By Vatican Information Service, 30 luglio 2012
"Continuo a  seguire con apprensione i tragici e crescenti episodi di violenza in  Siria con la triste sequenza di morti e feriti, anche tra i civili, e un  ingente numero di sfollati interni e di rifugiati nei Paesi limitrofi -  ha detto il Papa dopo la recita dell'Angelus - Per questi chiedo che  sia garantita la necessaria assistenza umanitaria e l’aiuto solidale.  Nel rinnovare la mia vicinanza alla popolazione sofferente ed il ricordo  nella preghiera, rinnovo un pressante appello, perché si ponga fine ad  ogni violenza e spargimento di sangue. Chiedo a Dio la sapienza del  cuore, in particolare per quanti hanno maggiori responsabilità, perché  non venga risparmiato alcuno sforzo nella ricerca della pace, anche da  parte della comunità internazionale, attraverso il dialogo e la  riconciliazione, in vista di un’adeguata soluzione politica del  conflitto". 
"Il mio pensiero si rivolge anche alla cara Nazione  irachena - ha proseguito il Pontefice - colpita in questi ultimi giorni  da numerosi e gravi attentati che hanno provocato molti morti e feriti.  Possa questo grande Paese trovare la via della stabilità, della  riconciliazione e della pace".