università
Lateranense, durante la quale sarà illustrato il progetto di
ricostruzione di 13mila case danneggiate o distrutte dall’Isis nei
villaggi cristiani della Piana di Ninive, un vero e proprio “Piano
Marshall, il cui costo viene stimato il 250 milioni di dollari.
“Questo grande piano – spiega al Sir Alessandro Monteduro, direttore di Acs Italia – non ha solo una valenza umanitaria. Le ricadute benefiche di tale azione sono infatti riconducibili a tre punti fondamentali: difesa della libertà religiosa delle minoranze della nazione irachena, contrasto al terrorismo e attenuazione della pressione migratoria”. Per ciò che riguarda la lotta al terrorismo, Monteduro afferma che “alle necessarie attività di prevenzione e repressione deve accompagnarsi un’opera tesa a prosciugare il brodo di coltura del radicalismo islamico: il ritorno della pacifica comunità cristiana nella Piana di Ninive rappresenta un importante passo avanti verso la stabilizzazione socio-culturale dell’area”. Ne deriva anche una “attenuazione della pressione migratoria: i cristiani iracheni desiderano continuare a vivere nelle loro terre; aiutare queste famiglie a tornare nelle proprie case significa quindi contribuire a ridurre la tensione sociale che affligge le nazioni che ricevono migranti nel proprio territorio”.
“Questo grande piano – spiega al Sir Alessandro Monteduro, direttore di Acs Italia – non ha solo una valenza umanitaria. Le ricadute benefiche di tale azione sono infatti riconducibili a tre punti fondamentali: difesa della libertà religiosa delle minoranze della nazione irachena, contrasto al terrorismo e attenuazione della pressione migratoria”. Per ciò che riguarda la lotta al terrorismo, Monteduro afferma che “alle necessarie attività di prevenzione e repressione deve accompagnarsi un’opera tesa a prosciugare il brodo di coltura del radicalismo islamico: il ritorno della pacifica comunità cristiana nella Piana di Ninive rappresenta un importante passo avanti verso la stabilizzazione socio-culturale dell’area”. Ne deriva anche una “attenuazione della pressione migratoria: i cristiani iracheni desiderano continuare a vivere nelle loro terre; aiutare queste famiglie a tornare nelle proprie case significa quindi contribuire a ridurre la tensione sociale che affligge le nazioni che ricevono migranti nel proprio territorio”.
I lavori della conferenza saranno aperti dal segretario di Stato
vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Con lui il patriarca caldeo Louis
Sako, il nunzio apostolico in Iraq e Giordania, mons. Martin Ortega,
l’arcivescovo siro-cattolico di Mosul, mons. Yohanna Petros Mouche,
mons. Nicodemus Daoud Matti Sharaf, metropolita siro-ortodosso di Mosul e
mons. Timothaeus Mosa Alshamany, arcivescovo siro-ortodosso della
chiesa di Antiochia. Invitati anche gli ambasciatori presso la Santa
Sede delle nazioni Ue e dei maggiori Paesi extra-Ue. La conferenza sarà
preceduta, il 27 settembre (ore 17.45) da una veglia di preghiera
ecumenica per i cristiani in Medio Oriente nella chiesa romana di san
Marco evangelista. Presente il card. Mauro Piacenza, presidente
internazionale di Aiuto alla Chiesa che soffre.