Pagine

17 ottobre 2010

Intervento di Mons. Jacques Ishaq, Arcivescovo titolare di Nisibi dei Caldei, Vescovo di Curia di Babilonia dei Caldei (Iraq)

By Radiovaticana

L’obiettivo delle istituzioni culturali e delle università cattoliche è la formazione dei testimoni di Gesù Cristo, cosa che fanno in maniera ammirevole in Medio Oriente decine di facoltà di Teologia, seminari e istituzioni di Scienze religiose di catechesi.Come esempio vi porto la Facoltà di Teologia e di Filosofia “Babel College” che è l’unica facoltà di Teologia e di Filosofia affiliata all’Università Urbaniana in Iraq, che comprende la facoltà di Teologia e Filosofia e due istituzioni di Scienze religiose per preparare i catechisti.Questa facoltà è frequentata da seminaristi di tutte le Chiese in Iraq, per esempio la Chiesa caldea, siro-cattolica ed ortodossa, la Chiesa assira d’Oriente, la Chiesa armena cattolica ed ortodossa, novizi di diverse congregazioni religiose: caldei, siriaci, redentoristi, dominicani, carmelitani, ecc.I frutti del Babel College per le Chiese in Iraq negli anni 1991-2010 sono i seguenti:- 391 studenti hanno conseguito il diploma in Teologia e Filosofia; di essi 126 hanno conseguito il baccalaureato in Teologia dell’Università Urbaniana di Roma;- 344 studenti, che hanno frequentato i corsi per tre anni, hanno conseguito il diploma in Scienze religiose. Così il Babel College ha dato 735 operai per lavorare nella vigna del Signore in Iraq, alcuni fuori dall’Iraq.